Lo Sfizio in cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PALEXC Scopri di più su PALEXC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PALEXC
    • Oct 2020
    • 136
    • Molise
    • setter inglese : LUNA ROG

    #1

    Lo Sfizio in cal.20

    Salve gente, 🙋
    vorrei acquistare un semiautomatico inerziale in cal.20, Magnum, 61/66 cm, strozzure intercambiabili.

    Le cacce che pratico sono beccaccia, fagiano, quaglia, colombaccio dal campo, tordi, saltuariamente al cinghiale o alla lepre (no acquatici) e la mia rastrelliera è gia composta da questi pezzi (quelli che uso) :

    - Sovrapposto cal.20, 61 cm cam.70 - 3/CIL
    - Semiautomatico cal.12, 66cm cam.70 - 3* fisse
    - Sovrapposto cal.12, 71cm cam.70 - 3/1

    Detto ciò:
    l' acquisto rimarrebbe appunto uno sfizo, perché in rastrelliera ho gia tutto quello di cui ho bisogno, o potrebbe realmente essermi utile?

    Tralasciando ovviamente il piacre di possedere l'arma e del suo utilizzo, nel caso in cui dovessi accontentare questo mio sfizio, dall'usato al nuovo e dall'economico alla fascia media di prezzo, cosa consigliate?

    Grazie mille in anticipo, sbizzarritevi e ....
    VIVA LA CACCIA ❤
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Perché il semiautomatico lo vuoi inerziale?[:-golf]
    Cosa ti fa scartare il presa gas?
    Comunque se dovessi prendere un semiautomatico (non inerziale) calibro 20 prenderei un Beretta A400.
    Prima o poi lo farò [;)]
    Ultima modifica Cristian; 26-08-22, 07:37.
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • PALEXC
      • Oct 2020
      • 136
      • Molise
      • setter inglese : LUNA ROG

      #3
      Originariamente inviato da Bayliss
      Perché ... inerziale?[:-golf]
      Cosa ti fa scartare il presa gas? [;)]
      Motivo principale? Sono più simpatici 😁
      Mi sono sempre chiesto le reali differenze, fatto ricerche e letto/chiesto consigli sui due tipi di caricamento.
      Alla fine la mia conclusione è che deve rispecchiare la personalità del tiratore, ed essendo io un tipo pragmatico preferisco gli inerziali: dalle mie parti si dice "la pratica fotte la grammatica"

      Ovviamente se poi l'arma in questione, a pelle, mi piace ed è a presa di gas, la prenderei comunque. 🙂

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        Visti i tuoi gusti un "Benellino" canna 65 s.i.
        Si trovano a prezzo modesto ed abbordabile.
        PS parole di chi tifa beretta

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5321
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #5
          Io ho un Benelli Montefeltro, camerato magnum, canna cm.65 strozzatori interni, devo dire che mi trovo molto bene, astina fine ben proporzionata viene alla spalla che è una bellezza, peso kg. 2,740. Ho anche un Franchi 48AL, mi capitò circa 3/4 anni fa, molto usato ma tenuto molto bene, anche con questo mi trovo bene, anche se ha il rinculo di canna non scuote più di tanto. Dei Beretta l’A400 bel fucile, ma sinceramente, a titolo personale, nessuno me ne voglia, sarà che sono un inguaribile nostalgico, non lo cambierei con uno della serie A300. Cordiali saluti.

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #6
            Ci sono anche alcuni Franchi col sistema tipo Benelli. Io avevo un Franchi Asso che mi sono pentito cento volte di aver venduto. Era anche bellino. L'unico automatico che mi è rimasto un pò nel cuore.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • Cristian
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 4739
              • Lombardia
              • Setter Inglesi

              #7
              Originariamente inviato da PALEXC
              Motivo principale? Sono più simpatici 😁
              Mi sono sempre chiesto le reali differenze, fatto ricerche e letto/chiesto consigli sui due tipi di caricamento.
              Alla fine la mia conclusione è che deve rispecchiare la personalità del tiratore, ed essendo io un tipo pragmatico preferisco gli inerziali: dalle mie parti si dice "la pratica fotte la grammatica"

              Ovviamente se poi l'arma in questione, a pelle, mi piace ed è a presa di gas, la prenderei comunque. 🙂
              Ho in rastrelliera tre Benelli e un Breda Astrolux, tutti con sistema inerziale e ultimamente ho aggiunto un Beretta A400 ultralite, presa gas...come vedi amo anche io gli inerziali.
              Dei tre Benelli, un supreme e un beccaccia in calibro 12 e un beccaccia in calibro 20...il ventino è un autentico giocattolo...pesa 2500 gr, canna da 61 camerata 76, ed avendo questo modello il serbatoio ridotto ha un astina cortissima a mio modo di vedere bellissima.
              ot. Concordo con chi dice che la serie 300 era un'altra cosa [:-golf]...semplicemente non concepisco nel 2022 di cacciare 5/6 ore con il cane utilizzando fucili estremamente pesanti Drool]quando la tecnologia sui materiali, nel bene e nel male, ha fatto passi da gigante...senza parlare di cosa potrebbe succedere se abolissero il piombo Drool]
              Dio salvi la Regina.
              Smell the flowers while you can.

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                Dando credito a Cristian anche l',affinity dovrebbe essere un buon prodotto.........e tifo sempre beretta

                ---------- Messaggio inserito alle 11:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:46 AM ----------

                P.s. ho 300 Cal 12 e 20 che sostanzialmente si eguagliano in peso......poco sotto i 3 kg.
                Non chiedetemi perché ma il calibro cadetto sembra molto più leggero e svelto rispetto al fratellone. La risposta nella distribuzione dei pesi ? Non saprei ma tant'è

                Commenta

                • colombaccio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 1818
                  • Maremma Gr
                  • Spring

                  #9
                  Originariamente inviato da PALEXC
                  Salve gente, 🙋
                  vorrei acquistare un semiautomatico inerziale in cal.20, Magnum, 61/66 cm, strozzure intercambiabili.

                  Le cacce che pratico sono beccaccia, fagiano, quaglia, colombaccio dal campo, tordi, saltuariamente al cinghiale o alla lepre (no acquatici) e la mia rastrelliera è gia composta da questi pezzi (quelli che uso) :

                  - Sovrapposto cal.20, 61 cm cam.70 - 3/CIL
                  - Semiautomatico cal.12, 66cm cam.70 - 3* fisse
                  - Sovrapposto cal.12, 71cm cam.70 - 3/1

                  Detto ciò:
                  l' acquisto rimarrebbe appunto uno sfizo, perché in rastrelliera ho gia tutto quello di cui ho bisogno, o potrebbe realmente essermi utile?

                  Tralasciando ovviamente il piacre di possedere l'arma e del suo utilizzo, nel caso in cui dovessi accontentare questo mio sfizio, dall'usato al nuovo e dall'economico alla fascia media di prezzo, cosa consigliate?

                  Grazie mille in anticipo, sbizzarritevi e ....
                  VIVA LA CACCIA ❤
                  Buongiorno, se ti interessa un amico che a smesso di cacciare ( età avanzata) si vuole disfare di un Benelli beccaccia cal 20 con strozzatori che avrà sparato tra si e no 200 colpi, se ti interessa fammelo sapere che chiedo quanto vuole, io non saprei nemmeno quanto può costare perché in giro c'è n'è sono pochi, l'unica cosa che il ritiro è solo a mano

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2009
                    • Foggia

                    #10
                    Io lo scorso anno ho preso un Affinity cal.20/76 con canna 66cm e strozzatori interni.
                    Fucile perfetto, canna con ottima balistica, lo uso per le cacce leggere tipo quaglie e allodole, mi trovo molto bene, il sistema di riarmo Front Inertial è molto preciso, il mio fucile non si è mai inceppato, unito al calciolo in TSA rendono la sensazione di rinculo molto morbida. Otturatore a testina rotante che chiude perfettamente ed anche con sobbalzi vari la testina non si sgancia mai. Io ho preso la versione in tecnopolimero, ho notato che è un tantino pesante, e consiglio la versione in legno che ha un peso di 2,650gr che secondo me è ottimo per un cal.20. Pagato 850 euro...poca spesa e tanta resa.

                    In alternativa Benelli Montefeltro o Benelli Raffaello.
                    Ci sarebbe il Benelli Migra ma è camerato 70mm. E secondo me il prezzo è troppo elevato.

                    Commenta

                    • PALEXC
                      • Oct 2020
                      • 136
                      • Molise
                      • setter inglese : LUNA ROG

                      #11
                      Originariamente inviato da colombaccio76
                      ......l'unica cosa che il ritiro è solo a mano
                      Forse siamo un po lontani per una trattativa, però mai dire mai.
                      Grazie per fare da tramite, se puoi mandarmi le caratteristiche generali mi fai contento (lunghezza canna/ strozzature/ magnum? ), dopodiché ,se mi soddisfa il tutto, ci mettiamo d'accordo per il ritiro 😉
                      (WhatsApp 320 - 80 48 631 )

                      Commenta

                      • PALEXC
                        • Oct 2020
                        • 136
                        • Molise
                        • setter inglese : LUNA ROG

                        #12
                        Originariamente inviato da Athreius
                        Io lo scorso anno ho preso un Affinity cal.20/76 con canna 66cm e strozzatori interni.
                        Fucile perfetto, canna con ottima balistica, lo uso per le cacce leggere tipo quaglie e allodole, mi trovo molto bene, il sistema di riarmo Front Inertial è molto preciso, il mio fucile non si è mai inceppato, unito al calciolo in TSA rendono la sensazione di rinculo molto morbida. Otturatore a testina rotante che chiude perfettamente ed anche con sobbalzi vari la testina non si sgancia mai. Io ho preso la versione in tecnopolimero, ho notato che è un tantino pesante, e consiglio la versione in legno che ha un peso di 2,650gr che secondo me è ottimo per un cal.20. Pagato 850 euro...poca spesa e tanta resa.
                        Riparto con il tred ringraziando per i consigli
                        Alla fine ho acquistato un AFFINITY, 150 anniversario, canna 66 con tutto il corredo franchi : valigetta, calciolo aggiuntivo - piastre - strozzatori (1* 3* 5* ) piu prolunga gemini 5cm 4*.
                        Un Gioiellino!
                        Uno sfizio appagante e acquistato alla modica cifra di 500€ (IMMACOLATO)

                        Ultimamente però ho un problema:

                        Ho ho problema sull'espulsione o il riarmo sparando cartucce RM tordo 25g.
                        Riscontro sempre con strozzatore 5*.
                        Sparando anche altre cartucce (anche 24g ) nessun problema.
                        Secondo voi problema della cartuccia o dell'inerziale?


                        Ps: cartucce con fondello 67 le posso sparare ? Me ne hanno regalate un po (le utilizzo nel Sovrapposto per ora)

                        Commenta

                        • Er Mericano
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2022
                          • 2024
                          • Alabama
                          • Labrador

                          #13
                          Originariamente inviato da PALEXC
                          Salve gente, 🙋
                          vorrei acquistare un semiautomatico inerziale in cal.20, Magnum, 61/66 cm, strozzure intercambiabili.

                          Le cacce che pratico sono beccaccia, fagiano, quaglia, colombaccio dal campo, tordi, saltuariamente al cinghiale o alla lepre (no acquatici) e la mia rastrelliera è gia composta da questi pezzi (quelli che uso) :

                          - Sovrapposto cal.20, 61 cm cam.70 - 3/CIL
                          - Semiautomatico cal.12, 66cm cam.70 - 3* fisse
                          - Sovrapposto cal.12, 71cm cam.70 - 3/1

                          Detto ciò:
                          l' acquisto rimarrebbe appunto uno sfizo, perché in rastrelliera ho gia tutto quello di cui ho bisogno, o potrebbe realmente essermi utile?

                          Tralasciando ovviamente il piacre di possedere l'arma e del suo utilizzo, nel caso in cui dovessi accontentare questo mio sfizio, dall'usato al nuovo e dall'economico alla fascia media di prezzo, cosa consigliate?

                          Grazie mille in anticipo, sbizzarritevi e ....
                          VIVA LA CACCIA ❤
                          Non ti preoccupare. Gli sfizi sono legittimi. In fondo olltre il cibo e un tetto sulla testa, tutto il resto e' uno sfizio.
                          Io non ne ho uno, ma un Benelli Montefeltro credo che faccia al caso tuo. Oppure, se vuoi andare sul "rustico" e piu economico a presa di gas, un Remington. Fucile efficiente e affidabilissimo, adesso che la Remington e' passata in mani migliori. Gli altri non li conosco.
                          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                          Commenta

                          • PALEXC
                            • Oct 2020
                            • 136
                            • Molise
                            • setter inglese : LUNA ROG

                            #14
                            Originariamente inviato da Er Mericano
                            Non ti preoccupare. Gli sfizi sono legittimi. .....
                            In realtà ho gia scelto e acquistato, ho solo rianimato un tred di 3 mesi fa 😅

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..