E" noto a tutti che la Beretta parecchi anni fa (1985) aveva vinto la gara per la grossa fornitura di pistole M9/92 alle forze armate statunitensi .. Aveva preferito ampliare il proprio piccolo stabilimento già esistente in loco per fabbricare il notevole quantitativo richiesto piuttosto che cedere ad altri la licenza di fabbricazione ; purtroppo le leggi governative USA sugli armamenti prevedono che solo modeste quantità di forniture militari siano importate dall'estero .
Fucili Beretta Vs altre marche: Pregi e Difetti
Comprimi
X
-
Fucili Beretta Vs altre marche: Pregi e Difetti
E" noto a tutti che la Beretta parecchi anni fa (1985) aveva vinto la gara per la grossa fornitura di pistole M9/92 alle forze armate statunitensi .. Aveva preferito ampliare il proprio piccolo stabilimento già esistente in loco per fabbricare il notevole quantitativo richiesto piuttosto che cedere ad altri la licenza di fabbricazione ; purtroppo le leggi governative USA sugli armamenti prevedono che solo modeste quantità di forniture militari siano importate dall'estero . -
Conosciamo tutti la storia della Beretta"emigrata"in USA. Quello che io ho scritto fa riferimento al fatto che in Italia,nonostante ci siano fabbriche Beretta e Fiocchi, vengono venduti prodotti con marchio USA. Cosa significa tutto questo? Con l'avere spostato all'estero parte delle linee di produzione sono diventate non produttive quelle in Italia! Ma sara' poi tutto vero? O diventa poi più conveniente importare ""i nostri prodotti"" dall'estero per motivi che non conosco, magari fiscali?Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti) -
L'acciaio. Quello delle Beretta Usa è superiore. Le armi prodotte in Italia presentano falle e difetti che non si riscontrano in quelle americane a parità di modello e anno di fabbricazione. Provato sulla mia pelle con un sovrapposto di ultima generazione, il 692.
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando TapatalkCommenta
-
Non risulta che Beretta fabbrichi sovrapposti e fucili a canna liscia anche in USA.... Beretta da parecchi anni usa nei fucili di serie sempre lo stesso acciaio (il trilegato ad alta resistenza SAE 8641) .L'acciaio. Quello delle Beretta Usa è superiore. Le armi prodotte in Italia presentano falle e difetti che non si riscontrano in quelle americane a parità di modello e anno di fabbricazione. Provato sulla mia pelle con un sovrapposto di ultima generazione, il 692.
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando TapatalkCommenta
-
Fucili Beretta Vs altre marche: Pregi e Difetti
Le armi Beretta esportate in USA per legge governativa locale devono aver impresso sull'acciaio il nome dell'importatore con relativa sede ; quindi in questo caso troveremo sempre il nome Beretta USA (seguito da indirizzo sede legale americana) ... Le armi Beretta fabbricate in Italia riportano normalmente Gardone V.T. o il made in Italy ; se marchiate Beretta USA dovrebbero essere di importazione (ma non si potrebbe escludere del tutto il caso contrario) .Va bene. Mi sono inventata tutto. Anche la fabbrica in Tennesse nel Gallatin Industrial Park che produce dei non ben identificati prodotti per il settore sportivo . Ed anche il fatto che fucili sportivi prodotti (non si sa se in USA o in Italia) presentino livelli di qualità nettamente superiori a quelli riservati per il mercato Italiano.....
Io me lo sono inventato però , chi ci campa ( testandole e sparandoci) preferisce quelli a marchio USA.
---------- Messaggio inserito alle 07:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 PM ----------
Per fare simili affermazioni bisogna citare il nome delle fonti attendibili ; altrimenti sono semplici chiacchiere .Commenta
-
E chiacchiere siano. Amen. Drool]Io intanto il prossimo Beretta (avevo pensato al 694) me lo faccio prendere negli Usa. Chi l ha testato dice che è ottimo. Ma sono solo chiacchiere..
Luison si scherza eh!! [:-golf]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
penso sia positivo avere opinioni diverse e continuare a parlarne con tutta serenità come sta succedendo in questo 3D. Leggendovi ho un dubbio: una canna è italiana se sia l'acciaio e la lavorazione avvengono in Italia? o è italiana se i tubi sono di produzione estera e la lavorazione Italiana? Le vecchie famose St. Etienne della Benelli erano fatte da acciaio francese e lavorate in italia?[:-golf][:-golf]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Caro Antonio, hai presente il marchio Made in Italy ed il marchio 100% Made in Italy?penso sia positivo avere opinioni diverse e continuare a parlarne con tutta serenità come sta succedendo in questo 3D. Leggendovi ho un dubbio: una canna è italiana se sia l'acciaio e la lavorazione avvengono in Italia? o è italiana se i tubi sono di produzione estera e la lavorazione Italiana? Le vecchie famose St. Etienne della Benelli erano fatte da acciaio francese e lavorate in italia?[:-golf][:-golf]
"Secondo l’articolo 24 del codice doganale europeo (Reg. EEC 2913/1992), un prodotto che è stato realizzato in due o più paesi è considerato comunque originario del paese in cui l’ultima trasformazione o lavoro sostanziale ha avuto luogo.
Ciò significa che se un articolo viene prodotto per il 70% all’estero e per il 30% in Italia (nel caso di una borsa, il 30% corrisponderebbe all’incirca all’assemblaggio dei manici e dell’etichetta con la borsa in sé), quel medesimo articolo può essere etichettato come Made in Italy. Ancor più sconvolgente è che un articolo che è stato addirittura completamente prodotto all’estero potrebbe recare il marchio Made in Italy se commissionato da un’azienda con sede in Italia.
In generale, è possibile inserire il marchio d'origine "Made in Italy" se il prodotto è stato interamente realizzato in Italia o se in Italia ha subito l'ultima trasformazione sostanziale. «Possiamo quindi partire dalla distinzione tra due "Made in Italy"», ............ «Il marchio previsto dalla legge 350/2009, che lo lega al criterio selettore del Codice doganale comunitario del 1992; e quello introdotto dal Dl 135/2009 (art.6, comma 1) che tratta del cosiddetto "full Made in Italy"»."
......Questo è stato poi sostituito dal nuovo Codice aggiornato (regolamento CE 450/2008), che disciplina in un unico articolo (il 36) due principi: «Le merci interamente ottenute in un unico paese o territorio sono considerate originarie di tale paese o territorio. Le merci alla cui produzione hanno contribuito due o più paesi o territori sono considerate originarie del paese o territorio in cui hanno subito l'ultima trasformazione sostanziale».
Fonte: Sole 24 OreCommenta
-
Non sono affatto chiacchiere: quando Beretta ha presentato la nuova doppietta 486 è stato dichiarato questo, così almeno era scritto o su armi e tiro o su armi magazine dell'epoca, dove anche si citava specificamente lo stabilimento.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
486 Mark Newson, un pugno nell'occhio. Brutta come il demonio. Una roba del genere, solo in USA potevano pensarla
Commenta
-
Tra cui la bascula pare ricavata dallo stesso semilavorato che usano tutti in Val Trompia; canne made in USA, e materiale comune ad un più economico ma di non minore qualità la farei fare uguale da un Artigiano ma con le minuterie (chiave, ponticello grilletto, cerniere dell'astina) brunite, odio profondamente la moda delle minuterie non brunite più della moda del magnum ad ogni costoCommenta
-
Fucili Beretta Vs altre marche: Pregi e Difetti
L'ignoranza è certamente dalla parte opposta ; ci sono tantissime cose da sapere sulle armi, anche complesse; non basta saper prendere bene la mira e rompere il piattello .............. 1) L'acciaio che la Beretta continua ad usare da diverso tempo nelle canne dei fucili di serie è un eccellente ad alta resistenza (trilegato al nichel-cromo molibdeno) ...Prima di venire impiegato subisce sempre rigorosi controlli strumentali e qualitativi oltre a trattamenti termici ; seguono poi le molte fasi della lavorazione definitiva (con controlli continui) tra cui il principale è il ben noto processo Beretta della rotomartellatura che consente di produrre una notevole quantità di canne (300.000 all'anno) con costanza di qualità...................2) Guasti o rotture possono accadere in una percentuale limitata su qualsiasi fucile anche nuovo di qualsiasi marchio ; nel caso basta far valere la garanzia ............. 3) Le più grosse armerie (alcune hanno anche 6-7 dipendenti) che possono vendere molte centinaia di armi all'anno sono le prime a rilevare statisticamente i problemi sui fucili venduti e di conseguenza possono prendere facilmente e rapidamente le contromisure a tutto vantaggio del cliente .Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Sarebbe interessante elencare i pregi e/o difetti delle razze di cani che avete e/o avete avuto...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da louisonL'ignoranza è certamente dalla parte opposta ; ci sono tantissime cose da sapere sulle armi, anche complesse; non basta saper prendere bene la mira e...
-
Canale: Armi & Polveri
19-10-20, 12:05 -
-
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
HO PROVATO l'HIKMICRO THUNDER TH35 P2- Caratteristiche, pregi, difetti, test sul campo e azzeramentoda SalimbeniHO PROVATO l'HIKMICRO THUNDER TH35 P2- Caratteristiche, pregi, difetti, test sul campo e azzeramento
Buona sera a tutti!
Questa...-
Canale: Il mondo delle ottiche
08-08-23, 17:52 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta