Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
L'ignoranza è certamente dalla parte opposta ; ci sono tantissime cose da sapere, anche complesse; non basta saper prendere bene la rendere e rompere il piattello ....... L'acciaio che la Beretta continua ad usare da diverso tempo nelle canne dei fucili di serie è un eccellente ad alta resistenza (trilegato al nichel-cromo molibdeno) ...Prima di venire impiegato subisce sempre rigorosi controlli strumentali e qualitativi oltre a trattamenti termici ; seguono poi e molte fasi della lavorazione definitiva tra cui il principale è il ben noto processo Beretta della rotomartellatura che consente di produrre una notevole quantità di canne con costanza di qualità.
Si si va bene Luison. Hai ragione.
Contento tu....
Noi utilizzatori delle suddette armi siamo degli ignoranti e spargitori di fake news per non parlare di professionisti che con le suddette armi ci campano.
Noi si rimane nella nostra ignoranza e tu nella tua saccenza.
Non ti è permesso comunque di accusare di diffondere fake news nessuno.
E adesso rivolgiti a qualcun altro per continuare questa insulsa polemica
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Si
Non ti è permesso comunque di accusare di diffondere fake news nessuno.
E adesso rivolgiti a qualcun altro per continuare questa insulsa polemica
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
E qui non ci siamo ; bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare ... Affermazioni infondate possono danneggiare il lavoro italiano e la nostra grande tradizione armiera che ci viene invidiata all'estero .... In tali casi è doveroso intervenire .
E qui non ci siamo ; bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare ... Affermazioni infondate possono danneggiare il lavoro italiano e la nostra grande tradizione armiera che ci viene invidiata all'estero .... In tali casi è doveroso intervenire .
Il fatto è che certe affermazioni sono avvalorate da prove, purtroppo non posso dire cosa ho visto di persona ma da allora per me Beretta è morta negli anni 90
Quando le affermazioni sono infondate (come nella 486) se lasciate circolare potrebbero finire in altri forum e social vari e influenzare creduloni sprovveduti ; conseguenza ovvia la perdita di potenziali clienti con danno economico al produttore ...... Poi è chiaro che ognuno è libero di dare la preferenza al prodotto che più ritiene opportuno ... Stiamo attenti però a non cadere nell'errore deleterio di fare di tutta l'erba un fascio ... Io continuo a difendere l'industria armiera nazionale, che ha fatto scuola e che continua COMPLESSIVAMENTE anche oggi a produrre con innovazioni ed eccellenze . .
---------- Messaggio inserito alle 09:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:59 PM ----------
Originariamente inviato da Generale Lee
Il fatto è che certe affermazioni sono avvalorate da prove, purtroppo non posso dire cosa ho visto di persona ma da allora per me Beretta è morta negli anni 90
Quando le affermazioni sono infondate (come nella 486) se lasciate circolare potrebbero finire in altri forum e social vari e influenzare creduloni sprovveduti ; conseguenza ovvia la perdita di potenziali clienti con danno economico al produttore ...... Poi è chiaro che ognuno è libero di dare la preferenza al prodotto che più ritiene opportuno ... Stiamo attenti però a non cadere nell'errore deleterio di fare di tutta l'erba un fascio ... Io continuo a difendere l'industria armiera nazionale, che ha fatto scuola e che continua COMPLESSIVAMENTE anche oggi a produrre con innovazioni ed eccellenze .
E' un OT leggero, tollerabile e piacevole, quindi mi accodo.
Beretta per quanto ne so, ha la sua produzione estera relativa a sole parti di armi lisce oppure a pistole complete e, sempre per quanto ne so, i fucili sono TUTTI made in Italy, di realizzazione/assemblaggio in Italia, ... una fortuna che sia così, perchè finchè saranno costruiti qui saranno sempre ottimi fucili. La storia del fucile migliore quando e se costruito negli States, mi è del tutto nuova e non la credo. Non so da dove venga la notizia, dubito molto che ci siano fucili Beretta da tiro/caccia costruiti interamente all'estero e se così fosse, li vorrei poter vedere ed esaminare nei dettagli. Sui campi di tiro, che frequento da 41 anni, ho sentito molte volte notizie improbabili, non mi meraviglio, chi spara discretamente spesso crede e vorrebbe possedere "di diritto" una qualificazione elevata anche sulle armi e munizioni, ma nulla è più ridicolo... sono materie difficili in cui la vera cultura non si ottiene "sparando".
Ci sono molti ambienti inquinati da una saccenteria abituale che quasi sempre è in realtà inesistente: forum, gruppi dei vari socials, salotti più o meno buoni, e ... campi di tiro, che conosco piuttosto bene come tipicità di discorsi e vanti. Forse, prima di ogni considerazione, sarebbe bene ricordare che gli Armaioli italiani e le grandi aziende archibugiere italiane, insieme a belgi e inglesi hanno insegnato al mondo come si costruiscono ottimi fucili da caccia e da tiro. Gli americani? Ma quale fucile fine americano è davvero degno di menzione per qualità, resa balistica e finezza costruttiva? é noto a tutti che ormai da molti decenni i tiratori yankee, usano fucili italiani costruiti in Italia oltre a rari altri casi di fucili made in Belgio, Germania o Inghilterra.
La qualità, ... se siete veri esperti di armi ed avete alcuni decenni di pedane e caccia in attivo, fatevi una domandona e datevi una risposta seria, ... "Siamo certi che i fucili odierni, tutti e di ogni marca importante, siano migliori di quelli di 40 anni fa?"... mah, io credo sia vero il contrario!
Vedo che il mio Perazzi, il mio SO4 ed il mio S682, fanno ancora 25/25 con discreta facilità!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
[QUOTE=G.G.;1406104] Sui campi di tiro, che frequento da 41 anni, ho sentito molte volte notizie improbabili, non mi meraviglio, chi spara discretamente spesso crede e vorrebbe possedere "di diritto" una qualificazione elevata anche sulle armi e munizioni, ma nulla è più ridicolo... sono materie difficili in cui la vera cultura non si ottiene "sparando".
================================================== ===========================
Garolini docet ! .. Vorrei chiedere a qualche famosa campionessa recentemente medagliata se sa come è fatta la strozzatura di un sovrapposto ... Scommetto che non sarebbe in grado di darmi una risposta precisa e convincente .
Sui campi di tiro, che frequento da 41 anni, ho sentito molte volte notizie improbabili, non mi meraviglio, chi spara discretamente spesso crede e vorrebbe possedere "di diritto" una qualificazione elevata anche sulle armi e munizioni, ma nulla è più ridicolo... sono materie difficili in cui la vera cultura non si ottiene "sparando".
================================================== ===========================
Vorrei chiedere a qualche famosa campionessa recentemente medagliata se sa come è fatta la strozzatura di un sovrapposto ... Scommetto che non sarebbe in grado di darmi una risposta precisa e convincente .
Giusto. Bravo.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Guerini è un buon fucile, all'estero gode di un buon marketing, è del gruppo fabarm, una loro tiratrice ha vinto delle gare.
Il mondo del tav e complesso..se paghi te puoi usare quello che vuoi.. Beretta perazzi.. rizzini...fabarm... Ma se hai i numeri e vuoi arrivare in alto devi sparare con quello che ti mette in mano coloro che pagano e mantengono il giro....poi che sia un rizzini vestito da dt11..non discuto. Ma deve essere qualcosa Beretta o perazzi.....
In Inghilterra usano e vincono spesso con bwg b725 allo Sporting... all'estero usano di tutto...vedi krighoff che costa un botto ed è brutto .....ma la tiratrice americana ci spara e vince da anni...!
Il dt11 come il suo predecessore non ha convinto tanto.... rispetto all'ase90 ha perso parecchi estimatori. Ne sa qualcosa pelliello..che dal passaggio perazzi... Beretta ha stentato a ritornare agli antichi splendori.....ma non ha rimesso nulla.....state tranquilli !
Sul Caesar Guerini sto pensando di acquistare il semi slug con canna rigata. Ma ho un dubbio sulla meccanica, visto che da me non lo si conosce, su internet niente notizie sulle riviste mai una recensione. Però visto che all'estero è apprezzato, credo che problemi non ne abbia. In Italia esiste solo Benelli e Beretta o li economici Turchi.
Ho 2 Beretta al cui acquisto sono arrivata dopo attenta, ponderata, valutazione. Anche perché il prezzo pagato non sono proprio bruscolini.
Il primo, un 692 black il secondo un a400 xcel.
Di entrambi sono soddisfatta delle prestazioni e non ho nulla da dire.
Come potrei? Non sono competente, non ho nessuna cultura balistica, poi che altro? Ah, non calco le pedane da millanta anni, non conosco le specifiche tecniche della supercxxxola degli strozzatori e via dicendo, però ci sparo, tanto e ci rompo, il giusto.
Sulla qualità ho da dire eccome. Sono io che pulisco i fucili tutte le volte che sparo, li smonto e vedo i loro difetti. E come me li vedono e li hanno subiti quasi tutti i possessori dei recenti modelli. I solchi nell acciaio di una cerniera di un fucile nuovo penso li possa riconoscere anche uno che non ha mai preso in mano un fucile. E questo è solo un esempio. L astina in un materiale che dovrebbe essere legno ma che di certo legno non è, bruniture che si scoloriscono ed altre cosucce su cui si chiude un occhio non volendosi fare il fegato amaro. Tutte cose che in un fucile che costa uno stipendio, anzi due, non dovrebbero succedere. Potrei continuare elencando le problematiche che hanno riscontrato altri tiratori e che ho visto con i miei occhi, mi limito ai miei così chi contesta non si può nascondere dietro alla classificazione : voci che girano nei campi.
E adesso, a chi mi incolpa di spargere fake news, sono pronta a far vedere i miei fucili.
Ps. GG ha poi verificato la questione calcio da donna?
Ha poi verificato l esistenza del fucile della serie Vittoria?
Ha qualcos'altro da mettere in dubbio su quanto scrivo?
Ricordo inoltre che zittire elencando i propri successi e competenze, oltre che essere di cattivo gusto e di dubbia correttezza, non spiega il perchè un prodotto acquistato e pagato per le sue caratteristiche sia di qualità che di performance non risponda, di fatto a quello che scrive chi si ostina a declamare come un mantra e disco rotto facendo il copia incolla del catalogo pubblicitario.
Finisco ribadendo che nonostante tutto riconosco la validità e la eccellenza del brand italiano in questione, ma non posso nascondere la delusione. È la delusione di chi ha creduto nel marchio tanto da spendere soldi che magari non poteva spendere.
Molto improbabile che un modello artigianale possa competere con un DT 11 .
Non improbabile, impossibile. Se uno va al tiro, e con tiro intendo fossa Olimpica, lo Sporting nemmeno lo considero (difatti non è sport olimpionico) e tira per vincere non tanto per farsi la sparata della domenica, spara con Beretta o perazzi. Punto. Che poi ci sia quello bravo con l'artigianale ci sta, ma è l'eccezione. Io stesso alla f.o. per scommessa stupii gli altri tiratori con un 23 sparando con un Breda Antares lungo rinculo con canna da 81*, ma non ci penso nemmeno a usarlo in gara, anche perché con 23 fatti a fatica le gare non le vinci. Uso da quando è uscito il 692, fucile eccelso ma ammetto che il dt11 ha qualche metro di più sulla seconda. Cordialità
---------- Post added at 12:33 PM ---------- Previous post was at 12:27 PM ----------
Che poi si parlava di baschieri e fiocchi, ormai son pagine che siamo off topic. Strano che NANDO non abbia chiuso il thread
---------- Post added at 12:58 PM ---------- Previous post was at 12:33 PM ----------
Originariamente inviato da Generale Lee
Difatti all'estero dove puoi sparare senza problemi con altri fucili diversi da Beretta o Perazzi vincono pure, abbiamo capito che difendi Beretta a costo di risultare ridicolo.
Io un Beretta d'epoca lo preso ad occhi chiusi uno nuovo sinceramente vado dal Maurizio
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Scusami, ma tiratori sponsorizzati a parte...
Perché mai un tiratore medio, più o meno bravo che sia, spende 8000€ per un dt11 o oltre i 10 per un perazzi (dimezza i costi se sono usati) quando se comprasse un rizzini s2000, un fair lx... Un TOZ o un ildiz avrebbe (secondo te) le stesse prestazioni? Spenderebbe non la metà, ma un decimo....
---------- Post added at 12:59 PM ---------- Previous post was at 12:58 PM ----------
Non parlo per polemica, per me potete spare pure con i monocanna basculanti, non devo convincere di niente nessuno
Non tiro al piattello se non per giocarmi qualche birra con gli amici sparute volte.
Non entro nel merito della nazionalità delle costruzioni.
Nella mia personale valutazione considero molto le ultime parole di Livia in cui parla per esempio di solchi, dei legni, ecc perché possiede i fucili in questione è non da tempo immemore. Ciò significa che ha fatto un percorso di disinnamoramento doloroso e che, se fossero stati difetti a suo modo di vedere accettabili, ci sarebbe passata sopra molto volentieri! Consciamente o meno.
Si parlava di ottiche in altra sezione ed un utente ha giustamente fatto notare come praticamente tutti, dopo un acquisto ponderato, siano entusiasti del pezzo e ne cantino le lodi esagerando pure, in totale buonafede, sui paragoni con oggetti di categorie ben superiori.
Ecco: il fatto che una persona, in seguito ad un acquisto ponderato e sudato in termini economici, arrivi ad esternare che l'oggetto non vale i soldi spesi (i suoi soldi spesi!!) elencando quei difetti che effettivamente un tale prezzo non ammetterebbe...... sicuramente nella mia personale classifica vale molto di più di un elenco di dati trasposti da un catalogo.
Grazie del prezioso parere!
(E rafforza la mia convinzione che i manufatti di 30 anni fa siano nettamente superiori laddove i ritrovati tecnologici non facciano loro fare il salto di funzionalità - es. ABS nelle auto, ecc, non certo in fucili a canna liscia)
Ho 2 Beretta al cui acquisto sono arrivata dopo attenta, ponderata, valutazione. Anche perché il prezzo pagato non sono proprio bruscolini.
Il primo, un 692 black il secondo un a400 xcel.
Di entrambi sono soddisfatta delle prestazioni e non ho nulla da dire.
Come potrei? Non sono competente, non ho nessuna cultura balistica, poi che altro? Ah, non calco le pedane da millanta anni, non conosco le specifiche tecniche della supercxxxola degli strozzatori e via dicendo, però ci sparo, tanto e ci rompo, il giusto.
Sulla qualità ho da dire eccome. Sono io che pulisco i fucili tutte le volte che sparo, li smonto e vedo i loro difetti. E come me li vedono e li hanno subiti quasi tutti i possessori dei recenti modelli. I solchi nell acciaio di una cerniera di un fucile nuovo penso li possa riconoscere anche uno che non ha mai preso in mano un fucile. E questo è solo un esempio. L astina in un materiale che dovrebbe essere legno ma che di certo legno non è, bruniture che si scoloriscono ed altre cosucce su cui si chiude un occhio non volendosi fare il fegato amaro. Tutte cose che in un fucile che costa uno stipendio, anzi due, non dovrebbero succedere. Potrei continuare elencando le problematiche che hanno riscontrato altri tiratori e che ho visto con i miei occhi, mi limito ai miei così chi contesta non si può nascondere dietro alla classificazione : voci che girano nei campi.
E adesso, a chi mi incolpa di spargere fake news, sono pronta a far vedere i miei fucili.
Ps. GG ha poi verificato la questione calcio da donna?
Ha poi verificato l esistenza del fucile della serie Vittoria?
Ha qualcos'altro da mettere in dubbio su quanto scrivo?
Ricordo inoltre che zittire elencando i propri successi e competenze, oltre che essere di cattivo gusto e di dubbia correttezza, non spiega il perchè un prodotto acquistato e pagato per le sue caratteristiche sia di qualità che di performance non risponda, di fatto a quello che scrive chi si ostina a declamare come un mantra e disco rotto facendo il copia incolla del catalogo pubblicitario.
Finisco ribadendo che nonostante tutto riconosco la validità e la eccellenza del brand italiano in questione, ma non posso nascondere la delusione. È la delusione di chi ha creduto nel marchio tanto da spendere soldi che magari non poteva spendere.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Prova a prendere in mano un 692 e poi un 682 di venti anni fa...facci sapere poi se noti differenze... parlo per sentito dire perché personalmente ho sempre sparato con mx8 che ha la brunitura scolorita e una cerniera rigata...ma non lo pulisco... dovrei dire pulivo... ogni volta che sparo...avo...
Invece ho sempre sentito parlare bene dell'Excel anche da tiratori di livello assoluto che lo usano a caccia.
L'ignoranza è certamente dalla parte opposta ; ci sono tantissime cose da sapere sulle armi, anche complesse; non basta saper prendere bene la mira e...
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
HO PROVATO l'HIKMICRO THUNDER TH35 P2- Caratteristiche, pregi, difetti, test sul campo e azzeramento
Buona sera a tutti!
Questa...
08-08-23, 17:52
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta