Sovrapposto cal 410, chi mi aiuta?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sandro71 Scopri di più su sandro71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sandro71
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 736
    • roccasecca, , .
    • pointer

    #1

    Sovrapposto cal 410, chi mi aiuta?

    Buongiorno a tutti, vorrei acquistare, per mio padre 83enne che ormai caccia prevalentemente da capanno, un sovrapposto cal 410. Come budget vorrei rimanere attorno ai 1.000 €, cosa si trova sul mercato con un buon rapporto qualità prezzo? sui turchi si legge di tutto e di più (in bene e male), ovviamente cerco un arma senza fronzoli ma con una buona resa balistica. Mi è parso di capire che le canne devono essere necessariamente lunghe 76 cm con strozzature piene, sbaglio?
    Qualcuno si sente di consigliarmi marca e modello? rigorosamente sovrapposto.
    Grazie a tutti.
    sandro
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1373
    • Riposto
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da sandro71
    buongiorno a tutti, vorrei acquistare, per mio padre 83enne che ormai caccia prevalentemente da capanno, un sovrapposto cal 410. Come budget vorrei rimanere attorno ai 1.000 €, cosa si trova sul mercato con un buon rapporto qualità prezzo? Sui turchi si legge di tutto e di più (in bene e male), ovviamente cerco un arma senza fronzoli ma con una buona resa balistica. Mi è parso di capire che le canne devono essere necessariamente lunghe 76 cm con strozzature piene, sbaglio?
    Qualcuno si sente di consigliarmi marca e modello? Rigorosamente sovrapposto.
    Grazie a tutti.
    Sandro
    battista rizzini ...

    ---------- Messaggio inserito alle 08:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 AM ----------

    Il modello sceglilo tu..
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #3
      Ho avuto un rizzini ominum small in .410 con canne 71 e 2/1 di strozzature, veramente ottimo.... leggero e filante, per tuo babbo andrà benissimo.
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • Duecanne
        ⭐⭐
        • Jun 2020
        • 968
        • Friuli
        • springer spaniel

        #4
        Originariamente inviato da pinnici
        battista rizzini ...
        ---------- Messaggio inserito alle 08:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 AM ----------
        Il modello sceglilo tu..
        Condivido pienamente e vai sul sicuro, anch'io canne da 76 e strozzature fisse 3/1. L'unico problema è il tuo budget, a meno di qualche offerta, i Rizzini partono da 1400 euro.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Avendo superato i 70 anni, mi permetto di obiettare che per il Babbo forse è più confacente un cal 28, che può fornire ottime rosate con cariche economiche da 17 g e pure consentire un tiro a maggior distanza con cartucce più grammate, pur con un'arma ancora leggera. Io francamente col 410 non ottengo buoni risultati. Saluti Edo49

          Commenta

          • sergio53
            ⭐⭐
            • Feb 2012
            • 618
            • BISCEGLIE

            #6
            Se vuoi comprarti il mio, Rizzini Omnium, nuovissimo ha sparato non più di 70 cartucce, completo di due strozzatori esterni In/Out e con più di 200 cartucce originali delle migliori case ti faccio un ottimo prezzo. Mandami un MP.

            Commenta

            • sandro71
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 736
              • roccasecca, , .
              • pointer

              #7
              Originariamente inviato da edo49
              Avendo superato i 70 anni, mi permetto di obiettare che per il Babbo forse è più confacente un cal 28, che può fornire ottime rosate con cariche economiche da 17 g e pure consentire un tiro a maggior distanza con cartucce più grammate, pur con un'arma ancora leggera. Io francamente col 410 non ottengo buoni risultati. Saluti Edo49
              sinceramente, da quello che leggo in giro, pensavo che potesse sparare all'aspetto con le silenziate non dovendo aspettare mezz'ora per l'arrivo del prossimo selvatico. Mio padre è sempre andato a caccia con i cane e resiste poco a stare fermo. E' sempre stato un ottimo tiratore, certo che i riflessi ormai non sono più quelli di una volta. tuttavia quello dei piccoli calibri è un mondo che non conosco.

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2007
                • Foggia

                #8
                Originariamente inviato da sandro71
                sinceramente, da quello che leggo in giro, pensavo che potesse sparare all'aspetto con le silenziate non dovendo aspettare mezz'ora per l'arrivo del prossimo selvatico. Mio padre è sempre andato a caccia con i cane e resiste poco a stare fermo. E' sempre stato un ottimo tiratore, certo che i riflessi ormai non sono più quelli di una volta. tuttavia quello dei piccoli calibri è un mondo che non conosco.
                Ci sono delle ottime silenziate anche per il cal.28 e con le cartucce standard hai una rosata piu guarnita e forse qualche metro di tiro utile in piu.

                Cmq un mio ex compare di caccia aveva un Rizzini (mi pare che il modello fosse Omnium) in cal.410, canne da 70cm e con strozzatori intercambiabili, un fucile veramente molto ben fatto, leggero e maneggevole, con le cariche magnum ci sparava le alzavole al rientro serale e al capanno su allodole o tordi con cartuccette del 10 fa bei tiri. Io ho un Investarm ma mi trovo malissimo ed appena avrò la possibilità lo vorrei cambiare e sto valutando proprio un cal.28.

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Dai ascolto all’amico Edo , mio modesto parere.


                  Cari saluti

                  Commenta

                  • beccacciaro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 762
                    • roma
                    • pointer

                    #10
                    Perdonami se ti propongo un alternativa diversa esistono i famosi tronchini Beretta io ne ho 2 un in calibro 20 e uno in calibro 12, ti garantisco che nonostante vengano guardati con sussiego da molti, hanno un ottima balistica e con poca spesa porti a casa un fucile buono , leggero e maneggevole, piegato lo metti in una borsa.

                    Li trovi usati dal 36 fino al 12.
                    Se poi non hai problemi di spesa hai mille possibilità diverse.

                    Commenta

                    • Duecanne
                      ⭐⭐
                      • Jun 2020
                      • 968
                      • Friuli
                      • springer spaniel

                      #11
                      Io posseggo sia il 28 con canna da 70, che il 410 con canna da 76. Per il capanno preferisco il 410 molto più silenzioso e di seconda fa bei tiri. Invece per la caccia vagante il 28 è decisamente superiore.
                      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #12
                        Mah, da noi il "capanno " che praticavamo fino alla proibizione della caccia ai piccoli uccelli, non esiste più, ai Migratori si spara al volo, anche lungo, perchè molto raramente vengono confidenti... e se si è un pò rallentati, il piombo serve tutto per fare risultato...

                        Commenta

                        • Goya
                          ⭐⭐
                          • Oct 2013
                          • 939
                          • Umbria
                          • EB. In passato cocker e setter irlandese

                          #13
                          Originariamente inviato da edo49
                          ....per il Babbo forse è più confacente un cal 28...
                          Ormai il 28 è un calibro completamente snaturato che ha perso gran parte del suo fascino... Eventualmente potrebbe essere preferibile (e divertente) il 24, ma non credo siano molto diffusi i sovrapposti in questo calibro.
                          Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                          Commenta

                          • specialista
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 5284
                            • sesto fiorentino
                            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                            #14
                            Originariamente inviato da Goya
                            Ormai il 28 è un calibro completamente snaturato che ha perso gran parte del suo fascino... Eventualmente potrebbe essere preferibile (e divertente) il 24, ma non credo siano molto diffusi i sovrapposti in questo calibro.
                            Effettivamente non è che si trovano facilmente sovrapposti in codesto calibro, io ho trovato usato un cal.24 dei F.lli Poli canne 71 **/* ho da finire di adattare il calcio al mio modo di sparare, lo uso per il tiro al volo e mi diverte, naturalmente ha i suoi limiti. In quanto al calibro .410 prenderei in considerazione oltre al Rizzini, anche il Feeling della Franchi.

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #15
                              Originariamente inviato da Goya
                              Ormai il 28 è un calibro completamente snaturato che ha perso gran parte del suo fascino... Eventualmente potrebbe essere preferibile (e divertente) il 24, ma non credo siano molto diffusi i sovrapposti in questo calibro.
                              Come mai il 28 ha perso il suo fascino?
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..