antiraffica Breda Lr cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

urika Scopri di più su urika
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1611
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #1

    antiraffica Breda Lr cal.20

    ragazzi, vi risulta che la molla che serve il dente antiraffica del gruppo di scatto del breda Lr cal.20 è del tipo 2 in 1 o per meglio dire 2 molle(mollettine a spirale) una nell'altra?
    Il quesito mi è stato posto da un anziano che non ha modo di mandarmi una foto, ne la possibilità di farmi visionare il pezzo in altro modo, ed ha il problema che spesso i colpi gli vanno a raffica.

    A memoria non ricordo di aver visto una molla di questo tipo nella batteria di scatto di un'altro lr breda sempre 20,magari qualcuno dispone dell'esploso.


    grazie!
    Ultima modifica urika; 11-12-20, 18:18.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione
  • Tupamaros
    • Sep 2010
    • 100
    • MONTEMARCIANO AN
    • springer spaniel

    #2
    Guasi sicuramente si è rotta la molla del percussore (rompendosi si è accorciata) e dopo il primo colpo la forza che ha l 'otturatore permette al percussore di colpire l' innesco facendo partire il colpo.Una cosa del genere mi è capitata tanti anni fa con uno dei miei Breda, ricordo che per mettere a posto il fucile smontai l'otturatore e il percussore mettendo la molla girata mettendo a contatto quelle che prima erano le estremità così lo riparai temporaneamente. Saluti

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..