Fucili Beretta Vs altre marche: Pregi e Difetti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6144
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #46
    Originariamente inviato da G.G.
    Il calcio da donna esiste forse nella mente di qualcuno in giro sui campi, non nella realtà archibugiera mondiale del passato e del presente.
    Il calcio è una pala di legno che collega fisicamente la parte meccanica del fucile col viso di chi imbraccia e spara.
    Le parti del calcio in contatto col corpo, sono: viso, spalla e mano, certo cambiano le quote e dimensioni ma non la struttura dell'intero calcio al punto di differenziarlo tra uomo e donna.
    Il calcio ha lunghezza, deviazione e piega, quindi il pitch e l'impugnatura che si adatta alla mano di chi spara senza distinzioni.
    Se proprio volessimo cercare di trovarti una ragione, che non hai, potremmo dire che un calcio appena più corto del solito, meno deviato, con poco pitch per la conformazione di certi petti, e con una impugnatura più piccola e chiusa, potrebbero dare luogo al cosìddetto "calcio da donna", ma questa è una bontà nostra, non una nozione nota e diffusa attribuita da sempre ai calci dei fucili destinati alle Artemidi in pedana.

    Non ho bisogno di verificare nulla, della linea Beretta la serie Vittoria era riferita alle doppiette a cani esterni anteguerra, serie 300, ma soprattutto 400, ... se proprio vogliamo essere pignoli esisteva la serie dei monocanna hammerless che riportavano sul monoblocco la Vittoria, ma questo non dà loro nome infatti essi sono appartenenti alle serie 1922, 1946 e 412.

    Guarda che ho tante cose da fare che non mi preme spendere troppo tempo nel mettere in dubbio le tue idee e nozioni per castigarti, se correggo qualcuno lo faccio per mantenere il credito di questo ambiente il più affidabile possibile, ... e basta.

    Che un prodotto corrisponda o meno agli standard qualitativi è un fatto accertabile, occorre l'arma ed un autentico esperto, non certo due o tre tiratori di pedana che magari sapranno fare buoni punteggi ma non è detto che "in automatico" conoscano le armi come il grande impareggiabile Ennio Mattarelli.

    Cordialità
    G.G.

    Informati meglio quando accusi qualcuno di dire baggianate, amenità ed idiozie. Io non ho bisogno che tu mi dia ragione. Specie se la fai calare dall'alto della tua arroganza.
    Essere competenti non da il diritto di esimersi dal portare rispetto.

    Che senso ha una discussione sui pregi e difetti se poi i difetti vengono messi in dubbio incolpando chi li elenca di incompetenza, idiozia, incapacità . Qui si è solo riportato esperienze di chi l'arma la possiede e ci spara.
    Ma dove sta scritto che sulla qualità non ci si può pronunciare solo perchè non si è del mestiere?
    Sui campi qualcuno del mestiere c'è e le magagne degli acciai sono oramai un segreto di pulcinella.
    Puoi mettere a tacere me, che mi sono permessa di esporli qui, ma i tanti acquirenti che hanno avuto problemi e delusioni sono reali e sono lì fuori sui campi e parlano ed hanno i loro fucili a riprova di quello che dicono e sono loro che hanno sborsato i soldi per acquistarli e sono loro che la Beretta sta perdendo.
    Da parte mia non ho nessun interesse a screditare una marca di cui possiedo 2 fucili e di cui volevo comprarne un altro. Non faccio neanche parte del mondo delle competizioni . A me, non mi paga nessuno. Io volevo solo un fucile che fosse all'altezza delle aspettative e di quanto sborsato. Ripeto, nonostante i suoi difetti che ho ampliamente illustrato , il mio fucile è un gran fucile.


    Ultima modifica Livia1968; 19-10-20, 14:06.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #47
      Originariamente inviato da Livia1968
      Informati meglio quando accusi qualcuno di dire baggianate, amenità ed idiozie. Io non ho bisogno che tu mi dia ragione. Specie se la fai calare dall'alto della tua arroganza.
      Essere competenti non da il diritto di esimersi dal portare rispetto.

      Che senso ha una discussione sui pregi e difetti se poi i difetti vengono messi in dubbio incolpando chi li elenca di incompetenza, idiozia, incapacità . Qui si è solo riportato esperienze di chi l'arma la possiede e ci spara.
      Ma dove sta scritto che sulla qualità non ci si può pronunciare solo perchè non si è del mestiere?
      Sui campi qualcuno del mestiere c'è e le magagne degli acciai sono oramai un segreto di pulcinella.
      Puoi mettere a tacere me, che mi sono permessa di esporli qui, ma i tanti acquirenti che hanno avuto problemi e delusioni sono reali e sono lì fuori sui campi e parlano ed hanno i loro fucili a riprova di quello che dicono e sono loro che hanno sborsato i soldi per acquistarli e sono loro che la Beretta sta perdendo.
      Da parte mia non ho nessun interesse a screditare una marca di cui possiedo 2 fucili e di cui volevo comprarne un altro. Non faccio neanche parte del mondo delle competizioni . A me, non mi paga nessuno. Io volevo solo un fucile che fosse all'altezza delle aspettative e di quanto sborsato. Ripeto, nonostante i suoi difetti che ho ampliamente illustrato , il mio fucile è un gran fucile.


      Confermo e sottoscrivo, ma anche la palese arroganza sarà additata come baggianata.

      Commenta

      • mbgigante
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 1023
        • Verona

        #48
        Originariamente inviato da Livia1968
        Informati meglio quando accusi qualcuno di dire baggianate, amenità ed idiozie. Io non ho bisogno che tu mi dia ragione. Specie se la fai calare dall'alto della tua arroganza.
        Essere competenti non da il diritto di esimersi dal portare rispetto.

        Che senso ha una discussione sui pregi e difetti se poi i difetti vengono messi in dubbio incolpando chi li elenca di incompetenza, idiozia, incapacità . Qui si è solo riportato esperienze di chi l'arma la possiede e ci spara.
        Ma dove sta scritto che sulla qualità non ci si può pronunciare solo perchè non si è del mestiere?
        Sui campi qualcuno del mestiere c'è e le magagne degli acciai sono oramai un segreto di pulcinella.
        Puoi mettere a tacere me, che mi sono permessa di esporli qui, ma i tanti acquirenti che hanno avuto problemi e delusioni sono reali e sono lì fuori sui campi e parlano ed hanno i loro fucili a riprova di quello che dicono e sono loro che hanno sborsato i soldi per acquistarli e sono loro che la Beretta sta perdendo.
        Da parte mia non ho nessun interesse a screditare una marca di cui possiedo 2 fucili e di cui volevo comprarne un altro. Non faccio neanche parte del mondo delle competizioni . A me, non mi paga nessuno. Io volevo solo un fucile che fosse all'altezza delle aspettative e di quanto sborsato. Ripeto, nonostante i suoi difetti che ho ampliamente illustrato , il mio fucile è un gran fucile.


        Sei iscritta dal forum dall' altro ieri e parli in questi toni a Garolini che, oltre che aver partecipato alla creazione di questo storico forum, ha dato una mano a tutti noi, sempre disponibile e aiutato con dosi, polveri, prove balistiche, dati di banco ecc... E inoltre lavora in BP, saprà qualcosa di questo mondo no??? Quando qualcuno ti corregge, te la prendi sul personale anziché accettare da chi, senza alcuna ombra di dubbio, ha più autorevolezza di te. Mi sa che qui non è G.G. che si commenta da solo. Saluti

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #49
          Originariamente inviato da Livia1968
          Informati meglio quando accusi qualcuno di dire baggianate, amenità ed idiozie. Io non ho bisogno che tu mi dia ragione. Specie se la fai calare dall'alto della tua arroganza.
          Essere competenti non da il diritto di esimersi dal portare rispetto.

          Che senso ha una discussione sui pregi e difetti se poi i difetti vengono messi in dubbio incolpando chi li elenca di incompetenza, idiozia, incapacità . Qui si è solo riportato esperienze di chi l'arma la possiede e ci spara.
          Ma dove sta scritto che sulla qualità* non ci si può² pronunciare solo perchè non si è del mestiere?
          Sui campi qualcuno del mestiere c'è e le magagne degli acciai sono oramai un segreto di pulcinella.
          Puoi mettere a tacere me, che mi sono permessa di esporli qui, ma i tanti acquirenti che hanno avuto problemi e delusioni sono reali e sono lì fuori sui campi e parlano ed hanno i loro fucili a riprova di quello che dicono e sono loro che hanno sborsato i soldi per acquistarli e sono loro che la Beretta sta perdendo.
          Da parte mia non ho nessun interesse a screditare una marca di cui possiedo 2 fucili e di cui volevo comprarne un altro. Non faccio neanche parte del mondo delle competizioni . A me, non mi paga nessuno. Io volevo solo un fucile che fosse all'altezza delle aspettative e di quanto sborsato. Ripeto, nonostante i suoi difetti che ho ampliamente illustrato , il mio fucile è un gran fucile.
          Ma dai!
          Porti in piazza un illustre sconosciuto e lo vuoi spacciare, per un successo mondiale?
          Ma chi lo ha mai visto?
          Ma chi lo conosce, questo fucile?
          Ti ho risposto su quella che è stata la serie Vittoria, quella vera, quella nota a tutti, quel fucile a due canne e cani esterni che ha avuto significato e gloria per la casa del tridente per oltre mezzo secolo e che tutti hanno conosciuto e ricordano.
          Il fucile Vittoria da te menzionato, cos'è?
          Una novità da catalogo 2018/19 ed un flop totale?
          Non mi vergogno di dire che non solo non mi interessa, ma anche che non mi sono mai fermato a guardarlo a Vicenza o Norimberga o presso la stessa Beretta, semplicemente perchè non è una novità ma un banale arrangiamento, non certo un fucile nuovo e originale, ma una fantasia commerciale, aggiungo senza un grande destino se in Italia ne sono stati venduti pochissimi.
          Sull'arroganza, si potrebbe scrivere un trattato di psicologia spicciola leggendo i tuoi di scritti, abbi pazienza, ma la mia non è arroganza, contraddire con prove e fondamenti noti a tutti è un correggere errori concettuali. Io credo lo sia invece la tua, con quella acida pretesa di insegnare qualcosa a chi ne sa mille volte più di te adducendo un mare di nozioni neppure tue che non hanno base tecnica o fondamento.
          Portare novità ignote a tutti con quel tuo voler propinare queste nozioni neppure ben apprese a chi è nella materia come professionista da 40 anni e come è stato evidente, senza neppure conoscere quel fucile da donna, che sembrava un successo clamoroso.
          Ci ho messo poco ad indovinare cosa il calcio "da donna" potesse avere, ci voleva ben poco, anzi ho messo anche qualche particolare sfuggito al progetto "Vittoria"; beh, in realtà quel calcio non solo è adatto a tutti: uomini e donne, ma andrà benino anche a molti tiratori di media corporatura che con mani piccole e petto stretto, si troveranno bene con un calcio come avevo già scritto con quote leggermente diverse dallo standard, ma nessun elemento specifico per il fisico femminile... semmai verniciamolo di rosa.
          La tua uscita con un fucile che in Italia di fatto non si è neppure visto, mi cade nel vuoto come le tue pretese di pubblico che applaude, ... cosa dire sul resto, ... compera Beretta, non ti sbagli, la qualità c'è e ci sarà, ed il meglio è il prodotto italiano con certezza assoluta.
          Solo, non voler andare oltre, sul piano tecnico, perchè non sei in grado di farlo, ... da sola o con l'aiuto da casa.


          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6144
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #50
            Originariamente inviato da G.G.
            Ma dai!
            Porti in piazza un illustre sconosciuto e lo vuoi spacciare, per un successo mondiale?
            Ma chi lo ha mai visto?
            Ma chi lo conosce, questo fucile?
            Ti ho risposto su quella che è stata la serie Vittoria, quella vera, quella nota a tutti, quel fucile a due canne e cani esterni che ha avuto significato e gloria per la casa del tridente per oltre mezzo secolo e che tutti hanno conosciuto e ricordano.
            Il fucile Vittoria da te menzionato, cos'è?
            Una novità da catalogo 2018/19 ed un flop totale?
            Non mi vergogno di dire che non solo non mi interessa, ma anche che non mi sono mai fermato a guardarlo a Vicenza o Norimberga o presso la stessa Beretta, semplicemente perchè non è una novità ma un banale arrangiamento, non certo un fucile nuovo e originale, ma una fantasia commerciale, aggiungo senza un grande destino se in Italia ne sono stati venduti pochissimi.
            Sull'arroganza, si potrebbe scrivere un trattato di psicologia spicciola leggendo i tuoi di scritti, abbi pazienza, ma la mia non è arroganza, contraddire con prove e fondamenti noti a tutti è un correggere errori concettuali. Io credo lo sia invece la tua, con quella acida pretesa di insegnare qualcosa a chi ne sa mille volte più di te adducendo un mare di nozioni neppure tue che non hanno base tecnica o fondamento.
            Portare novità ignote a tutti con quel tuo voler propinare queste nozioni neppure ben apprese a chi è nella materia come professionista da 40 anni e come è stato evidente, senza neppure conoscere quel fucile da donna, che sembrava un successo clamoroso.
            Ci ho messo poco ad indovinare cosa il calcio "da donna" potesse avere, ci voleva ben poco, anzi ho messo anche qualche particolare sfuggito al progetto "Vittoria"; beh, in realtà quel calcio non solo è adatto a tutti: uomini e donne, ma andrà benino anche a molti tiratori di media corporatura che con mani piccole e petto stretto, si troveranno bene con un calcio come avevo già scritto con quote leggermente diverse dallo standard, ma nessun elemento specifico per il fisico femminile... semmai verniciamolo di rosa.
            La tua uscita con un fucile che in Italia di fatto non si è neppure visto, mi cade nel vuoto come le tue pretese di pubblico che applaude, ... cosa dire sul resto, ... compera Beretta, non ti sbagli, la qualità c'è e ci sarà, ed il meglio è il prodotto italiano con certezza assoluta.
            Solo, non voler andare oltre, sul piano tecnico, perchè non sei in grado di farlo, ... da sola o con l'aiuto da casa.


            Cordialità
            G.G.
            Clamorosa caduta di stile. Si vede che sei in difficoltà. Mi spiace moltissimo. Dall alto quando si casca ci si fa male. In pubblico poi....

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 974
              • Friuli
              • springer spaniel

              #51
              Diversi costruttori hanno in catalogo modelli studiati per le donne, più che altro sono stati adattati calcio ed asta come a questo Caesar Guerini
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4800
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #52
                [vinci] attenzione che, chi di mestiere vive di queste cose, spesso conosce i progetti nuovi o i prodotti nuovi come nuova serie xxx non come Vittoria o come in casa franchi la serie catalist o benelli compact studiate appositamente per un pubblico.... piu' che femminile... direi con misure piu ridotte rispetto a uomini nerboruti.... !

                il forum ha bisogno di tutti, vive collegialmente, fa' tesoro di esperienze vere e serie di tutti noi....
                Armieri, periti, e compententi veri, che hanno un bagaglio culturale, balistico venatorio, come G.G. come Giangio, come il maestro Biscuso, ormai ce ne sono pochi.... e sono sicuro che sono soppraffatti dalle richieste di tanti di noi che spesso chiedono amenita' varie che la scienza balistica non potra' mai rispondere.... sparare bene..... è un dono di natura, si puo' migliorare.. ma rimane una qualita'..... beretta/benelli non te la vendono.... e garolini non te la puo' insegnare.....
                quindi se a volte tralasciano risposte puntuali o sviliscono un problema non e' certo per pressapochismo o altro, avranno mille e poi mille problemi di altra natura..... Teniamoceli stretti.... punto.
                Del peggioramento di beretta in generale, si è gia' parlato... è evidente che ci sia stato un posizionamento in basso della loro qualita'.... va' anche legato all'andamento del core business delle armi a canna liscia.... caccia e tiro... non si puo' dire che oggi come oggi gli convenga fare un 301 che dura 40 anni ...... meglio per loro un autlander che costa relativamente poco e durera' di meno..... spara uguale.... In altri settori beretta vanta sempre una discreta qualita'.... se acquisti una 92 o una 98 fs... hai sempre in mano 9 etti di qualita'.... c'e chi piace chi no... ma rimane comunque un ferro da paura.... ed e' stata anche migliorata ultimamente.
                Nel mondo del tiro si sa... troppa moda, troppi discorsi da bar..... è vero che per i motivi piu' disparati si sente un lamentio generalizzato di qualche sovrapposto beretta... siamo onesti.... credo che un 682 sia difficile rifarlo... probabile che beretta abbia gia' accusato il colpo, ma gli stia bene cosi' perche' per aumentare la qualita' dovrebbe investire di piu' di quello che ritornerebbe in termini di vendite e utili... è una spa partecipata anche all'estero per cui ci sono persone che piu' di noi la controllano.....

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #53
                  Che discorso stai facendo, qui stiamo in un forum dove tutti possono permettersi di esprimere la sua idea, quante volte si sente criticare il ct della nazionale, eppure non siamo mica allenatori ,e neanche i tanti giornalisti sportivi. Poi vogliamo parlare di politica? Ognuno ha le sue idee, ma nessuno di noi è un politico di professione (per non parlare del nostro presidente del consiglio) caro mbgigante io posso avere la tua idea, ti prego l’unica cosa positiva che abbiamo è poter dire quello che pensiamo, giusto o sbagliato tutti noi dobbiamo esprimere ciò che vogliamo.

                  Cari saluti

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4192
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #54
                    Originariamente inviato da Duecanne
                    Non sono affatto chiacchiere: quando Beretta ha presentato la nuova doppietta 486 è stato dichiarato questo, così almeno era scritto o su armi e tiro o su armi magazine dell'epoca, dove anche si citava specificamente lo stabilimento.
                    Mi dispiace molto che sia stato cancellato il mio intervento in cui sono riuscito a dimostrare l'AFFERMAZIONE INFONDATA APPARSA SU QUESTO FORUM DELLA PRESUNTA FABBRICAZIONE MADE in USA della doppietta Beretta 486 ; arma che oltretutto apprezzo particolarmente per le esclusive sicurezze automatiche (contro incidenti)..... Ebbene ero andato alla ricerca di foto e immagini della 486 che ingrandite evidenziavano : 1) sul lato canne destro la scritta della filiale americana del Maryland importatrice e 2) sul lato sinistro la scritta inconfutabile contro fake news : Beretta Gardone V.T. - made in Italy ...... Inoltre preventivamente avevo contattato 2 grossi e notissimi esperti armieri a livello nazionale (un emiliano e un toscano) che vendono regolarmente la doppietta in oggetto e che mi avevano riassicurato della fabbricazione tutta italiana .
                    Ultima modifica louison; 19-10-20, 16:06.

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8003
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #55
                      E vai........giochiamoci pure Garolini !!!! [:142][:142][:142][:142]


                      ...d'altronde si può sempre parlare del meteo.....[:D]
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #56
                        Originariamente inviato da louison
                        Mi dispiace molto che sia stato cancellato il mio intervento in cui sono riuscito a dimostrare l'AFFERMAZIONE INFONDATA APPARSA SU QUESTO FORUM DELLA PRESUNTA FABBRICAZIONE MADE in USA della doppietta Beretta 486 ; arma che oltretutto apprezzo particolarmente per le esclusive sicurezze automatiche (contro incidenti)..... Ebbene ero andato alla ricerca di foto e immagini della 486 che ingrandite evidenziavano : 1) sul lato canne destro la scritta della filiale americana del Maryland importatrice e 2) sul lato sinistro la scritta inconfutabile contro fake news : Beretta Gardone V.T. - made in Italy ...... Inoltre preventivamente avevo contattato 2 grossi e notissimi esperti armieri a livello nazionale (un emiliano e un toscano) che vendono regolarmente la doppietta in oggetto e che mi avevano riassicurato della fabbricazione tutta italiana .
                        Su questo concordo, io avevo detto che le forme della bascula sono quelle del tipico semilavorato gardonese, infatti mi è venuto in mente che la 486 è realizzata in collaborazione con Fausti se non sbaglio.

                        E' ho detto che dal mio artigiano di fiducia con lo stesso semilavorato potrei farmi fare una doppietta equivalente a prezzo più accessibile.

                        Sarà un mio difetto ma pagare di più lo stesso prodotto perché ha un nome famoso sopra mi pare n'a strunzata.

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6144
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #57
                          Originariamente inviato da fabryboc
                          E vai........giochiamoci pure Garolini !!!! [:142][:142][:142][:142]
                          Per così poco?
                          Fabry io a Garolini non sono degna neanche di pulire le scarpe....
                          Stai tranquillo io non interverro' più.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 8003
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #58
                            Originariamente inviato da Generale Lee
                            E' ho detto che dal mio artigiano di fiducia con lo stesso semilavorato potrei farmi fare una doppietta equivalente a prezzo più accessibile.
                            Si, ammesso che in Fausti (che produce le bascule della 486) decidano di comportarsi da Cinesi e si mettano a vendere i pezzi prodotti per Beretta a te o al tuo artigiano di fiducia....

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:22 PM ----------

                            Originariamente inviato da Livia1968
                            Per così poco?
                            Fabry io a Garolini non sono degna neanche di pulire le scarpe....
                            Stai tranquillo io non interverro' più.

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            Perdonami, Livia, lo sai che ti voglio bene, ma senza alcuna polemica, volevo solo esortare tutti ad essere un pò meno polemici...cosa che effettivamente non mi compete, visto che sono solo un semplice utente, ma spesso certe discussioni, che finivano inesorabilmente in una gara a chi ce l'ha più lungo, hanno danneggiato tutti molto più di quanto si pensasse...

                            E poi tu la gara a chi ce l'ha più lungo non la puoi fare [:D]:-pr:-pr:-pr
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • Generale Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 6061
                              • Cairo Montenotte
                              • Bracco Italiano Argus

                              #59
                              Quel semilavorato ben identificabile dalla forma dei seni, petto di bascula, porzione della linea di mira tra i seni lo usano tutti, non credo che sia un prodotto in esclusiva.

                              Ma basta discutere tanto tutti vanno dietro al pseudo esperto di turno anche se dicesse che la terra è piatta.

                              Mi ricorda la storia di uno che stava male perché prendeva una medicina per cui è allergico, alla domanda perché la prende rispose perché me la prescritta il medico...

                              Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4192
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #60
                                Originariamente inviato da Livia1968
                                Informati meglio quando accusi qualcuno di dire baggianate, amenità ed idiozie.
                                Essere competenti non da il diritto di esimersi dal portare rispetto.


                                Ma dove sta scritto che sulla qualità non ci si può pronunciare solo perchè non si è del mestiere?
                                Nei forum c'è sempre il maledetto problema che ognuno può dare pareri e informazioni errate o comunque non verificabili ..Chi ha competenza ha il dovere di intervenire per rettifiche e precisazioni ; ovviamente una motivata correzione o critica non può essere scambiata per offesa ........................ Sul problema qualità bisogna stare attenti e non si deve "fare di una mosca un cavallo", come si dice dalle mie parti ..... Un esempio : un utente pochi giorni fa aveva postato preoccupato delle foto della sua nuova Colt 1911 che dopo pochi colpi evidenziava leggeri strisci sulla camera di scoppio .. Ebbene ho risposto che sono assolutamente normali dovuto all'attrito in fase di basculaggio ; inezie che non influiscono minimamente ..Ci sono e si vedono ancora meglio anche sulla canna brunita della mia Glock e che non le impediranno certamente lo sparo di vagonate di cartucce

                                ---------- Messaggio inserito alle 06:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:37 PM ----------

                                Originariamente inviato da Generale Lee

                                E' ho detto che dal mio artigiano di fiducia con lo stesso semilavorato potrei farmi fare una doppietta equivalente a prezzo più accessibile.

                                Sarà un mio difetto ma pagare di più lo stesso prodotto perché ha un nome famoso sopra mi pare n'a strunzata.
                                Non equivalente certamente ; la sicurezza non è una stronzata ... La 486 ha un nuovo esclusivo dispositivo di SICURA AUTOMATICA BREVETTATA da Beretta definita "sicura gravitazionale".. Impedisce lo sparo se la doppietta viene portata orizzontalmente sulla spalla con canne rivolte all'indietro (purtroppo posizione molto diffusa e pericolosa) ; e importante anche se le canne sono rivolte verso il basso ..... Un mio conoscente si era sparato al piede tenendo il fucile rivolto verso il basso mentre cercava di trattenere il cane con l'altra mano : se avesse avuto questa doppietta avrebbe evitato il bruttissimo incidente .
                                Ultima modifica louison; 19-10-20, 17:31.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..