Piega 64 Benelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ciro salemme Scopri di più su ciro salemme
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ciro salemme
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1139
    • POZZUOLI (NA)
    • BRACCHI TEDESCHI

    #1

    Piega 64 Benelli

    Navigando in rete, ho notato che oltre alle 3 opzioni di piega che vengono fornite in dotazione ai Benelli di ultima generazione (piastrine A, B e C + spessori corrispondenti) esiste in commercio una 4^ piastrina: la D,che con lo spessore da abbinare, modifica la piega a 64. L ' ho appena ordinata, insieme ad un calciolo in gomma Delfiero interasse 96 da 25 mm. Credo che con questi nuovi componenti, il nuovo assetto dell ' arma dovrebbe essere molto più congeniale alla mia conformazione fisica e alla mia impostazione di tiro. Vi farò sapere.





  • Maury
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1451
    • La Spezia
    • Griffoni Korthals

    #2
    Io la piastrina D (64), col relativo spessore, l’ho montata su mio Crio 28 e mi trovo benissimo.
    Maurizio.
    Not all who wander are lost.

    Commenta

    • ciro salemme
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1139
      • POZZUOLI (NA)
      • BRACCHI TEDESCHI

      #3
      Originariamente inviato da Maury
      Io la piastrina D (64), col relativo spessore, l’ho montata su mio Crio 28 e mi trovo benissimo.
      Maurizio.
      Molto bene. Mi dai speranza per recuperare un' arma con cui non sono mai riuscito a trovare l' assetto giusto. Sono fiducioso che con un calciolo dedicato piu' lungo e una piega piu' accentuata, le cose dovrebbero andare meglio.

      Commenta

      • Centro
        • Apr 2020
        • 172
        • Roma
        • Nessuno

        #4
        Oltre alla piega, bisogna fare attenzione anche al vantaggio che purtroppo nei semiauto o non c'e o scarseggia specie al tallone.

        Commenta

        • ch85
          ⭐⭐
          • Jul 2012
          • 945
          • Anagni
          • Breton

          #5
          Anche io con la D ho recuperato un super 90 con il quale nn andavo molto daccordo ora faccio tiri veramente ottimi paragonati a prima che ci prendevo poco

          Commenta

          • cisar
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2014
            • 1646
            • Brescia
            • Epagnuel Breton

            #6
            Con questa piega il calcio si abbassa , ciò vuol dire che con le pieghe normali tiravate alto ? Adesso dovreste vedere solo il mirino .

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2009
              • Foggia

              #7
              Discorso piu in generale, ma quando cambiate la piastrina della piega cambiate anche quella della deviazione ponendo quella corrispondente alla piega?

              Commenta

              • ciro salemme
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1139
                • POZZUOLI (NA)
                • BRACCHI TEDESCHI

                #8
                Originariamente inviato da Athreius
                Discorso piu in generale, ma quando cambiate la piastrina della piega cambiate anche quella della deviazione ponendo quella corrispondente alla piega?
                La piastrina, in questo caso la "D" (ma anche le altre) viene fornita con uno spessore in plastica corrispondente, che va a modificare l ' assetto dell ' arma.

                ---------- Messaggio inserito alle 05:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:01 PM ----------

                Originariamente inviato da cisar
                Con questa piega il calcio si abbassa , ciò vuol dire che con le pieghe normali tiravate alto ? Adesso dovreste vedere solo il mirino .
                Si Cisar, il problema è proprio questo. Con poca piega si tende a vedere tutta la bindella (e si spara sopra al bersaglio), con quella giusta dovrei vedere solo il mirino. Se non erro, i fucili con poca piega sono preferiti al TAV.
                Comunque domani Buelli dovrebbe consegnare. Vedremo se con i nuovi componenti siamo riusciti a recuperare un fucile con cui non mi sono mai trovato a mio agio.

                Commenta

                • ciro salemme
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1139
                  • POZZUOLI (NA)
                  • BRACCHI TEDESCHI

                  #9
                  Montata la piastrina 64 e relativo spessore, un mirino rosso-giallo ad alta visibilità e un calciolo Delfiero da 25 mm. Sembra un'altra arma! Adesso l'impostazione di tiro e la linea di mira sono tutt'altra cosa! Il fucile sale alla spalla e ti porta sul bersaglio in un attimo. Dal 2 settembre (covid permettendo), vedremo se col Super 90 inizierà un periodo di lunga e proficua collaborazione

                  Commenta

                  • cisar
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 1646
                    • Brescia
                    • Epagnuel Breton

                    #10
                    Bravo Ciro ! Mi permetto di riflettere al mirino rosso e giallo , se è quello che penso io dovrebbe avere generose dimensioni , andando ad abbassare la fucilata ... sotto il selvatico .
                    Facci sapere ciao .

                    Commenta

                    • ciro salemme
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1139
                      • POZZUOLI (NA)
                      • BRACCHI TEDESCHI

                      #11
                      Originariamente inviato da cisar
                      Bravo Ciro ! Mi permetto di riflettere al mirino rosso e giallo , se è quello che penso io dovrebbe avere generose dimensioni , andando ad abbassare la fucilata ... sotto il selvatico .
                      Facci sapere ciao .
                      Si certo, è proprio lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                      Ed ha un duplice scopo. Uno è quello di abbassare la fucilata, che prima era sempre sopra il bersaglio, mentre ora è praticamente "giusta e perfettamente centrata". E la seconda è........ehm........beh.....sai com ' è...........alla soglia dei 60, la vista non è più a raggi X come un tempo, per cui con un mirino grande quanto una palla da tennis, sarà più facile andare a bersaglio...........a patto che si caccino struzzi e/o tacchini selvatici, ovviamente

                      Commenta

                      • cisar
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2014
                        • 1646
                        • Brescia
                        • Epagnuel Breton

                        #12
                        Vedrai che riuscirai anche di seconda !
                        Anni fa avevo provato anche io un mirino grande , tutto rosso , un po' anche per curiosità ma non mi trovavo , provando al TAV il mio Benelli 123 sparavo sotto al piattello , rimesso quello più piccolo ho ricominciato a romperli.

                        Commenta

                        • ciro salemme
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1139
                          • POZZUOLI (NA)
                          • BRACCHI TEDESCHI

                          #13
                          O
                          Originariamente inviato da cisar
                          Vedrai che riuscirai anche di seconda !
                          Anni fa avevo provato anche io un mirino grande , tutto rosso , un po' anche per curiosità ma non mi trovavo , provando al TAV il mio Benelli 123 sparavo sotto al piattello , rimesso quello più piccolo ho ricominciato a romperli.
                          Vabbè qui poi entrano in gioca anche altri fattori, e non ultime le preferenze personali. Sin da ragazzo non ho mai gradito mirini piccoli, e su tutte le mie armi ho sempre avuto sistemi di puntamento di generose dimensioni.Ovviamente (e fortunatamente direi), non siamo tutti uguali, e come sai, da tiratore a tiratore, variano posizione, tecnica di mira, approccio con l’arma e quindi, di conseguenza, strumenti e congegni di puntamento. Mio padre, ad esempio, sparava solo con i mirini metallici di piccole dimensioni, e rifiutava qualsiasi mirino in plastica colorato, di qualunque dimensione fosse. Ma qui, ripeto, a dettare legge sono sempre le preferenze personali.
                          Ultima modifica ciro salemme; 22-08-20, 07:41.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..