In bocca al Lupo
in Baschieri & Pellagri correva l'anno 1977....
Comprimi
X
-
Buongiorno, non è il catalogo Bolaffi....sono speciali che furono fatti nella rivista Diana caccia nel 1977
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Mi sembravano le stesse recensioni che sono all'interno dei Bolaffi, con prezzi e quant'altro.
Non sono a casa e quindi non ho potuto controllare prima di scrivere, chiedo venia.Aldo PeruzziCommenta
-
[QUOTE=fistione;1386828]Buongiorno, non è il catalogo Bolaffi....sono speciali che furono fatti nella rivista Diana caccia nel 1977
Il 1977, già, quante emozioni per me a rileggere di quelle cartucce che compravo parsimoniosamente, da squattrinato studente, combattuto tra rimanere a casa a studiare x gli esami all'Università o andare all' alba in campagna, nascosto in un capanno gocciolante umidità, ad attendere il volo dei migratori sugli stampi! Allora passavano in grandi branchi! Allodole, Tordi, Pivieri, Passeri, Storni (allora cacciabili!), Pavoncelle, .... qualche Germano o Marzaiola! (si andava a caccia fino a Marzo!).Commenta
-
Aldo, puo essere che siano le stesse recensioni del Bolaffi...ho solo precisato perchè le ho prese da un altra parte.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Grazie Lorenzo mi hai fatto un graditissimo regalo.
Quante emozioni nel rileggere cataloghi che rapivano la mia fantasia, i miei figlioli ancora piccoli marmocchi, la Citroen Diana6 che si sobbarcava due lavori, a spasso con la Famigliola e a caccia con i miei setters, quante avventure, quanta selvaggina che periodi fantastici, quante Coturnici sulle Madonie, poi è arrivato il parco che prometteva ricchezza con il turismo ai paesi che aderivano al progetto. Fine di tutto, qualche piccolo bar che la mattina presto ospitava i cacciatori per la colazione, e al ritorno per portare a casa i dolci tradizionali del luogo, sono stati costretti alla chiusura. Niente più acquisti di formaggi, ricotta, pane del luogo etc etc. Anche la Coturnice soffre per la presenza dei (porci/cinghiali) e dei daini, il parco è diventato il loro regno incontrastato.
Mi fermo per non tediarvi con la mia nostalgia che mi fa soffrire il cuore.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Nel '77 ero alla mia quinta licenza e non ricordo se in famiglia si usavano - e quali - B&P: le Tricolor, verdi me le ricordo, ma le gigante no, per dirne una; d'altra parte, in paese c'era un bravissimo caricatore che usava JK6, bossolo in cartone con camera interna costante, cartoncino e borra feltro, orlo tondo, non ricordo quanto piombo: erano buonissime, toste ma non moleste e arrivavano anche lunghe (ma i fucili allora erano tutti ben strozzati). Mi ha stupito vedere che le MB Gigante e le Tricolor, 34 e 36 grammi, erano caricate con borra "B", cioè con il contenitore. Alla couvette+feltro ci si è arrivati quando? Anni '80, '90?Commenta
-
Se non ricordo male negli anni '80 la ditta Gualandi e poi negli anni '90, B&P produssero le prime couvette.Nel '77 ero alla mia quinta licenza e non ricordo se in famiglia si usavano - e quali - B&P: le Tricolor, verdi me le ricordo, ma le gigante no, per dirne una; d'altra parte, in paese c'era un bravissimo caricatore che usava JK6, bossolo in cartone con camera interna costante, cartoncino e borra feltro, orlo tondo, non ricordo quanto piombo: erano buonissime, toste ma non moleste e arrivavano anche lunghe (ma i fucili allora erano tutti ben strozzati). Mi ha stupito vedere che le MB Gigante e le Tricolor, 34 e 36 grammi, erano caricate con borra "B", cioè con il contenitore. Alla couvette+feltro ci si è arrivati quando? Anni '80, '90?
Proprio la B&P, ancora prima, a fine anni '70 usava spesso, soprattutto sulle sue Super Star da piccione, un dischetto plastico nero, quasi senza bordo di tenuta, ma isolante.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Sparavo con soddisfazione nel mio Breda Argus, la cartuccia Soft della Fiocchi con 28,5 gr. di piombo alle Coturnici, nei mesi caldi. L'Argus digeriva senza prolemi la "cartuccetta", così la chiamava il mio Amico Antonio.
piero
P.S. Mi sorge una curiosità, che polvere veniva adoperata per la Soft della Fiocchi.Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da louisonL'Agenzia Industrie Difesa aveva chiuso nel 2017 il polverificio di Fontana Liri in attesa di trovare una collaborazione qualificata con un partner in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonE" da circa un paio d'anni che il Polverificio militare di Fontana Liri ha interrotto la produzione di propellenti .. L'Agenzia della Difesa però...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da micciaVolevo chiedervi se qualcuno le ha mai provate e se si trovano in calibro 20.
inoltre vorrei capire se tagliate come scritto nel sito della Baschieri,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho scaricato 6 carucce F2 basc/pellagri ed era composta 12/70 inn. vecchio s.u.r lacca rossa polv. 1,80x36 pb 4nik in plas/stell. solo per curiosità,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Frequento saltuariamente il tiro al piattello, finora ho usato cartucce caricate da un noto armiere locale , ma picchiano notevolmente, volevo passare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.



Commenta