Come valutare un semiautomatico usato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davide_fra Scopri di più su davide_fra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • davide_fra
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2020
    • 19
    • Vicenza

    #1

    Come valutare un semiautomatico usato

    Buongiorno a tutti, volevo un vostro parere ho trovato un signore che mi venderebbe un Benelli Crio comfort canne 65 o 71 usato mancino, visto che si tratterebbe del mio primo semiautomatico quali accorgimenti dovrei prendere nella valutazione prima di acquistarlo ? Non so ancora il prezzo richiesto dal venditore, quanto si aggira il prezzo di questo fucile circa?
    In generale chi lo possiede come lo valuta ?
    Grazie a tutti in anticipo
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Prima di pensare al prezzo si dovrebbe capire come è messo a livello di meccanica e legni, se ci sono graffi, ammaccature e lo stato generale dell' arma, poi la prova di sparo che è fondamentale per non acquistare un arma che passerà più tempo con l armiere che con noi, lo so provare un arma crea qualche disagio ora poi in questa situazione direi impossibile, fatte tutte queste premesse si può pensare al prezzo.......

    Commenta

    • carlino6745
      ⭐⭐
      • Feb 2014
      • 515
      • verona
      • segugio

      #3
      Originariamente inviato da davide_fra
      Buongiorno a tutti, volevo un vostro parere ho trovato un signore che mi venderebbe un Benelli Crio comfort canne 65 o 71 usato mancino, visto che si tratterebbe del mio primo semiautomatico quali accorgimenti dovrei prendere nella valutazione prima di acquistarlo ? Non so ancora il prezzo richiesto dal venditore, quanto si aggira il prezzo di questo fucile circa?
      In generale chi lo possiede come lo valuta ?
      Grazie a tutti in anticipo
      Davide si tratta di uno dei migliori Benelli attuali, è un'arma molto ben bilanciata , ha una ergonomia molto buona e il calcio Comfort attutisce notevolmente il rinculo , pensa poi che un fucile mancino non si trova tanto facilmente!
      Se è in buone condizioni io lo prenderei per 800 euro.

      Ciao Carlo [;)]

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4820
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] la canna e' assai discussa, se e' di produzione recente meglio, il fucile costa poco anche nuovo....(poco ovviamente in riferimento ad altri fucili del suo rango, ma qui da me' solitamente e' in offerta a 1.100 euri, a volte anche qualcosa di meno, cosa dire, funziona bene, calcio studiato apposta per il rinculo, compatibilit'a delle canne quasi totale con benelli serie centro, raffaello,super 90 montefeltro, ad esclusione dei beccaccia.
        senza offendere l'amico, se in buone condizioni, oggi, direi che 600 euri sono il suo prezzo. Tutto cio' e' poi relativo alla tua zona ........
        ciao.

        Commenta

        • stewie86
          ⭐⭐
          • Jun 2009
          • 704
          • bs
          • DK

          #5
          Originariamente inviato da ALE
          [;)] la canna e' assai discussa, se e' di produzione recente meglio, il fucile costa poco anche nuovo....(poco ovviamente in riferimento ad altri fucili del suo rango, ma qui da me' solitamente e' in offerta a 1.100 euri, a volte anche qualcosa di meno, cosa dire, funziona bene, calcio studiato apposta per il rinculo, compatibilit'a delle canne quasi totale con benelli serie centro, raffaello,super 90 montefeltro, ad esclusione dei beccaccia.
          senza offendere l'amico, se in buone condizioni, oggi, direi che 600 euri sono il suo prezzo. Tutto cio' e' poi relativo alla tua zona ........
          ciao.
          1100 euro un criocomfort? sicuramente parli del comfort, ben diverso dal crio comfort.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4820
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            per evitare di fare confusione, tu parli eventualmente del raffaello crio confort... allora hai ragione costa mediamente 1600/1800
            l'altro il confort normale... solitamente qui viene dato con canna crio.... o almeno cosi' sembra...
            ciao

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Buon giorno , per intenderci il Crio Confort ha la canna con la bindella in carbonio .
              Il confort normale ha la canna normale con strozzatori criogenico. Io l'ho avuto.

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                Originariamente inviato da ALE
                [;)] la canna e' assai discussa, se e' di produzione recente meglio, il fucile costa poco anche nuovo....(poco ovviamente in riferimento ad altri fucili del suo rango, ma qui da me' solitamente e' in offerta a 1.100 euri, a volte anche qualcosa di meno, cosa dire, funziona bene, calcio studiato apposta per il rinculo, compatibilit'a delle canne quasi totale con benelli serie centro, raffaello,super 90 montefeltro, ad esclusione dei beccaccia.
                senza offendere l'amico, se in buone condizioni, oggi, direi che 600 euri sono il suo prezzo. Tutto cio' e' poi relativo alla tua zona ........
                ciao.
                Purtroppo se mancino ha il manicotto dedicato, quindi canna compatibile solo con i modelli mancini, a meno di non sostituirlo...
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • retius2405
                  ⭐⭐
                  • Oct 2011
                  • 449
                  • Roma

                  #9
                  Crio Comfort, calcio comfortech in polimero, canna con bindella in carbonio.

                  L'ho visto all'opera quest'anno in Spagna a tordi in mano a un mio compagno di avventura. Canna cm 65 strozzatura 3* cartucce da 32/33 gr piombo 9/10 con abbattimenti puliti e costanti al limite della portata.

                  Come detto da Ale se di produzione recente è meglio perchè ci sono stati pareri discordanti sulle canne crio soprattutto quelle che montavano strozzatori interni da cm.5. Si parlava di animali feriti ... io possiedo una canna crio di prima produzione (diversa da quella che monta quest'arma) ma non ho mai lamentato di questi problemi: se li centri cadono morti altrimenti se li scarseggi cadono feriti al pari di qualsiasi altra canna ... anche le più blasonate.

                  Per il prezzo, dipende dalle condizioni, ma prima del covid veniva venduto usato intorno alle 900/1000 euro.
                  Ultima modifica retius2405; 04-04-20, 12:02.
                  Una sors coniungit

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2009
                    • Foggia

                    #10
                    Dalle mie parti il Benelli Crio Comfort (serie del Raffaello) nuovo stai sui 1500 euro.
                    Un Benelli Comfort (serie del Montefeltro) sui 1200 euro.
                    Un Benelli Montefeltro con calcio ed asta in polimero (non calciatura comfort) lo predi con 900-1000 euro.
                    Direi che se il fucile è in buone condizioni ed ha sparato relativamente poco lo potresti comprare al 50% del prezzo del nuovo.

                    Commenta

                    • davide_fra
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2020
                      • 19
                      • Vicenza

                      #11
                      Grazie mille a tutti appena potrò andrò a vederlo di persona e se possibile proverò a organizzare una prova al piattello provandolo in pedana con cartucce da 28 e più grammi per vedere se ci sono degli eventuali inceppamenti nel riarmo.

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4820
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #12
                        Originariamente inviato da claudio76
                        Purtroppo se mancino ha il manicotto dedicato, quindi canna compatibile solo con i modelli mancini, a meno di non sostituirlo...
                        Saluti[:-golf]
                        Claudio
                        Non è purtroppo per lui...se lo cercava mancino.......
                        Per il resto pensavo fosse normale intercambiare canne con altri Mancini....
                        Ciao.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..