Informazione sulla polvere delle Franchi 3 cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

niki 2002 Scopri di più su niki 2002
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • niki 2002
    • Mar 2011
    • 119
    • AREZZO
    • DICH

    #1

    Informazione sulla polvere delle Franchi 3 cal.20

    Salve a tutti
    Sapete dirmi con che polvere venivano caricate queste cartucce Franchi 3 cal,20 penso anni 70.
    Possibile con la MB tabacco?
    avendone scaricata una con altezza stellare 60,6
    piombo nichelato 7 gr.28,300, contenitore vecchio tipo a calice in plastica rigida
    polvere gr. 1,50 presumo MB tabacco
    innesco colore verde lucido non so che tipo é.
    Grazie



  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    Mb tabacco in quella dose, bossolo e borra plastica e chiusura stellare....salta via la canna! La tabacco, se non ricordo male, sta sui 1.35x27...

    Commenta

    • niki 2002
      • Mar 2011
      • 119
      • AREZZO
      • DICH

      #3
      SE riesco metto foto della polvere tolta dalla franchi 3 cal.20
      grazie

      ---------- Messaggio inserito alle 04:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

      inserisco foto della polvere scaricata dalla cartuccia che è in foto all'inizio franchi 3 cal.20 e, foto polvere della carica F2 marrone entrambe anni 70.sempre cal.20
      secondo Voi e possibile che sia MB tabacco in entrambe le cariche poi inserisco anche il barattolo della mB tabacco.ed innesco.
      grazie





      ---------- Messaggio inserito alle 04:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:55 PM ----------

      inserito il barattolo della Mb Tabacco secondo me con innesco delle due cariche sia franchi 3 che della f2 di cui sopra sempre cal.20






      Commenta

      • mbgigante
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 1023
        • Verona

        #4
        Dalla foto, confermo che non si tratta di MB dentro la franchi 3. Perlomeno non MB tabacco. La F2 la conosco poco e non saprei, a parte la prima del barattolo oro che è inconfondibile. Nella franchi 3, dalla dose, potrebbe essere vecchia A0, ma sentiamo altri pareri.
        Anzi, dal taglio non sembra nemmeno A0, mi ricorda la JK8 ma sarebbe fuori dose... mah

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9029
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          A suo tempo G.G. ha scritto, sul Forum, che la polvere adoperata per le Franchi tipo 4 era la vecchia F2.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2075
            • Terni
            • meticcio

            #6
            State attenti con MB tabacco non è una polvere per cariche maggiorate, a me mi sembra S.N. polvere gia prodotta dalla SNIA-BDP, doppia base adatta a cariche maggiorate d'impiego industriale non destinata alla vendita minuta, sostituibile con la Tecna.
            Saluti

            Commenta

            • Dienne
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2011
              • 1860
              • Genova

              #7
              Potrebbe essere veramente A0, non ci pensavo, negli anni 70/80 la Baschieri importava proprio una A0 identica a quella in foto, ne ho ancora circa 500g, bancata x il calibro 12 , mi ha dato un assetto deflagrante in 12/70 in PPS CX2000 Z2M da 15 - 2x40 (la uso piombo 4 - 3^canna x i colombi) .
              A occhio mi sembra che x il 20 1,50x28 coincida.
              L'innesco in questione è il DFS Fiocchi 465 lacca verde bassa potenza.
              Saluti
              Antonio

              Commenta

              • niki 2002
                • Mar 2011
                • 119
                • AREZZO
                • DICH

                #8
                la A0 non la conosco e non lo vista mai.
                grazie a tutti per l 'aiuto.

                Nell'occasione avete qualche dose (collaudata) in cal. 12 e 20 con polvere MB tabacco, con componenti moderni (con bossoli in plastica)
                grazie di nuovo

                Commenta

                • Dienne
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 1860
                  • Genova

                  #9
                  X il calibro 20 1,35x27 in PPS Z2M innesco 615/CX1000 in 12/70.
                  X il 12 io carico solo 33g un'ottima cartuccia indicata da G.G. in 12/70 innesco 616 in PPS couvette + feltro o Z2M da 18 1,70/1,75x33.
                  Antonio

                  Commenta

                  • niki 2002
                    • Mar 2011
                    • 119
                    • AREZZO
                    • DICH

                    #10
                    Dienne - di solito che piombo usi?
                    dal 10 al 6?
                    grazie mille

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1860
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da niki 2002
                      Dienne - di solito che piombo usi?
                      dal 10 al 6?
                      grazie mille
                      L'assetto x il 20 è adatto anche x i colombacci quindi puoi arrivare al 6 partendo dall'8 x altre tipologie di caccia.
                      La del 12 cartuccia è un assetto anche x i tordi quindi 10, 9 ma Ti dico che la carico anche x l fagiano prima canna piombo 7 con couvette + feltro piombo x un amico che tutti gli anni mi dice di se ne ho ancora quindi....
                      Ti saluto
                      Antonio

                      Commenta

                      • niki 2002
                        • Mar 2011
                        • 119
                        • AREZZO
                        • DICH

                        #12
                        OK Grazie mille Dienne
                        le proverò sicuramente
                        Buona Pasqua a tutti

                        Commenta

                        • Alessio
                          • Oct 2008
                          • 70
                          • Mesagne (BR)
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da Dienne
                          X il calibro 20 1,35x27 in PPS Z2M innesco 615/CX1000 in 12/70.
                          X il 12 io carico solo 33g un'ottima cartuccia indicata da G.G. in 12/70 innesco 616 in PPS couvette + feltro o Z2M da 18 1,70/1,75x33.
                          Antonio
                          Buona sera per quanto riguarda la dose riferita al cal 20 con mb la potrei riprodurre con polvere MB x32 e avere prestazioni balistiche uguali della MB tabacco, grazie.

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1860
                            • Genova

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessio
                            Buona sera per quanto riguarda la dose riferita al cal 20 con mb la potrei riprodurre con polvere MB x32 e avere prestazioni balistiche uguali della MB tabacco, grazie.
                            Non ho mai provato la MBX32 in calibro 20, quindi lascio la parola a chi ha avuto tale esperienza.
                            Con tale polvere ho eseguito solo il famoso assetto del 12 della MB Tricolor e della Super Gigante 1,80x36 con CX2000 in 12/70 plastica, cambiano solo le borre sopra le couvette che sono rispettivamente la vegetale di feltro e la borra rosa.
                            I pallini della Supergigante che all'occhio sembrano nikelati sono solo ricoperti da uno strato argentato.
                            Saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            • Pietro8802
                              Ho rotto il silenzio
                              • May 2021
                              • 10
                              • Vico Equense
                              • Setter

                              #15
                              Anche io ne possiedo qualche scatolo e sarei interessato al tipo di propellente

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..