Polvere ricarica 11/0 9/0 e Palla Gualandi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fanastas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fanastas

    #1

    Polvere ricarica 11/0 9/0 e Palla Gualandi

    Un saluto a tutti, sono un novizio del forum,un consiglio per iniziare l'esperienza ricarica per il mio Benelli Nova tactical, per il tiro ludico alla sagoma. Fin ora ho tirato con le Magnum 11/0 & 9/0, cedutemi con il fucile..idem per le fiocchi tiro a palla 28gr.

    Sono alla ricerca delle dosi di ricarica standard (70) ..ricercando il giusto equilibrio tra il confort(basso rinculo) e le prestazioni,( precisione e miglior limite di dispersione alla distanza ).... non chiedo troppo vero ??!!.[:D]

    classiche terzarole 11/0 (3x3) gr 33,4. e 9/0 ( 3x4 )gr. 28,4

    bior 18 pallettoni ? o biorientabile con le alette ??

    Vorrei utilizzare preferibilmente la stessa polvere, sia per i pallettoni che per la borra proiettile Gualandi standard . (MBX36 ?? -Tecna ??)

    Graditissimi i vostri collaudati suggerimenti.

    Ciao e grazie in anticipo.
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12235
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo

    #2
    [:-golf]Per ora BENVENUTO!
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • fanastas

      #3
      Molte grazie per il benvenuto!!,..Ben felice di rileggerti molto presto !!

      Commenta

      • MBX36

        #4
        Ciao
        tecna e mbx36, sono polveri progressive , quindi non adatte a caricare come indichi te 34 grammi e specialmente a pallettoni, quindi ti consiglio di scegliere una polvere vivace come mbx32, sipe, anche jk6 etc etc.. insomma polveri che brucino con 34 grammi di piombo .
        Poi avendo i pallettoni da te indicati un attrito molto minore rispetto al piombo fino, puoi aggiungere alla dose indicata nelle tabelle generali che trovi , un 5/10% in piu' di polvere a parita' di peso.

        Commenta

        • apache
          ⭐⭐
          • Mar 2006
          • 424
          • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

          #5
          Originariamente inviato da MBX36
          Ciao
          tecna e mbx36, sono polveri progressive , quindi non adatte a caricare come indichi te 34 grammi e specialmente a pallettoni, quindi ti consiglio di scegliere una polvere vivace come mbx32, sipe, anche jk6 etc etc.. insomma polveri che brucino con 34 grammi di piombo .
          Poi avendo i pallettoni da te indicati un attrito molto minore rispetto al piombo fino, puoi aggiungere alla dose indicata nelle tabelle generali che trovi , un 5/10% in piu' di polvere a parita' di peso.
          Bravo MBX36!
          L'amico Fantas potrebbe anche passare al quarto strato di pallettoni 11/0 ma dovrebeb passare al magnum ( il peso complessivo sarebbe g. 44,52) oppure al quarto strato di 4 pallettoni 9/0 ciascuno con 28,4 grammi , se non addirittura 4 strati da 4 pallettoni (16 in totale) con un peso di gr.37,86.
          Orlo tondo con dischetto.
          coi 44 grammi e mezzo potrebbe andar bene la tecna , con gli aumenti del caso (1,90- 616??? tondo )
          per i 38 grammi circa potrebbe andare bene 688, 1,80, tondo (?)
          Sempre nei 38 grammi circa potrebbe andar bene la MBx36 616 - x 2,00, tondo (??)
          saluti
          apache

          Commenta

          • Falco58
            ⭐⭐
            • Jan 2006
            • 406
            • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
            • spriger spaniel

            #6
            si la tecna potrebbe andar bene anzi sarebbe indicata per le cariche dei pallettoni con un minimo di 37-38 gr....pero' forse se si usasse la jk6/b si riuscirebbe anche a coprire il gap della gualandi standard 32gr.
            riassumendo per la gualandi la classica dose di 2.15 gr (siamo sui 460 m/s)
            per i pallettoni 11/0 ( 9 palle) in dose di 2.05 e per le 9/0 (16 palle per 37.86 gr) 2.00 gr... le dosi sono testate ma sempre modificabili,cosa importante con la jk6 usare il cx2000 ed orlare almeno su 8mm di bossolo libero (in plastica).
            Usando il 9/0 (ed anche il 10/0) si potrebbe anche metterli a strati di 3 in un contenitore piu' capiente magari per cariche magnum ...la scelta e' vasta va solo trovato il miglior binomio arma cartuccia per l'uso che si intende farne...percio' provare e provare ancora [:D][:D]
            Fiorenzo

            Commenta

            • giu
              ⭐⭐
              • Jun 2008
              • 443
              • Calabria
              • springer spaniel

              #7
              Prova queste due cariche:
              A1 - 616 o cx 2000
              1,80 x 9 pall. 11/0
              Bior pall. mm 18
              disch. disint. e orlo t. mm 64

              Tecna 616 o cx 2000

              2,10 x 12 pall. 11/0

              copp ott + spessore si feltro, sugh. o cartalana

              stesso orlo tondo come sopra
              Provale e fammi sapere.

              X G.G. forse entrambe le cariche si potrebbero portare a 1,85 - 1,90 e 2,20??

              Commenta

              • fanastas

                #8
                Ringrazio veramente di cuore tutti gli amici, per la disponibilita' ed il riscontro ... ora non mi resta che sperimentare..!!
                Ancora una cortesia... , Simone della Siarm mi ha consigliato la bobina T4 di Cortini per permettermi di orlare con la stessa, sia gli zerati che,.. con un po di attenzione ,anche la Gualandi.
                Io conto di ricaricare principalmente dosi non toste di zerati , (max 38 grammi.per le quartarole del 9/0),
                quindi niente magnum....questa bobina fa l'orlo spesso, tipico delle magnum.
                posso usarla lo stesso senza problemi con caricamenti medio leggeri , o avro' la necessita la necessita' di "spingere" un minimo le dosi servendomi forse piu' energia per l'apertura della cartuccia,...cosa che vorrei evitare , cercando il rinculo piu'' basso ..
                ( tipo le Federal 00 basso rinculo per capirci, che vanno a 360 m/s )....aumenterebbe un po la pressione chiudendo cosi' o no ??
                eventuale alternativa ?...

                Grazie ancora a tutti.
                Un saluto
                Fanastas.

                P.S:
                Per l'amico MBX36...su Roma e dintorni ,un armeria con la disponibilita' delle polveri sopra indicate a prezzo onesto ( JK6 etc.) ??
                Grazie.
                Ultima modifica Ospite; 25-09-08, 08:47.

                Commenta

                • MBX36

                  #9
                  Originariamente inviato da fanastas
                  Ringrazio veramente di cuore tutti gli amici, per la disponibilita' ed il riscontro ... ora non mi resta che sperimentare..!!
                  Ancora una cortesia... , Simone della Siarm mi ha consigliato la bobina T4 di Cortini per permettermi di orlare con la stessa, sia gli zerati che,.. con un po di attenzione ,anche la Gualandi.
                  Io conto di ricaricare principalmente dosi non toste di zerati , (max 38 grammi.per le quartarole del 9/0),
                  quindi niente magnum....questa bobina fa l'orlo spesso, tipico delle magnum.
                  posso usarla lo stesso senza problemi con caricamenti medio leggeri , o avro' la necessita la necessita' di "spingere" un minimo le dosi servendomi forse piu' energia per l'apertura della cartuccia,...cosa che vorrei evitare , cercando il rinculo piu'' basso ..
                  ( tipo le Federal 00 basso rinculo per capirci, che vanno a 360 m/s )....aumenterebbe un po la pressione chiudendo cosi' o no ??
                  eventuale alternativa ?...

                  Grazie ancora a tutti.
                  Un saluto
                  Fanastas.

                  P.S:
                  Per l'amico MBX36...su Roma e dintorni ,un armeria con la disponibilita' delle polveri sopra indicate a prezzo onesto ( JK6 etc.) ??
                  Grazie.
                  Ciao
                  riguardo alle bobine il consiglio che ti do' e' prenderne una media che ci chiudi piu' o meno tutto .. per quanto riguarda il prezzo delle polveri da me la jk6/b costa una 50ina di euro anche l'mbx36 uguale , nn so' i prezzi dalle tue parti confrontali e fammi sapere.. ciao

                  Commenta

                  • MBX36

                    #10
                    Originariamente inviato da apache
                    Bravo MBX36!
                    L'amico Fantas potrebbe anche passare al quarto strato di pallettoni 11/0 ma dovrebeb passare al magnum ( il peso complessivo sarebbe g. 44,52) oppure al quarto strato di 4 pallettoni 9/0 ciascuno con 28,4 grammi , se non addirittura 4 strati da 4 pallettoni (16 in totale) con un peso di gr.37,86.
                    Orlo tondo con dischetto.
                    coi 44 grammi e mezzo potrebbe andar bene la tecna , con gli aumenti del caso (1,90- 616??? tondo )
                    per i 38 grammi circa potrebbe andare bene 688, 1,80, tondo (?)
                    Sempre nei 38 grammi circa potrebbe andar bene la MBx36 616 - x 2,00, tondo (??)
                    saluti
                    Ciao Apache
                    le dosi indicate nel semi e magnum sono buone, io ho provato in bossolo da 70 /T4, 4 strati piombo 9/0 peso complessivo 37.86 gr con tecna-n, coppetta otturatrice 6mm e borra in sughero con dose 1.90 e innesco 616/cx2000.. chiusura 6mm bossolo libero con adeguata compressione di chiusura circa 1mm e senza ulteriore compressione ,quindi senza diminuire la densita' di caricamento scelta per tale polvere .. devo dire che e' un ottima cartuccia con rosate accettabili e penetrazione regolare a distanza di tiro 30mt..
                    saluti
                    roby

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da MBX36
                      Ciao Apache
                      le dosi indicate nel semi e magnum sono buone, io ho provato in bossolo da 70 /T4, 4 strati piombo 9/0 peso complessivo 37.86 gr con tecna-n, coppetta otturatrice 6mm e borra in sughero con dose 1.90 e innesco 616/cx2000.. chiusura 6mm bossolo libero con adeguata compressione di chiusura circa 1mm e senza ulteriore compressione ,quindi senza diminuire la densita' di caricamento scelta per tale polvere .. devo dire che e' un ottima cartuccia con rosate accettabili e penetrazione regolare a distanza di tiro 30mt..
                      saluti
                      roby
                      La carica è insufficiente.
                      Poichè i pallettoni creano un intasamento minimo che sommato alla scarsa tenuta dell'orlo tondo tengono basse le pressioni e le vuzero, devi salire con la Tecna almeno a g. 2,00/2,05.
                      Leva anche la borra in sughero, troppo comprimibile, e metti al suo posto sulla couvette una normalissima Diana in feltro vegetale.
                      Questa carica ti darà Pmax di circa 750 bar e vuzero di circa 400 m/s, che non sono nemmeno tanti per un pallettone da 7,4 mm. (9/0) con il quale si spara solitamente a prede di 40/80 kg.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • MBX36

                        #12
                        Originariamente inviato da G.G.
                        La carica è insufficiente.
                        Poichè i pallettoni creano un intasamento minimo che sommato alla scarsa tenuta dell'orlo tondo tengono basse le pressioni e le vuzero, devi salire con la Tecna almeno a g. 2,00/2,05.
                        Leva anche la borra in sughero, troppo comprimibile, e metti al suo posto sulla couvette una normalissima Diana in feltro vegetale.
                        Questa carica ti darà Pmax di circa 750 bar e vuzero di circa 400 m/s, che non sono nemmeno tanti per un pallettone da 7,4 mm. (9/0) con il quale si spara solitamente a prede di 40/80 kg.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Ciao Gianluca .. grazie.. i tuoi consigli sono sempre ben accetti
                        saluti
                        a.r

                        Commenta

                        • fanastas

                          #13
                          Originariamente inviato da G.G.
                          La carica è insufficiente.
                          Poichè i pallettoni creano un intasamento minimo che sommato alla scarsa tenuta dell'orlo tondo tengono basse le pressioni e le vuzero, devi salire con la Tecna almeno a g. 2,00/2,05.
                          Leva anche la borra in sughero, troppo comprimibile, e metti al suo posto sulla couvette una normalissima Diana in feltro vegetale.
                          Questa carica ti darà Pmax di circa 750 bar e vuzero di circa 400 m/s, che non sono nemmeno tanti per un pallettone da 7,4 mm. (9/0) con il quale si spara solitamente a prede di 40/80 kg.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Aggiorno tutti voi gentili amici , ho acquistato ad Aprilia , la MBx32 (Lotto 6/2006), credo a prezzo onesto (43 €.), ce n'erano anche altre disponibili stessa cifra MBx36 - ALx32)

                          Simone di Siarm mi ha inviato 200 SuperFiocchi 616 T5 trasparenti rigati, come plus omaggio ,in luogo degli Evo T4 616 non svasati ordinati.
                          Mi auguro non svasati perche dovrei chiuderli a tonda.
                          Borre bior pallettoni 18 + dischetti a frattura.
                          Come scrivevo prima,consigliato da lui, ho preso la Cortini T4 come compromesso per poter chiudere anche la Gualandi, sempre ricaricata con MBx32.
                          Quindi bordo piu' largo...spero di non avere problemi poiche' ho intenzione di caricare solo dosi standard e leggevo che questa e' una bobina consigliata per magnum.
                          Avrete capito gia' che sono un novizio della ricarica :

                          In considerazione di quanto sopra vi sarei grato se vorreste indicarmi le dosi piu' adatte con la suddetta polvere per :
                          9 zerati 11/0 33,4 ( replicare la Baschieri 4 F2 Big game ?)
                          15/zerati 9/0 ( meno 1 per restare sui 35 gr.).
                          Palla Gualandi da 32 gr. ( combinazione per per il tiro di precisione)

                          Vi prego indicarmi anche variazioni con altro bossolo/borra/couvette) se ritenute piu' idonee.sempre chiusura tonda

                          Saranno utilizzate con un Benelli Nova Tactical ( canna slug 47cm). camera 12/89 (Tiro Dinamico/ludico).
                          La mia grande aspirazione resta comunque provare a replicare le Federal Low Recoil con bassa velocita circa 350 ms, ma ottima concentrazione.
                          merito del Buffer ??
                          La malandata cuffia dei rotatori della mia spalla sinistra (sono mancino) sarebbe infinitamente grata al benefattore che me la suggerisse.

                          Magari il signor Gianluca, con cui mi scuso (e cosi' con tutti ) per non essermi precedentemente formalmente presentato al forum, puo' consigliarmi a riguardo , avendo potuto apprezzare, documentandomi nello storico su molteplici argomenti , la sua' immensa competenza e disponibilita'

                          Grazie infinite a tutti per l'attenzione che vorrete dedicarmi..

                          I piu' Cordiali saluti
                          Filippo.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..