Bindella nei fucili
Comprimi
X
-
Loris riporta quello che è l'argomento a favore delle canne (per semiautomatici) senza bindella: la saldatura della bindella costituisce un impedimento al libero dilatarsi e alla naturale vibrazione della canna, il che si tradurrebbe in una peggiore rosata, nel senso della regolarità della distribuzione dei pallini. E' un vecchio argomento, molto più teorico che pratico: sfido chiunque a confrontare due canne (occhio, in tutto e per tutto identiche, eh, a parte la bindella) con dei tiri alla placca e medesima cartuccia e a pubblicare poi i risultati. Tutto 'sto discorso vale solo per le canne singole dei semiautomatici, perchè le canne dei sovrapposti e delle doppiette hanno già un bel po' di altri vincoli... -
Per causa di forze maggiori ho dovuto far sbindellare una delle mie canne Manufrance, si era dissaldata quasi tutta la bindella e risaldarla non ne valeva la pena, operazione fatta in Benelli con applicazione della basetta e del mirino...
Bhe vi assicuro che ci ho messo non poco ad abituarmi a sparare in quel modo...ho perso tutti i punti di riferimento e non riuscivo piu ad allinearmi correttamente...a distanza di due anni è la canna che utilizzo maggiormente, il fucile ha recuperato 150gr di peso ma non si è affatto sbilanciato anzi ora è perfetto, veloce e pesa il giusto sia per camminare durante la vagante con il cane sia per sparare cartucce un po piu grammate.
Sinceramente differenza di rendimento da quando aveva la bindella quando l'ho tolta non ne è rilevate, è una canna che è sempre stata molto molto velenosa.Commenta
-
Sull'elasticità e deformazioni della canna, ho fatto delle prove con canne Breda 62,5 cm con e senza bindella e con Franchi Cogne 65 cm 4* con e senza bindella le rosate sono meglio distribuite senza bindella anche se tutte e 4 sono rosate eccellenti la differenza c'èCommenta
-
Che la canna senza bindella spari meglio perchè libera di vibrare è una balla, copiata dalle armi rigate, ove le pressioni 4, 5 volte più alte, "raddrizzano" la canna con un effetto diverso a seconda del punto di appoggio del legno o la saldatura della bindella... Nelle canne liscie il fenomeno è assolutamente trascurabile, specie nelle doppiette e sovrapposti che hanno le canne saldate assieme, e sfido sulla placca a distinguere una rosata con o senza la bindella!
E' invece una questione psicologica di azione sullo sguardo del tiratore.Commenta
-
Che la canna senza bindella spari meglio perchè libera di vibrare è una balla, copiata dalle armi rigate, ove le pressioni 4, 5 volte più alte, "raddrizzano" la canna con un effetto diverso a seconda del punto di appoggio del legno o la saldatura della bindella... Nelle canne liscie il fenomeno è assolutamente trascurabile, specie nelle doppiette e sovrapposti che hanno le canne saldate assieme, e sfido sulla placca a distinguere una rosata con o senza la bindella!
E' invece una questione psicologica di azione sullo sguardo del tiratore.
---------- Messaggio inserito alle 02:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 AM ----------
[emoji106][emoji106]Commenta
-
Che la canna senza bindella spari meglio perchè libera di vibrare è una balla, copiata dalle armi rigate, ove le pressioni 4, 5 volte più alte, "raddrizzano" la canna con un effetto diverso a seconda del punto di appoggio del legno o la saldatura della bindella... Nelle canne liscie il fenomeno è assolutamente trascurabile, specie nelle doppiette e sovrapposti che hanno le canne saldate assieme, e sfido sulla placca a distinguere una rosata con o senza la bindella!
E' invece una questione psicologica di azione sullo sguardo del tiratore.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkCommenta
-
Che la canna senza bindella spari meglio perchè libera di vibrare è una balla, copiata dalle armi rigate, ove le pressioni 4, 5 volte più alte, "raddrizzano" la canna con un effetto diverso a seconda del punto di appoggio del legno o la saldatura della bindella... Nelle canne liscie il fenomeno è assolutamente trascurabile, specie nelle doppiette e sovrapposti che hanno le canne saldate assieme, e sfido sulla placca a distinguere una rosata con o senza la bindella!
E' invece una questione psicologica di azione sullo sguardo del tiratore.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nikeBuongiorno ho acquistato una doppietta hemingway 60 di canna
skeet/cilindrica modificata che vorrei usare per la caccia alla beccaccia,
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, siccome sono in possesso di una doppietta a cani esterni cui sono molto affezionato, non perchè fosse di qualche parente (sono il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta