Hi Skor 800-X in cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #1

    Hi Skor 800-X in cal. 20

    Ne abbiamo parlato in passato, la mia curiosità nasce da una incongruenza che ho trovato sulle indicazioni delle vecchie tabelle, che riportano dosi stranamente molto basse.
    Dai miei calcoli, la dose ideale della polvere americana HS 800-X doveva essere di g. 1,35x27, in bossolo 20/70 - DFS 615 - pla/pla/stell - 60,0 mm.

    Provata la cartuccia in canna manometrica, ho avuto questi valori:

    Tc. 2870 usec
    V0 404 m/s
    PMax 749 Bar

    La cartuccia del test era assemblata in bossolo 20/70 T.1 col DFS 615.
    HS 800-X di attuale produzione, g. 1,35x27 di piombo temperato n. 5.
    Borra LB6 e stellare a 60,0 mm.
    La resa balistica è eccellente, le rosate in canna 71/** sono ottime.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2779
    • veneto
    • drahthaar

    #2
    Originariamente inviato da G.G.
    Ne abbiamo parlato in passato, la mia curiosità nasce da una incongruenza che ho trovato sulle indicazioni delle vecchie tabelle, che riportano dosi stranamente molto basse.
    Dai miei calcoli, la dose ideale della polvere americana HS 800-X doveva essere di g. 1,35x27, in bossolo 20/70 - DFS 615 - pla/pla/stell - 60,0 mm.

    Provata la cartuccia in canna manometrica, ho avuto questi valori:

    Tc. 2870 usec
    V0 404 m/s
    PMax 749 Bar

    La cartuccia del test era assemblata in bossolo 20/70 T.1 col DFS 615.
    HS 800-X di attuale produzione, g. 1,35x27 di piombo temperato n. 5.
    Borra LB6 e stellare a 60,0 mm.
    La resa balistica è eccellente, le rosate in canna 71/** sono ottime.

    Cordialità
    G.G.
    Davvero interessante....
    Con la 800x si ottengono buoni risultati sulle baby magnum del 12?
    Devo ancora vedere i risultati su questi assetti

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da jonny
      Davvero interessante....
      Con la 800x si ottengono buoni risultati sulle baby magnum del 12?
      Devo ancora vedere i risultati su questi assetti
      Sì, ma è necessario un innesco medio-leggero.
      Una cartuccia trovata efficacissima da un amico che ha la passione per i 42 grammi, la puoi realizzare in 12/70 plastica T.4-5, apparecchio CX 50, polvere HS 800-X in dose di g. 1,85x42, borra in plastica, meglio se rigida, stellare a 58,0 mm.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • abbo782
        ⭐⭐
        • Jul 2006
        • 766
        • Repubblica San Marino

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        Ne abbiamo parlato in passato, la mia curiosità nasce da una incongruenza che ho trovato sulle indicazioni delle vecchie tabelle, che riportano dosi stranamente molto basse.
        Dai miei calcoli, la dose ideale della polvere americana HS 800-X doveva essere di g. 1,35x27, in bossolo 20/70 - DFS 615 - pla/pla/stell - 60,0 mm.

        Provata la cartuccia in canna manometrica, ho avuto questi valori:

        Tc. 2870 usec
        V0 404 m/s
        PMax 749 Bar

        La cartuccia del test era assemblata in bossolo 20/70 T.1 col DFS 615.
        HS 800-X di attuale produzione, g. 1,35x27 di piombo temperato n. 5.
        Borra LB6 e stellare a 60,0 mm.
        La resa balistica è eccellente, le rosate in canna 71/** sono ottime.

        Cordialità
        G.G.
        Veramente interessante questa tua disamina. Vorrei caricare una cartuccia con la hs800-x con 30-32gr di pb 5 o 4 per tiri lunghi sulla lepre e anche una con 28-29gr con couvette e borra in feltro da usare come primo colpo per fagiani e lepri. Le cartucce verranno sparate con un urika con canna 68 cm strozzata 7/10.

        Grazie mille.

        Alessandro
        E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

        Commenta

        • jonny
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 2779
          • veneto
          • drahthaar

          #5
          Originariamente inviato da G.G.
          Sì, ma è necessario un innesco medio-leggero.
          Una cartuccia trovata efficacissima da un amico che ha la passione per i 42 grammi, la puoi realizzare in 12/70 plastica T.4-5, apparecchio CX 50, polvere HS 800-X in dose di g. 1,85x42, borra in plastica, meglio se rigida, stellare a 58,0 mm.

          Cordialità
          G.G.

          Pensavo fosse una polvere più progressiva.
          Coviene forse la 4756 per i 42 grammi?

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da jonny
            Pensavo fosse una polvere più progressiva.
            Coviene forse la 4756 per i 42 grammi?
            Temo di sì.
            La HS-800-X è a mio avviso perfetta per cariche pesanti ma non maggiorate, quantomeno con apparecchi potenti come i nostri più diffusi.
            Per lo stesso amico ho provato anche la attuale SR 4756, con risultati eccellenti. E' una polvere più lenta e più corposa, la stessa Remington l'ha usata per decenni nelle sue eccellenti vecchie cartucce originali 12/70 Express babymagnum.

            Questi i risultati:

            Bossolo SuperFiocchi T.5 col DFS 616 - pla/pla/stell. - SR4756
            g. 2,05x42 - borra Z2M da 15 mm. - Stellare a 58,0 mm.

            Tc. 3040 usec
            V0 393 m/s (cilindrica)
            Pmax 724 Bar

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2779
              • veneto
              • drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Temo di sì.
              La HS-800-X è a mio avviso perfetta per cariche pesanti ma non maggiorate, quantomeno con apparecchi potenti come i nostri più diffusi.
              Per lo stesso amico ho provato anche la attuale SR 4756, con risultati eccellenti. E' una polvere più lenta e più corposa, la stessa Remington l'ha usata per decenni nelle sue eccellenti vecchie cartucce originali 12/70 Express babymagnum.

              Questi i risultati:

              Bossolo SuperFiocchi T.5 col DFS 616 - pla/pla/stell. - SR4756
              g. 2,05x42 - borra Z2M da 15 mm. - Stellare a 58,0 mm.

              Tc. 3040 usec
              V0 393 m/s (cilindrica)
              Pmax 724 Bar

              Cordialità
              G.G.
              Di quanto differiscono i valori di pressione e velocità tra una cnna cilindrica e una "full"?

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da jonny
                Di quanto differiscono i valori di pressione e velocità tra una cnna cilindrica e una "full"?
                La pressione resta invariata, la vuzero passando dalla cilindrica alla
                canna full sale di 12/13 m/s.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • becanoto2
                  ⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 460
                  • Nogarole Rocca, Verona

                  #9
                  Una gemella della SR4756 era anche nelle vecche fiocchi di cartone rosse chiame SUR con 34 grammi di piombo? Avevano la couvette e feltro e chiusura stellare... me ne hanno sempre parlato molto bene...

                  Commenta

                  • abbo782
                    ⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 766
                    • Repubblica San Marino

                    #10
                    Originariamente inviato da abbo782
                    Veramente interessante questa tua disamina. Vorrei caricare una cartuccia con la hs800-x con 30-32gr di pb 5 o 4 per tiri lunghi sulla lepre e anche una con 28-29gr con couvette e borra in feltro da usare come primo colpo per fagiani e lepri. Le cartucce verranno sparate con un urika con canna 68 cm strozzata 7/10.

                    Grazie mille.

                    Alessandro
                    Per G.G. (visto che lui ha aperto la discussione) e cmq anche gli altri ovviamente: non c'è nessuno che possa indicarmi con questa polvere delle dosi per i tipi di cartuccia che ho indicato sopra?

                    Grazie mille.

                    Alessandro
                    E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

                    Commenta

                    • giu
                      ⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 443
                      • Calabria
                      • springer spaniel

                      #11
                      Ieri ho provato una cartuccia a palla caricata con la Hx800X di produzione recente per come segue:
                      bossolo mm 70 T3 Cheddite con cx 1000
                      HS800X gr. 1,50
                      palla Brenneke magnum del peso di gr. 28,5
                      cartuccia finita a mm 60,5
                      Purtroppo non ho la canna manometrica però dal bossolo di risulta ho dedotto che la pressione è un pò alta (craterizzazione dell'innesco)
                      Ho abbassato la polvere a gr 1,45 e la proverò.
                      G.G. cosa ne dici?
                      Ciao a tutti.

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da giu
                        Ieri ho provato una cartuccia a palla caricata con la Hx800X di produzione recente per come segue:
                        bossolo mm 70 T3 Cheddite con cx 1000
                        HS800X gr. 1,50
                        palla Brenneke magnum del peso di gr. 28,5
                        cartuccia finita a mm 60,5
                        Purtroppo non ho la canna manometrica però dal bossolo di risulta ho dedotto che la pressione è un pò alta (craterizzazione dell'innesco)
                        Ho abbassato la polvere a gr 1,45 e la proverò.
                        G.G. cosa ne dici?
                        Ciao a tutti.
                        A mio avviso considerando il peso della palla, la carica di g. 1,50 dovrebbe dare una cartuccia potente ma non troppo alta di pressione; sarebbe una buona cosa fare due colpi in canna manometrica.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • giu
                          ⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 443
                          • Calabria
                          • springer spaniel

                          #13
                          X G.G.

                          Ieri ho provato al cronografo la cartuccia con 1,45 e mi ha dato 405 m/s.

                          Ho provato anche la Tecna con 1,50 ho rilevato 450 m/s e sempre l'innesco particolarmente craterizzato.

                          Ho provato la JK3 con 1,60 rilevando 430m/s.
                          Ho pensato di sostituire il cx 1000 con il 616 per la cartuccia con JK3 e di aumentare la dose a 1,65.

                          Che ne dici Gianluca?
                          Quale dovrebbe essere una buona velocità con la Brenneke di 28,5 del cl. 20?

                          Ora vorrei caricare la Brenneke di 34 gr. (codolo verde) del cal. 12: pensavo alla MBx36 in dose di gr. 2,10.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11225
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da giu
                            Ieri ho provato al cronografo la cartuccia con 1,45 e mi ha dato 405 m/s.

                            Ho provato anche la Tecna con 1,50 ho rilevato 450 m/s e sempre l'innesco particolarmente craterizzato.

                            Ho provato la JK3 con 1,60 rilevando 430m/s.
                            Ho pensato di sostituire il cx 1000 con il 616 per la cartuccia con JK3 e di aumentare la dose a 1,65.

                            Che ne dici Gianluca?
                            Quale dovrebbe essere una buona velocità con la Brenneke di 28,5 del cl. 20?

                            Ora vorrei caricare la Brenneke di 34 gr. (codolo verde) del cal. 12: pensavo alla MBx36 in dose di gr. 2,10.
                            A mio avviso la palla da 28,5 grammi in cal. 20 raggiunge una ottima performance già a 430 m/s.
                            Credo che con la Tecna alla dose che ti ha dato 450 m/s tu abbia pressioni ancora più elevate di quelle rilevate con l'800-X nella prima carica, quindi con la Tecna scenderei a g. 1,45.
                            Molto interessante la cartuccia con la JK3, ma non cambiare innesco, non ce n' è ragione.

                            La dose di MBx36 con palla di 34 grammi è del tutto tranquilla.
                            La palla col codolo verde, è la Brenneke Emerald?

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • giu
                              ⭐⭐
                              • Jun 2008
                              • 443
                              • Calabria
                              • springer spaniel

                              #15
                              Si è la Emerald.
                              La proverò al cronografo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Loris
                                Hi skor 800x
                                da Loris
                                La polvere in oggetto è stata modificata o conserva le stesse caratteristiche di quindici anni addietro...chiedo questo perchè possiedo una confezione...
                                13-12-24, 08:45
                              • Mico
                                800X con Lb6 in 36gr.
                                da Mico
                                Buon giorno amici del forum; voglio approfittare ancora della vostra esperienza per assemblare una cartuccia in cal.12 800x con Lb6 36gr. Pb.4/5 e chiusura...
                                09-11-21, 13:42
                              • Rikybeccaccia
                                800x nessun risultato
                                da Rikybeccaccia
                                Dopo anni ancora non riesco a trovare un assetto per questa polvere escono bombe a mano fumose e scoppiano gli animali ma non li freddano
                                cx2000...
                                19-10-25, 23:31
                              • Massi
                                Polvere 800X
                                da Massi
                                Chiedo informazioni sulla polvere 800X, reperibilità, costo, renge di caricamento per i calibri 12, 16, e 28, se accetta le chiusure in orlo tondo sui...
                                13-07-21, 14:25
                              • Loris
                                scambio polveri
                                da Loris
                                Scambierei della polvere HI SKOR 800X con MG2 o MBX36...circa 400 gr..
                                Polvere naturalmente perfetta nella sua confezione di origine.
                                25-09-20, 10:11
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..