LA TEcna in mio possesso è di circa 5 anni fa probabilmente tu hai un lotto più vivace del mio. Guardo sempre i bossoli di risulta e non mai visto segni di sovrapressione con questa dose. Un'altra dose che mi ha dato ottimi risultati a caccia in tiri medio-corti è con l'A1 e 1,45 di polvere. Non è una cartuccia prestazionale ma in tiri medio corti su cinghiali di 50/60 kg fa molto egregiamente il suo lavoro
Hi Skor 800-X in cal. 20
Comprimi
X
-
Per la mia esperienza la palla gualandi caricata con tecna in dose 615 1,60+palla gualandi chiusa a 60,6mm come mi disse una volta G.G. è la migliore cartuccia da cinghiale con il 20 che si possa avere. In canna manometrica da 830 bar e una V0 di 465 m/s. Velocissima precisissima e ti assicuro l'anno scorso circa 35/40 cinghiali su 102 sono morti con questa cartuccia sparata da me e altri 5 amici della squadra.
LA TEcna in mio possesso è di circa 5 anni fa probabilmente tu hai un lotto più vivace del mio. Guardo sempre i bossoli di risulta e non mai visto segni di sovrapressione con questa dose. Un'altra dose che mi ha dato ottimi risultati a caccia in tiri medio-corti è con l'A1 e 1,45 di polvere. Non è una cartuccia prestazionale ma in tiri medio corti su cinghiali di 50/60 kg fa molto egregiamente il suo lavoroCosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info -
Scusate se ritorno sull'argomento, ho una domanda per Te, io carico la vecchia Hs800X di produzione IMR Dupont e mi sembra che necessiti di inneschi più energici, seppur di poco, per la stessa carica con borra Max maionchi utilizzo il U.686(?), e d'inverno anche Fiocchi DFS616 e Winchester .209.Sì, ma è necessario un innesco medio-leggero.
Una cartuccia trovata efficacissima da un amico che ha la passione per i 42 grammi, la puoi realizzare in 12/70 plastica T.4-5, apparecchio CX 50, polvere HS 800-X in dose di g. 1,85x42, borra in plastica, meglio se rigida, stellare a 58,0 mm.
Cordialità
G.G.
Credi che questa polvere abbia subito, con il passaggio di proprietà, una leggera vivacizzazione negli ultimi lotti Hodgdon?
Ne ho un barattolo di quella nuova che mi sono affrettato a caricare con questo nuovo assetto!siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paroCommenta
-
X GIU
Guarda io non carico niente al di fuori della Gualandi. Per esperienza personale le palle al di fuori della Gualandi, esclusi i caricamenti con palla foster di federal e remington non li ritengo alla pari delle sopra elencate palle. Sia chiaro non dico che pallle come la brenneke o altre siano meno performanti delle altre ma troppo spesso ho visto brenneke, palle tonde e simili arrestarsi pochi cm dopo la cotenna mentre con le gualandi se la fuoriuscita non è la norma poco ci manca simbolo di una potenza devastante comunqueCosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.infoCommenta
-
Ho fatto, appena avuta la nuova polvere, alcune prove con entrambe, e direi che da quanto emerso, la vecchia Dupont e l'attuale Hodgdon sono equivalenti o comunque troppo simili per evidenziare differenze importanti.Scusate se ritorno sull'argomento, ho una domanda per Te, io carico la vecchia Hs800X di produzione IMR Dupont e mi sembra che necessiti di inneschi più energici, seppur di poco, per la stessa carica con borra Max maionchi utilizzo il U.686(?), e d'inverno anche Fiocchi DFS616 e Winchester .209.
Credi che questa polvere abbia subito, con il passaggio di proprietà, una leggera vivacizzazione negli ultimi lotti Hodgdon?
Ne ho un barattolo di quella nuova che mi sono affrettato a caricare con questo nuovo assetto!
Con inneschi più forti abbiamo avuto (con borre GT, B&P e Gualandi) ottime performances in tema di velocità, ma le pressioni arrivarono a 900 bar ed appena oltre, che sono troppi in ogni caso.
Non ho provato il W-209, ma il DFS 615 e U.686.
Questa polvere in realtà è soprattutto strana, perchè modifica il suo livello combustivo in base all'assetto in cui viene caricata, non per niente, Granelli diceva che si può caricare da 28 a 53 grammi.
Comunque nel 20 è eccezionale con 27/28 grammi!
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ho riprovato la cartuccia a palla con JK3 con dose di gr. 1,70, rilevando a mt 2 ben 435 m/s, probabilmente la precedente rilevazione non era esatta.A mio avviso la palla da 28,5 grammi in cal. 20 raggiunge una ottima performance già a 430 m/s.
Credo che con la Tecna alla dose che ti ha dato 450 m/s tu abbia pressioni ancora più elevate di quelle rilevate con l'800-X nella prima carica, quindi con la Tecna scenderei a g. 1,45.
Molto interessante la cartuccia con la JK3, ma non cambiare innesco, non ce n' è ragione.
La dose di MBx36 con palla di 34 grammi è del tutto tranquilla.
La palla col codolo verde, è la Brenneke Emerald?
Cordialità
G.G.
Bossolo intatto ed ottima precisione.
Secondo me potrei aumentare ancora ma probabilmente è inutile.
Ho anche provato la A1 (da caricamento ind.) per come segue:
Bossolo cheddite con cx 1000 mm 70
A1, gr. 1,45
copp ott. e palla Brenneke original da 24,5 gr.
chiusa a mm 60
Risultato: V/2 450 m/s.
Ciao GiuseppeCommenta
-
X AJACE
Oggi coppiola di papà su due germani con la Hs800 in dose 616 1,75x36 contenitore gualandi e stellare ad una distanza di circa 25 metri. Tutti e due fulminati ma per sincerarmi di come lavora la cartuccia ho spennato personalmente le anatre e con mio grande piacere ho visto che i pallini una volta entrati nel petto sono fuoriusciti dalla schiena. La prima germana è stata colpita da 4 pallini la seconda con tre. Tutte e due le anatre sono state colpite con una rosata abbastanza stretta. Sicuramente merito della polvere e dello strozzatore Briley X2 montato sul Fabarm.
Unica nota dolente: Il Fabarm ora non lo riuscirò più a togliere a papà. Dopo la preapertura e questa coppiola non lo molla mai!!!!Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info😂 1Commenta
-
La medesima cartuccia mi è stata consigliata da G.G. ma con il cx 2000 ed il cont- B&P ed all'apertura in Sicilia andava benissimo.X AJACE
Oggi coppiola di papà su due germani con la Hs800 in dose 616 1,75x36 contenitore gualandi e stellare ad una distanza di circa 25 metri. Tutti e due fulminati ma per sincerarmi di come lavora la cartuccia ho spennato personalmente le anatre e con mio grande piacere ho visto che i pallini una volta entrati nel petto sono fuoriusciti dalla schiena. La prima germana è stata colpita da 4 pallini la seconda con tre. Tutte e due le anatre sono state colpite con una rosata abbastanza stretta. Sicuramente merito della polvere e dello strozzatore Briley X2 montato sul Fabarm.
Unica nota dolente: Il Fabarm ora non lo riuscirò più a togliere a papà. Dopo la preapertura e questa coppiola non lo molla mai!!!!
Con quale contenitore e a quanto è stata chiusa la tua cartuccia?Commenta
-
Vista quindi la particolarità di questa polvere così mutevole in base all'assetto, chiedo se nel calibro 20 è possibile caricare anche cartucce da 25-26 grammi. Se ciò fosse possibile si usufruirebbe di una polvere con un range di caricamento davvero ampio.Ho fatto, appena avuta la nuova polvere, alcune prove con entrambe, e direi che da quanto emerso, la vecchia Dupont e l'attuale Hodgdon sono equivalenti o comunque troppo simili per evidenziare differenze importanti.
Con inneschi più forti abbiamo avuto (con borre GT, B&P e Gualandi) ottime performances in tema di velocità, ma le pressioni arrivarono a 900 bar ed appena oltre, che sono troppi in ogni caso.
Non ho provato il W-209, ma il DFS 615 e U.686.
Questa polvere in realtà è soprattutto strana, perchè modifica il suo livello combustivo in base all'assetto in cui viene caricata, non per niente, Granelli diceva che si può caricare da 28 a 53 grammi.
Comunque nel 20 è eccezionale con 27/28 grammi!
Cordialità
G.G.<<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da LorisLa polvere in oggetto è stata modificata o conserva le stesse caratteristiche di quindici anni addietro...chiedo questo perchè possiedo una confezione...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MicoBuon giorno amici del forum; voglio approfittare ancora della vostra esperienza per assemblare una cartuccia in cal.12 800x con Lb6 36gr. Pb.4/5 e chiusura...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Dopo anni ancora non riesco a trovare un assetto per questa polvere escono bombe a mano fumose e scoppiano gli animali ma non li freddano
cx2000...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassiChiedo informazioni sulla polvere 800X, reperibilità, costo, renge di caricamento per i calibri 12, 16, e 28, se accetta le chiusure in orlo tondo sui...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisScambierei della polvere HI SKOR 800X con MG2 o MBX36...circa 400 gr..
Polvere naturalmente perfetta nella sua confezione di origine.-
Canale: Annunci compra vendita
25-09-20, 10:11 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta