NSI collezione "Coturnice"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1863
    • Genova

    #1

    NSI collezione "Coturnice"

    Mi hanno regalato una scatolina da 10 cartucce di NSI Collezione Coturnice, piombo 6 nikel + 7 ramato misti.
    Ne ho scaricato un esemplare.
    Il bossolo NSI tipo 4 trasparente con disegno di coturnice, nome ditta ecc....innesco DFS 684 foglietto bianco candido tipo 616 della Fiocchi.
    Sono caricate, come quasi tutte le cartucce della Nobel di elevata grammatura di piombo con la loro Tecna, la couvette è alta mm9, non la conosco ma sarà senz'altro della stessa Nobel Sport + un feltro vegetale da mm12, stellare a 58mm.
    Dose: 1,91x37.
    Cosa ne pensate di tale assetto?
    Saluti
    Antonio
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    È una cartuccia che mi ha sempre intrigato, da noi coturnici non ce ne sono ma pensavo di usarla in prima canna per la stanziale , ma non riesco a trovarla .....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • ss1987
      • Jan 2017
      • 155
      • roma

      #3
      Guarda se ti può interessare un parere sulla cartuccia in se ti posso dire che i miei 2 compari di caccia le sparano a fagiani in prima canna...gli ho visto fare cose esgerate!!credimi

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3532
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da Dienne
        Mi hanno regalato una scatolina da 10 cartucce di NSI Collezione Coturnice, piombo 6 nikel + 7 ramato misti.
        Ne ho scaricato un esemplare.
        Il bossolo NSI tipo 4 trasparente con disegno di coturnice, nome ditta ecc....innesco DFS 684 foglietto bianco candido tipo 616 della Fiocchi.
        Sono caricate, come quasi tutte le cartucce della Nobel di elevata grammatura di piombo con la loro Tecna, la couvette è alta mm9, non la conosco ma sarà senz'altro della stessa Nobel Sport + un feltro vegetale da mm12, stellare a 58mm.
        Dose: 1,91x37.
        Cosa ne pensate di tale assetto?
        Saluti
        Antonio
        Ciao Antonio, NSI usa da sempre lotti di polvere diversi dai nostri...La couvette è la classica NSI, inoltre l'innesco dovrebbe essere un 688 che spesso invece della paillette verde scuro la ha color bianco leggermente verdolino...quasi impercettibile che sembra un 684.
        Sono ottime cartucce specie per l'inverno.

        In bocca al lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1863
          • Genova

          #5
          Originariamente inviato da fistione
          Ciao Antonio, NSI usa da sempre lotti di polvere diversi dai nostri...La couvette è la classica NSI, inoltre l'innesco dovrebbe essere un 688 che spesso invece della paillette verde scuro la ha color bianco leggermente verdolino...quasi impercettibile che sembra un 684.
          Sono ottime cartucce specie per l'inverno.

          In bocca al lupo
          Si Lorenzo, i 688 che sono di un verdolino chiarissimo li conosco e li posseggo anche, ho anche i 684 in confezioni originali NSI da 100 piatte e sono proprio di un bianco candido come quello trovato nella cartuccia collezione "coturnice".
          Ad ogni modo era solo una curiosita' perchè io carico con la Tecna in PPS CX2000 o 616 couvette + feltro rosa 1,80x38 e anche attualmente sui colombacci al campo è OK
          Ti Saluto
          Antonio

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..