Cartucce maionchi
Comprimi
X
-
Buonasera, a guardare bossolo e scatola, dovrebbero essere dei primi anni 80.....e dovrebbero essere caricate con la eccellente polvere Olandese Rekord Holland Speed, borra guaina e 36 g di piombo.
Scaricherei una cartuccia per controllare che il fondo della borra sia ancora integro, mi e' capitato di trovare dentro borre erose e friabili.
Erano cartucce un po pompate e veloci....adatte al clima di autunno e inverno.
In bocca al lupoLorenzo -
Complimenti a “fistione”, anche questa volta ha fatto centro! Erano cartucce eccezionali, quando ancora Maionchi era una garanzia, a me andavano con tutte le stagioni, dopo che erano uscite di produzione ne ritrovai una scatola e Decisi di usarle, la prima che sparai oltre a fare un rumore fioco proiettò i pallini a non più di 10 metri, tornato a casa sezionai le 9 rimaste e a tutte appena tolto i pallini la borra si sbriciolava completamente, praticamente tenuta zero, per cui segui il consiglio di fistione. Saluti.Commenta
-
Maionchi nuova produzione
Qui vendono una nuova linea Maionchi che non è della Nobel Sport (con polveri Sipe - S4 - GM3) ... Allora qualcuno (forse erede) ha fatto rinascere il marchio, che sembrava abbandonato ...................http://scorzielloarmi.com/catalogo/m...-cal-12-detailUltima modifica louison; 22-08-20, 01:48.Commenta
-
Al mio armiere gli sono arrivate le famose AZ 20 , mitica cartuccia dell’anni 80 , dalle sue spiegazioni la Maionchi è ritornato a produrre le sue cartucce dopo avere vinto delle cause legali, così mi ha detto.
Cari salutiCommenta
-
Il marchio Maionchi e' stato ceduto dagli eredi alla ditta Laziale pesca, caccia e munizioni.....
Gia da qualche anno caricano con polveri Maxam spagnole rifacendo la grafica e nomi delle vecchie cartucce Maionchi.(vedere foto sotto)
Di Maionchi hanno solo quello....pur essendo oneste cartucce.
In bocca al lupo
---------- Messaggio inserito alle 08:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 AM ----------
cosa non si direbbe e farebbe per vendere.....la causa legale ci fu....ma tra gli eredi della famiglia Maionchi e la NSI....i Maionchi dopo aver vinto la causa e essersi riappropriati del marchio "M Speed" e relativi marchi di linea cartucce l' hanno ceduto alla Laziale pesca caccia e munizioni....pertanto non vi fate affabulare...le mitiche cartucce Maionchi non torneranno piu.
In bocca al lupoUltima modifica fistione; 27-03-21, 12:03.LorenzoCommenta
-
Il marchio Maionchi e' stato ceduto dagli eredi alla ditta Laziale pesca, caccia e munizioni.....
Gia da qualche anno caricano con polveri Maxam spagnole rifacendo la grafica e nomi delle vecchie cartucce Maionchi.(vedere foto sotto)
Di Maionchi hanno solo quello....pur essendo oneste cartucce.
In bocca al lupo
---------- Messaggio inserito alle 08:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 AM ----------
cosa non si direbbe e farebbe per vendere.....la causa legale ci fu....ma tra gli eredi della famiglia Maionchi e la NSI....i Maionchi dopo aver vinto la causa e essersi riappropriati del marchio "M Speed" e relativi marchi di linea cartucce l' hanno ceduto alla Laziale pesca caccia e munizioni....pertanto non vi fate affabulare...le mitiche cartucce Maionchi non torneranno piu.
In bocca al lupo
Grazie Lorenzo , io mi intendo poco di cartucce ne consumo molte poche in compenso c’è mio figlio che non è secondo a nessuno, lui è un grande appassionato di colombacci , e dopo aver finito tutte le mie cartucce ha problemi con le cartucce originali, io ho x ricaricare ma non ho esperienza in merito, letto le tue risposte ai vari quesiti ho capito che sei un super competente e appassionato (posso senz’altro dire che sei il numero 1) il mia domanda, cartucce originali che vanno bene con clima caldo, visto che freddo qui non ne fa più, poi una dose collaudata sempre x colombacci piombo 5 , io da parte mia mi trovo bene con sipe RC 32 grammi mi dicono che è una cartuccia invernale, a me sembra che funzioni anche con caldo , ma io non faccio testo, vado solo con il cane . Grazie x le tue attenzioni un caro in bocca al lupo.
Cari salutiCommenta
-
Grazie Lorenzo , io mi intendo poco di cartucce ne consumo molte poche in compenso c’è mio figlio che non è secondo a nessuno, lui è un grande appassionato di colombacci , e dopo aver finito tutte le mie cartucce ha problemi con le cartucce originali, io ho x ricaricare ma non ho esperienza in merito, letto le tue risposte ai vari quesiti ho capito che sei un super competente e appassionato (posso senz’altro dire che sei il numero 1) il mia domanda, cartucce originali che vanno bene con clima caldo, visto che freddo qui non ne fa più, poi una dose collaudata sempre x colombacci piombo 5 , io da parte mia mi trovo bene con sipe RC 32 grammi mi dicono che è una cartuccia invernale, a me sembra che funzioni anche con caldo , ma io non faccio testo, vado solo con il cane . Grazie x le tue attenzioni un caro in bocca al lupo.
Cari saluti
Buongiorno Giuseppe,
Ti ringrazio per gli apprezzamenti....sono solo un fervente appassionato.
Per il periodo caldo e autunnale vi sono tante 32/33 g basta rivolgersi a primarie case...Baschieri con le sue MB, AL, F2....NSI con la sua Classica o la Speed ....etc.
Personalmente con alte temperature preferisco usare polveri monobasiche di qualita, rispetto alle doppie basi di solito ho minor rinculo e scaldano molto meno le canne.
Con piombo 5 proverei la cartuccia Baschieri Balistite 30, che ha 34 g e puo essere un valido compromesso, avendo circa il 30% di NG....
Poi, come sai bene, una cartuccia che fumziona bene sul litorale Toscano non e' detto lo faccia altrettanto a 400 km....pertanto il responso potrai darlo solo tu.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Il marchio Maionchi e' stato ceduto dagli eredi alla ditta Laziale pesca, caccia e munizioni.....
Gia da qualche anno caricano con polveri Maxam spagnole rifacendo la grafica e nomi delle vecchie cartucce Maionchi.(vedere foto sotto)
Di Maionchi hanno solo quello....pur essendo oneste cartucce.
In bocca al lupo
---------- Messaggio inserito alle 08:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 AM ----------
cosa non si direbbe e farebbe per vendere.....la causa legale ci fu....ma tra gli eredi della famiglia Maionchi e la NSI....i Maionchi dopo aver vinto la causa e essersi riappropriati del marchio "M Speed" e relativi marchi di linea cartucce l' hanno ceduto alla Laziale pesca caccia e munizioni....pertanto non vi fate affabulare...le mitiche cartucce Maionchi non torneranno piu.
In bocca al lupo
Ciao queste sono le vecchie o le nuove az-20? polvere c7?Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
oggi in armeria ho preso un pacco di maionchi az-20 bior bossolo verde 33 gr , scatola verde -gialla , credo che siano di vecchia produzione almeno dalla scatola , quando è il suo utilizzo migliore?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Visto che è un argomento che vedo che spesso viene ripetuto, soprattutto nel periodo di luglio/agosto in previsione della preapertura e apertura generale,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...-
Canale: Annunci compra vendita
17-06-23, 14:44 -
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da NORGEBuongiorno, chiedo consiglio agli amivi del forum, come posso fare ad abbassare alla giusta altezza l'umbone della borra dove poi deve poggiare la borretta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta