Rizzini Beccaccia o Franchi Feeling Beccaccia (cal20)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gabriele Scopri di più su Gabriele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gabriele
    Moderatore Spinoni & Veterinaria
    • Dec 2008
    • 276
    • Olbia
    • Spinone Italiano

    #1

    Rizzini Beccaccia o Franchi Feeling Beccaccia (cal20)

    Rizzini Beccaccia o Franchi Feeling Beccaccia (cal20)
    Buongiorno a tutti amici del forum,
    quello che vorrei chiedere a voi amici del forum è in oggetto... chi di voi è in possesso di uno tra questi 2 fucili o ha avuto la possibilità di averli entrambi in mano o addirittura averli provati? io vorrei regalarmi prima della nuova stagione venatoria uno tra questi due fucili, ma non saprei quale scegliere... ovviamente la caccia che faccio è vagante con il cane da ferma ,aspetto vostre opinioni...saluti
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1605
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    Se può esserti utile ho il feeling beccaccia 12 e tutto sommato è un buon fucile, non da meno ha un'ottima resistenza alla ruggine.
    Balistica molto valida unità ad un buona distribuzione dei pesi, scatti decenti e centraggio delle rosate molto buono,peso piuma.
    Secondo me una nota negativa sta nell'angolo che si viene a creare tra canna e bascula in apertura, in sintesi non è agevole caricare e scaricare la canna inferiore.
    Pare che questa caratteristica sia molto comune, almeno nel 12.
    Delusione per lo strozzatore raggiato in dotazione.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4794
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      Nel cal. 20, penso di poter dire che il rizzini sia appena superiore.....lo reputo
      Specifico x quella caccia.
      Tuttavia, se il prezzo ti è consono, anche il franchi è un prodotto valido alla stregua del b.r.
      Valuta tu...solo per uso nel bosco preferirei il beccaccia rizzini....
      Ma avendoli maneggiati entrambe, il consiglio se puoi di imbracciare di persona. Ciao

      Commenta

      • alcione tsa
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4348
        • Ischia
        • cocker

        #4
        Originariamente inviato da ALE
        Nel cal. 20, penso di poter dire che il rizzini sia appena superiore.....lo reputo

        Specifico x quella caccia.

        Tuttavia, se il prezzo ti è consono, anche il franchi è un prodotto valido alla stregua del b.r.

        Valuta tu...solo per uso nel bosco preferirei il beccaccia rizzini....

        Ma avendoli maneggiati entrambe, il consiglio se puoi di imbracciare di persona. Ciao
        Sto valutando anche io ma x il cal.28 esteticamente mi piace di più il Franchi, x il Rizzini mi hanno chiesto 1250.00 euro completo di 5 strozzatori con estrattori automatici, il Franchi 1.200.00 euro con 100 euro x gli estrattori automatici e 3 strozzatori, gli altri due da pagare a parte.Le canne del Rizzini sono da 60 cm del Franchi da 62. Ci vorrei fare la vagante a tordi e baccacce.....non so balisticamente quale é più valido.

        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Gabriele
          Moderatore Spinoni & Veterinaria
          • Dec 2008
          • 276
          • Olbia
          • Spinone Italiano

          #5
          Originariamente inviato da alcione tsa
          Sto valutando anche io ma x il cal.28 esteticamente mi piace di più il Franchi, x il Rizzini mi hanno chiesto 1250.00 euro completo di 5 strozzatori con estrattori automatici, il Franchi 1.200.00 euro con 100 euro x gli estrattori automatici e 3 strozzatori, gli altri due da pagare a parte.Le canne del Rizzini sono da 60 cm del Franchi da 62. Ci vorrei fare la vagante a tordi e baccacce.....non so balisticamente quale é più valido.

          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
          Per il 20 non ho ancora chiesto i prezzi comunque penso si equivalgono,il rizzini presenta la bindella di mira solo sulla prima parte della canna,questo non capisco se possa essere un pregio

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1874
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Avevo il Franchi cal. 20 e l'ho ceduto: rosate blande. scarsissima penetrazione.
            Nota positiva il brandeggio e leggerezza che però non possono compensare il rendimento balistico. Ho provato varie tipologie di strozzatori e di munizioni ma nulla di buono. Penso che il problema, almeno per quanto possa capire, sia nel cono lungo che se da un lato lenisce il rinculo, influisce negativamente sulla velocità/penetrazione. Fucilate appena accettabili sui 22/26 metri oltre solo feriti..magari per chi va a beccacce nel bosco può anche andar bene ma per un tutta caccia non è il massimo.
            C'è peraltro da dire che ho sempre usato fucili senza strozzatori per cui magari sono pure prevenuto..persevero con canne fisse che sono particolarmente performanti.

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4348
              • Ischia
              • cocker

              #7
              Originariamente inviato da Loris
              Avevo il Franchi cal. 20 e l'ho ceduto: rosate blande. scarsissima penetrazione.

              Nota positiva il brandeggio e leggerezza che però non possono compensare il rendimento balistico. Ho provato varie tipologie di strozzatori e di munizioni ma nulla di buono. Penso che il problema, almeno per quanto possa capire, sia nel cono lungo che se da un lato lenisce il rinculo, influisce negativamente sulla velocità/penetrazione. Fucilate appena accettabili sui 22/26 metri oltre solo feriti..magari per chi va a beccacce nel bosco può anche andar bene ma per un tutta caccia non è il massimo.

              C'è peraltro da dire che ho sempre usato fucili senza strozzatori per cui magari sono pure prevenuto..persevero con canne fisse che sono particolarmente performanti.
              Loris, una curiosità, cartucce caricate da te o commerciali?

              Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:12 PM ----------

              Originariamente inviato da gabriele cinellu
              Per il 20 non ho ancora chiesto i prezzi comunque penso si equivalgono,il rizzini presenta la bindella di mira solo sulla prima parte della canna,questo non capisco se possa essere un pregio
              È un beccaccia, 99% sono tiri di stoccata quindi non hai tempo di seguire bindella e mirino... senza bindella dovrebbe pesare qualcosina in meno.

              Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4794
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                [vinci] infatti ti ho sommessamente suggerito l'imbracciata per la bindella fatta cosi' ........ a me piace parecchio, non so se per te e' la stessa cosa.

                per la resa balistica, capiamoci, oggi come oggi, ci lamentiamo tutti dei fucili, sara' per i coni lunghi, sara' per le forature larghe..... ma sia rizzini che franchi (che poi se non ricordo male.... non vorrei dire eresie, produceva bettinsoli per franchi) è anche un po a persona.... c'e chi riesce a trovare subito la cartuccia chi tribola.... ma oggi come oggi è un comune sentire..

                Devo dire la verita', su rizzini, sia in 20 che nei calibri inferiori, dove nel .410 qui da me vogliono solo i loro, dicono che siano ottimi... nel cal.16 non ho mai avuto il piacere di provare una rfm, ma i 16 di rizzini sono il top...
                sappiamo tutti che poi a sparare siamo noi e ci dobbiamo mettere del nostro...
                saluti

                Commenta

                • piccardi renzo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 570
                  • cairo montenotte
                  • kurzhar, setter inglese

                  #9
                  Meccanicamente ti direi Rizzinianche come assistenza post vendita,personalmente non mi piace la bindella a rampa(gusti personali)come imbracciata li ho provati entrambi il Franchi ha una piega standard industriale di57 che ha me non calza e altra caratteristica scatti decisamente duri,2,5kg per la prima canna 2,7 per la seconda quanto riportano i cataloghi,poi per gli estrattori meglio manuali piu' silenziosi e recuperi subito i bossoli quelli automatici a mio parere sono inutili su qualsiasi arma.

                  Commenta

                  • Loris
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1874
                    • Verona
                    • coker spaniel inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da alcione tsa
                    Loris, una curiosità, cartucce caricate da te o commerciali?

                    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:12 PM ----------

                    È un beccaccia, 99% sono tiri di stoccata quindi non hai tempo di seguire bindella e mirino... senza bindella dovrebbe pesare qualcosina in meno.

                    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                    munizioni originali...quelle che carico io con MG2 e Tecna nulla hanno da invidiare alle commerciali, anzi!

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4348
                      • Ischia
                      • cocker

                      #11
                      Originariamente inviato da piccardi renzo
                      Meccanicamente ti direi Rizzinianche come assistenza post vendita,personalmente non mi piace la bindella a rampa(gusti personali)come imbracciata li ho provati entrambi il Franchi ha una piega standard industriale di57 che ha me non calza e altra caratteristica scatti decisamente duri,2,5kg per la prima canna 2,7 per la seconda quanto riportano i cataloghi,poi per gli estrattori meglio manuali piu' silenziosi e recuperi subito i bossoli quelli automatici a mio parere sono inutili su qualsiasi arma.
                      Per gli estrattori, questione di gusti, avendo praticato il trap, quando apro il fucile i bossoli li metto direttamente in mano e in tasca, per uno spollo o rientro a tordi sono fondamentali per me automatici.A beccacce vanno bene anche manuali.

                      Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 PM ----------

                      Originariamente inviato da Loris
                      munizioni originali...quelle che carico io con MG2 e Tecna nulla hanno da invidiare alle commerciali, anzi!
                      Semplice curiosità: hai provato a cambiare- modificare leggermente gli assetti x vedere se c ' era qualche miglioramento in quelle canne?

                      Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Loris
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1874
                        • Verona
                        • coker spaniel inglese

                        #12
                        [QUOTE=alcione tsa;1386880]Per gli estrattori, questione di gusti, avendo praticato il trap, quando apro il fucile i bossoli li metto direttamente in mano e in tasca, per uno spollo o rientro a tordi sono fondamentali per me automatici.A beccacce vanno bene anche manuali.

                        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 PM ----------

                        Semplice curiosità: hai provato a cambiare- modificare leggermente gli assetti x vedere se c ' era qualche miglioramento in quelle canne?

                        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk[/QUOTE
                        Ti assicuro che prima di cederlo ho provato una miriade di munizioni...esito negativo. Fatto controllare le canne da un'esperto ho avuto conferma della mia deduzione. A chi l'ho ceduto, per correttezza, ho fatto presente della balistica; ma lui mi ha detto che cacciava esclusivamente le gallinelle per cui andava bene.

                        Commenta

                        • alcione tsa
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 4348
                          • Ischia
                          • cocker

                          #13
                          [quote=Loris;1386927]
                          Originariamente inviato da alcione tsa
                          Per gli estrattori, questione di gusti, avendo praticato il trap, quando apro il fucile i bossoli li metto direttamente in mano e in tasca, per uno spollo o rientro a tordi sono fondamentali per me automatici.A beccacce vanno bene anche manuali.

                          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 PM ----------

                          Semplice curiosità: hai provato a cambiare- modificare leggermente gli assetti x vedere se c ' era qualche miglioramento in quelle canne?

                          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk[/QUOTE
                          Ti assicuro che prima di cederlo ho provato una miriade di munizioni...esito negativo. Fatto controllare le canne da un'esperto ho avuto conferma della mia deduzione. A chi l'ho ceduto, per correttezza, ho fatto presente della balistica; ma lui mi ha detto che cacciava esclusivamente le gallinelle per cui andava bene.
                          Credo davvero che sei stato sfortunato! In cal.20,28 e 410 ne ho visti diversi anche in tv ed ammazzavano bene....credo che sia la classica ciambella riuscita male.....

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4794
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            [vinci] dispiace sempre quando uno si trova male, posso tralasciare il cal.20, per il resto in 28 e 41o hanno una balistica invidiabile...
                            gli estrattori a mio avviso sono gusti personali, a me piacciono poco gli automatici, spesso i fucili di ora li hanno anche disattivabili.
                            saluti

                            Commenta

                            • Tex Willer
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2012
                              • 1793
                              • PROVINCIA DI PAVIA
                              • Setter Inglese

                              #15
                              volevo, dopo 15 anni credo, ricomprarmi un fucile, un sovrapposto per la BECCACCIA, tanto inutile che mi autoracconto delle balle......
                              speravo di potermi avvicinare a un artiginale anche se "commerciale". Siamo fuori budget. Credo che il Rizzini siail candidato. Quando non lo so .....qua tutti i mesi c'è sempre qualche imprevisto[:-fight][:142][:142]

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:27 PM ----------

                              dimenticavo, ovviamete in calibro 20!!!!![regol]
                              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..