Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti amici del gruppo, vorrei ricaricare per la mia Browining MK3 canna 53 cm. cal 30.06 le palle hornady Interlok BTSP da 165 grani.
Tale munizione sarà usata nella caccia in battuta al cinghiale (non nella folta vegetazione ove uso la 180 grani RN stessa marca).
Chiedo a voi ed agli esperti del sito di volermi indicare eventuali dosi già collaudate e un giudizio sulla loro bontà per tale scopo.
Sono in possesso delle seguenti polveri N150---N550 e norma 202.
Grazie anticipatamente. W LA CACCIA
Buongiorno a tutti amici del gruppo, vorrei ricaricare per la mia Browining MK3 canna 53 cm. cal 30.06 le palle hornady Interlok BTSP da 165 grani.
Tale munizione sarà usata nella caccia in battuta al cinghiale (non nella folta vegetazione ove uso la 180 grani RN stessa marca).
Chiedo a voi ed agli esperti del sito di volermi indicare eventuali dosi già collaudate e un giudizio sulla loro bontà per tale scopo.
Sono in possesso delle seguenti polveri N150---N550 e norma 202.
Grazie anticipatamente. W LA CACCIA
Sicuramente gli esperti sono tutti in quarantena da pc quindi in subordine posso risponderti io. [:D]
Nella canna rigata non esistono gli 'assetti' come in quella liscia, le ricariche si effettuanno basandosi sui dati del produttore dei propellenti.
Nel caso della Vihtavuori N-550 con palla leggera da 165 gns potresti attestare il dosaggio intorno a 47-48 gns valutando durante l'azzeramento la migliore rosata a 100-120 m.
Considera che aumentando la distanza avresti una caduta di circa 10 cm. a 150-160 m.
Comunque, una palla da 180 gns va bene sempre ed è consigliabile salvo che in sardegna dove i cinghiali sono di minor peso.
Infine, non confondere la munizione rigata con quella della canna liscia dove un pallino più grosso attraversa meglio foglie e remoscelli, nel rigato se la palla lanciata a 850 ms colpisce un ostacolo questa varia di molto la sua stabilità nella traiettoria.
buona giornata . vorrei sapere cosa comporta sparare palle da 150 grani in un sks . palle dal diametro 308 .quanto riguarda le pressioni e lo stress dell,arma...
Avendo a disposizione delle palle da .338 Swift A-Frame da 275 grani che mi furono regalate una dozzina di anni fa, ho deciso di caricarle con la mia...
23-06-22, 12:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta