Piega 64 Benelli
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Piega 64 BenelliNavigando in rete, ho notato che oltre alle 3 opzioni di piega che vengono fornite in dotazione ai Benelli di ultima generazione (piastrine A, B e C + spessori corrispondenti) esiste in commercio una 4^ piastrina: la D,che con lo spessore da abbinare, modifica la piega a 64. L ' ho appena ordinata, insieme ad un calciolo in gomma Delfiero interasse 96 da 25 mm. Credo che con questi nuovi componenti, il nuovo assetto dell ' arma dovrebbe essere molto più congeniale alla mia conformazione fisica e alla mia impostazione di tiro. Vi farò sapere.
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Molto bene. Mi dai speranza per recuperare un' arma con cui non sono mai riuscito a trovare l' assetto giusto. Sono fiducioso che con un calciolo dedicato piu' lungo e una piega piu' accentuata, le cose dovrebbero andare meglio.Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 La piastrina, in questo caso la "D" (ma anche le altre) viene fornita con uno spessore in plastica corrispondente, che va a modificare l ' assetto dell ' arma.
 
 ---------- Messaggio inserito alle 05:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:01 PM ----------
 
 Si Cisar, il problema è proprio questo. Con poca piega si tende a vedere tutta la bindella (e si spara sopra al bersaglio), con quella giusta dovrei vedere solo il mirino. Se non erro, i fucili con poca piega sono preferiti al TAV.
 Comunque domani Buelli dovrebbe consegnare. Vedremo se con i nuovi componenti siamo riusciti a recuperare un fucile con cui non mi sono mai trovato a mio agio.Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Montata la piastrina 64 e relativo spessore, un mirino rosso-giallo ad alta visibilità e un calciolo Delfiero da 25 mm. Sembra un'altra arma! Adesso l'impostazione di tiro e la linea di mira sono tutt'altra cosa! Il fucile sale alla spalla e ti porta sul bersaglio in un attimo. Dal 2 settembre (covid permettendo), vedremo se col Super 90 inizierà un periodo di lunga e proficua collaborazione  Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Si certo, è proprio lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 Ed ha un duplice scopo. Uno è quello di abbassare la fucilata, che prima era sempre sopra il bersaglio, mentre ora è praticamente "giusta e perfettamente centrata". E la seconda è........ehm.... ....beh.....sai com '  è...... ....beh.....sai com '  è...... .....alla soglia dei 60, la vista non è più a raggi X come un tempo .....alla soglia dei 60, la vista non è più a raggi X come un tempo , per cui con un mirino grande quanto una palla da tennis , per cui con un mirino grande quanto una palla da tennis, sarà più facile andare a bersaglio...........a patto che si caccino struzzi e/o tacchini selvatici, ovviamente   Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Vedrai che riuscirai anche di seconda !
 Anni fa avevo provato anche io un mirino grande , tutto rosso , un po' anche per curiosità ma non mi trovavo , provando al TAV il mio Benelli 123 sparavo sotto al piattello , rimesso quello più piccolo ho ricominciato a romperli.Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 OVabbè qui poi entrano in gioca anche altri fattori, e non ultime le preferenze personali. Sin da ragazzo non ho mai gradito mirini piccoli, e su tutte le mie armi ho sempre avuto sistemi di puntamento di generose dimensioni.Ovviamente (e fortunatamente direi), non siamo tutti uguali, e come sai, da tiratore a tiratore, variano posizione, tecnica di mira, approccio con l’arma e quindi, di conseguenza, strumenti e congegni di puntamento. Mio padre, ad esempio, sparava solo con i mirini metallici di piccole dimensioni, e rifiutava qualsiasi mirino in plastica colorato, di qualunque dimensione fosse. Ma qui, ripeto, a dettare legge sono sempre le preferenze personali.Vedrai che riuscirai anche di seconda !
 Anni fa avevo provato anche io un mirino grande , tutto rosso , un po' anche per curiosità ma non mi trovavo , provando al TAV il mio Benelli 123 sparavo sotto al piattello , rimesso quello più piccolo ho ricominciato a romperli.Ultima modifica ciro salemme; 22-08-20, 07:41.Commenta
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da nikeBuongiorno io posseggo un Benelli 828 u beccaccia ,siccome non mi piace il calciolo progressive comfort vorrei sapere se si puo' cambiare con un altro...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da vinfoxBuonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da EttMatSalve,
 sono un felice possessore di un Benelli 201 sl80 in ottime condizioni, canna St. Etiénne 65 3*.
 Avrei necessità di modificare la...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da EssebieIncredibile....a qualcuno è successo qualcosa di simile? Lo porterò in armeria per vedere se lo sostituiscono in maniera gratuita. Anche quello fornito...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...- 
							Canale: Annunci compra vendita
 
- 
							
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta