Semiauto cal. 410 cosa ne pensate?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Silvestro72 Scopri di più su Silvestro72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Silvestro72
    • Nov 2018
    • 51
    • Napoli
    • Bracco italiano

    #1

    Semiauto cal. 410 cosa ne pensate?

    Buongiorno
    Caccio spesso in un mio terreno agricolo. A circa 200m c'è un abitato e cacciando col 12 a volte si sono lamentati del rumore e dei piombi caduti. Sono così passato ai calibri minori, ma col 410 sovrapposto spesso spreco 2 colpi su un solo volatile e non ce la faccio a ricaricare in tempo per sparare ad un secondo. Questione di manico. Sparare i tordi di stoccata in volo tra gli alberi non è facile col 410.
    Col 410 non ho avuto lamentele dai vicini e spessissimo faccio tiri oltre i 30m (canne 71 ** ed *).
    Ho letto di questi due fucili semiauto con i quali potrei disporre del terzo colpo: IRON ARMI ARES MITO cal.410 e ARMSAN A636 cal 410.
    Cosa ne pensate?
    Si inceppano o vanno bene con le originali da 12gr in su come dichiarato dai costruttori?
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #2
    ciao Silvestro, ho cacciato per 2 anni con un rizzini omnium small in .410 con canne 71 e strozzature 2/1... una bomba! Con il piombo 4 cartuccia fiocchi ho preso diversi fagiani e colombi anche sopra i 30 metri.... l'ultimo che presi non dico la distanza tanto non ci crederebbe nessuno, comunque per quanto riguarda il semiautomatico andrei sul 28 perchè riarma meglio e non si inceppa.... il .410 avendo le cartucce a "sigaretta" fa piu fatica... ho un amico che ne ha uno e non è soddisfatto proprio per questo motivo.. comunque non costano tanto puoi toglierti lo sfizio e vedere come va... al massimo lo rivendi.... io però andrei direttamente di 28.
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • iago 77
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 1958
      • ischia
      • bracco ungherese

      #3
      Ciao Silvestro.....per curiosità il sovrapposto che hai cos'è??

      Commenta

      • Silvestro72
        • Nov 2018
        • 51
        • Napoli
        • Bracco italiano

        #4
        Ciao. Ora ho un Franchi Feeling acciaio. Ho avuto degli INVESTARM ed un Rizzini Omnium. Col Franchi sono più preciso...ma pesa 3 chili...
        Col 28 (Rizzini Aurum) ci sparo 21-26gr con una media di centri intorno al 70-75% con le 24gr, per cui non sento il bisogno del terzo colpo.
        Col 410 invece, con le 18-19gr la mia media scende drasticamente intorno al 40-45%.
        Inoltre le strozzature più efficaci sono quelle massime, quindi le rosate sono strettissime.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:55 PM ----------

        Ho trovato poco online sull'ARES MITO con caricatore a pacchetto. A detta di un armiere e del produttore (ovviamente) pare che tale sistema eviti inceppamenti.
        Viene fornito un caricatore di riserva in modo da tenere sempre un caricatore nel fucile ed uno in tasca pronto per la sostituzione.
        Credo che tale sistema consenta una ricarica del fucile più rapida.
        Si può poi pensare di acquistarne altri e suddividerli per munizioni. Ad esempio ne metto uno in tasca caricato con munizioni a piombo grosso da sostituire velocemente e alla bisogna, con quello inserito nel fucile

        Commenta

        • iago 77
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 1958
          • ischia
          • bracco ungherese

          #5
          Silvestro....sinceramente credo che tu la tua dimensione ideale l'abbia già trovata con i sovrapposti.....potendo passerei a una canna da 76 cm con gli strozzatori intercambiabili.....l'armsan rispetto all'iron sembra più pubblicizzato ma esperienze dirette non ne ho.....

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4855
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            ti consiglio video su armsan 410 specialisti nei piccoli calibri .... armeria di girolamo !

            Commenta

            • Mauanto61
              ⭐⭐
              • Jul 2008
              • 433
              • Perugia

              #7
              Ciao a tutti, premetto che non sono un amante dei piccoli calibri, pertanto non li conosco.
              Quello che mi chiedo è per quale motivo intestardirsi su un 410 con l'incognita del riarmo, quando l'amico "capriolo astuto" sostiene che il calibro 28 ricarica perfettamente.

              Se il problema è il rumore, basterà sparare qualche cartuccia "soft" in calibro 28 ed il rumore risultante dovrebbe essere molto simile a quello prodotto da un 410 che spari una cartuccia di pari grammatura.

              Non mi si venga a dire che il rumore dello sparo di un calibro 28 disturba le persone e quello del 410 no.

              Oltretutto il calibro 28 - a quel che mi dicono alcuni amici - è molto più versatile di un 410.

              Se si guarda l'aspetto pratico personalmente fra i due non avrei dubbi.
              Ma ripeto è materia che non conosco e posso solo scrivere ciò che la logica e l'intuito mi suggeriscono.

              Un saluto


              Maurizio

              Commenta

              • alcione tsa
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4349
                • Ischia
                • cocker

                #8
                Vuoi un semiauto di piccolo calibro che non ti dia noie? Beretta A400 cal.28 prendilo con canna da 66 cm viene fornito con tre strozzatori di serie *-***-***** stelle.( tre.....colpi sicuri) Aftermarket c è la gemini fa fa anche degli ottimi in - out , personalmente non ho sentito bisogno, ha una canna ottima e con i 66 cm di stoccata arrivi molto prima sul bersaglio, quello che penalizza il cal 410 è che x tirare 18- 19 grammi hai bisogno di canne minimo da 71 cm per bruciare meglio la polveri magnum sei penalizzato nei tiri di stoccata rispetto al 28 che per quelle grammature le puoi tirare con una canna da 60 cm.Puoi chiedere a chiunque lo ha posseduto il Beretta è una garanzia per la pulizia puoi stare Tranquillo fino ai 5- 600 colpi...

                Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • Silvestro72
                  • Nov 2018
                  • 51
                  • Napoli
                  • Bracco italiano

                  #9
                  Razionalmente avete ragione. Il 28 non mi da problemi di rumore. Le soft però non sono indicate x la caccia ordinaria ma solo per i tiri a fermo. Il fatto è che il 410 è particolare...non so spiegare...quando si abbatte una preda si prova una gioia intrisa a stupore x quello che si riesce a fare con delle cartuccette da 19gr...bisogna provare per capire...io spesso abbatto tordi, tortore e gazze a 30-35m e resto stupito...questo godimento lo provo anche col 28, seppure in misura inferiore.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:08 AM ----------

                  Ho avuto un beretta xplor unico usato, gli ho cambiato il pistoncinino xché era completamente rovinato dalla corrosione...poi ho capito il xché...pulirlo è quasi impossibile...con quella forma a clessidra e quell'anello di tenuta...personalmente ero invece attratto da un Benelli Ethos 28 magnum...unico fucile che mi ha indotto dubbi rispetto al 410..

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Senti, vuoi il 410 a tutti i costi, al di là di ogni ragione pratica, che ti hanno esposto, che farebbe preferire il 28? Ma prenditelo, per carità! Non chiedere consigli, se in verità non ne vuoi e hai già deciso.
                    In bocca al lupo.

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #11
                      L'automatico del 28 è ormai appurato che funzioni bene... quello del .410 ancora no... devono studiarci un altro po secondo me qualche soddisfazione con il .410 me la sono levata ed il godimento è alle stelle, pero' quando vado con il .28 sinceramente non provo cosi differenza anche perchè quando vado ai tordi sparo 18 grammi (cheddite) con il .28.... le 24 grammi le serbo per i fagiani e a tal proposito nella stagione passata ho provato le romagna caccia 7.5 e sui fagiani si sono rivelate una bomba.... credo che siano ottime anche nel .410, io nel .410 ho sempre sparato fiocchi e mi sono trovato da dio.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • alcione tsa
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 4349
                        • Ischia
                        • cocker

                        #12
                        Originariamente inviato da Silvestro72
                        Razionalmente avete ragione. Il 28 non mi da problemi di rumore. Le soft però non sono indicate x la caccia ordinaria ma solo per i tiri a fermo. Il fatto è che il 410 è particolare...non so spiegare...quando si abbatte una preda si prova una gioia intrisa a stupore x quello che si riesce a fare con delle cartuccette da 19gr...bisogna provare per capire...io spesso abbatto tordi, tortore e gazze a 30-35m e resto stupito...questo godimento lo provo anche col 28, seppure in misura inferiore.

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:08 AM ----------

                        Ho avuto un beretta xplor unico usato, gli ho cambiato il pistoncinino xché era completamente rovinato dalla corrosione...poi ho capito il xché...pulirlo è quasi impossibile...con quella forma a clessidra e quell'anello di tenuta...personalmente ero invece attratto da un Benelli Ethos 28 magnum...unico fucile che mi ha indotto dubbi rispetto al 410..
                        Strano li ho in cal.12 e cal.28 entrambi da 5-6 anni mai avuto problemi di riarmo e pulizia pistoncino è la prima volta che sento una cosa del genere.
                        Per l'ethos magnum non ti saprei dire, ho solo paura che le cartuccette da 17-20 grammi camerate 65mm in camera 76 (magnum)perdano un po' di efficacia e in questo piccolo calibro è molto importate, altro discorso se vai a caccia con grammature piu alte.
                        Nel 28 si caccia lo stesso con cartuccette da 18-19-20 grammi e quando abbatto la preda provo le tue stesse emozioni.
                        Cosa intendi per soft per il cal 28 adatte solo per i tiri a fermo?
                        Ultima modifica alcione tsa; 25-04-20, 10:35.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4220
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                          L'automatico del 28 è ormai appurato che funzioni bene... quello del .410 ancora no... devono studiarci un altro po
                          il semiautomatico cal. 410 non è una novità di questi ultimi anni .... In U.S.A. da molto tempo è disponibile ed è impiegato il valido e supercolaudato Remington 1100 cal. 410 a sottrazione di gas.... Questi fucili diversamente dai busculanti vanno usati con intelligenza ; bisogna capirne e saper sfrutttare i limiti di funzionamento .........https://translate.google.com/transla...es&prev=search
                          Ultima modifica louison; 25-04-20, 20:49.

                          Commenta

                          • Silvestro72
                            • Nov 2018
                            • 51
                            • Napoli
                            • Bracco italiano

                            #14
                            Veramente volevo capire come andavano i semiauto cal 410 da qualcuno che magari li ha usati. Poi le risposte sono state..."prenditi il 28"...ma io già ce l'ho. Volevo sapere altro. Grazie lo stesso.

                            Commenta

                            • alcione tsa
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 4349
                              • Ischia
                              • cocker

                              #15
                              Originariamente inviato da Silvestro72
                              Veramente volevo capire come andavano i semiauto cal 410 da qualcuno che magari li ha usati. Poi le risposte sono state..."prenditi il 28"...ma io già ce l'ho. Volevo sapere altro. Grazie lo stesso.
                              Ti è stato consigliato il 28 perché ce ne sono alcuni in commercio da diversi anni che vanno bene, dall armiere che mi rifornisco chiunque abbia comprato l armsan 410 ha avuto problemi a non finire.... il remington 1100 che ti e stato consigliato è l unico più collaudato ma pesa 3 kg....come un 12... se te la senti prendi quello, è una garanzia.

                              Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..