Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Complice un utente che appalesava il proprio odio nei confronti dell’ergal, mi sono ricordato che il mio primo fagiano “licenziato” lo feci col Falconet SL di famiglia.
Così, dalle soffitte della casa paterna, ho rispolverato il “beccaccia d’oro” che ristagnava da oltre 30 anni nell’armadio blindato.
Monogrillo selettivo, canne da 71 cm strozzate *** e * camerate 70 e forate 18,5 e 18,4, oggi vale un tozzo di pane.
Nondimeno presenta delle caratteristiche interessanti, soprattutto per la caccia al fagiano smaliziato.
Targato AC (1977), è stato bancato con la prova superiore e il peso delle canne (Kg. 1,330) coincide al grammo con i punzoni. Il peso totale è Kg. 2,739.
Tutto sommato non mi sembra che si presenti malissimo...
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
Ai 67 cm ci si abbina solitamente le 4 e 2 stelle, giustamente, ma non per questo avere canne 3 e 1 vuol dire fucile inutilizzabile. Forse in alcuni casa potrebbero anche essere più fruttuose le più strette.
...oggi è arrivato dove gli altri neanche ci hanno provato...
...ovviamente ho subito consegnato la preda al caposquadra...
Tranquillo che con le catucce giuste ci arriva anche il Browinig Auto 5 60 cm CIL di Papà, lo visto fare mille volte, lo fatto io con il Breda; a meno di andare al passaggio non userei MAI più un trombone anacronistico 3 e 1.
Però ci vogliono cartucce serie e non le originali [:-golf]
.... mi sono ricordato che il mio primo fagiano “licenziato” lo feci col Falconet SL di famiglia....
Visto il periodo forzatamente casalingo, sono ricomparse le piume di quel mongolia, esibite sul caminetto del tinello (e coperte dalla mia foltissima chioma, progressivamente sostituita da adeguata panza nei decenni successivi)
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
MUBEC il primo ed unico museo al mondo dedicato alla beccaccia si trova ad Anghiari (Toscana) qui nella presentazione dei cani da ferma con innata predisposizione...
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
Ieri ho fatto questo.. in realta di beccacce ne abbiamo messe 4.. il riso e' venuto spettacolare, un gusto delicato irresistibile.
INGREDIENTI:...
14-12-21, 14:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta