Vihtavuori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ivan-rizzo Scopri di più su ivan-rizzo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #16
    La polvere Vihtavuori che sul piano combustivo è più vicina alla vecchia JK6/B è la N-340, ed è davvero molto simile anche per i dosaggi e la buona resa balistica in varie situazioni stagionali.
    La JK6 non è più prodotta non solo dalla originaria Bofors svedese, ma neppure dalla finnica Eurenco, è una polvere che non c'è più.
    La CH6 è del tutto diversa.
    La VV N-320 è una polvere x32 che si avvicina molto alla A1 ed alla GP, si carica in 12/70 PPS con innesco forte o medio a g. 1,55/1,60x32, borra contenitore e stellare non troppo marcata.

    Le tabelle di Burning Rate in giro per il WEB sono RIDICOLE!
    Non ce ne è una sola, e mi accontenterei di una, che diano una schematizzazione effettivamente realistica, su tutte le polveri, ma è logico e normale, non c'è nessun esperto, che conosca bene, molto bene, tutte le polveri prodotte a livello mondiale, quindi nei paragoni tra marche immancabilmente vediamo scivoloni assurdi su quelle mai provate e solo "immaginate".
    Senza presunzione una delle più realistiche è la nostra della B&P, allegata al nuovo manuale di ricarica per armi rigate.

    Chi prova polveri di alto livello e ha risultati pessimi, è chiaro come il sole, che sbaglia qualcosa, che non produce velocità e pressioni adeguate o ha rosate disastrose. In Sicilia poi c'è da fare i conti col clima e la Pressione Atmosferica, però ho alcuni amici siciliani ottimi caricatori, che con prove e dosaggi diversi, hanno trovato la soluzione e realizzato ottime cartucce "sempre buone" molte con le polveri B&P, ... quindi qualcosa stride.


    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1821
      • Maremma Gr
      • Spring

      #17

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #18
        Da meridionale doc finalmente è la prima volta che sento affrontare il discorso del clima e della pressione diversa.. ..
        Mi farebbe molto piacere se un giorno potessimo affrontare anche il decadimento pressorio della cartuccia in condizioni meteo avverse.
        Ne parlava il Granelli in polvere,dosi e cartucce.

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2081
          • Terni
          • meticcio

          #19
          E' possibile che ho visto una recensione su una rivista del settore di cartucce recenti cal.16 dispersanti pro pio caricate con JK6 da una nota armeria Umbra?
          Se non era JK6 che polvere era che gli assomigliava?
          Saluti

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1709
            • provincia di roma
            • breton

            #20
            Originariamente inviato da Massi
            E' possibile che ho visto una recensione su una rivista del settore di cartucce recenti cal.16 dispersanti pro pio caricate con JK6 da una nota armeria Umbra?
            Se non era JK6 che polvere era che gli assomigliava?
            Saluti
            Circa 35 anni fà chiesi 1 Kg di JK6 in una nota armeria con caricamento proprio.
            Mi diede in busta trasparente 1 Kg di PSB1, quando gli feci notare alla presentazione della busta che era PSB1 e non JK6 rimase stupito che conoscessi quella polvere ...... e ci rimase pure male.
            Per me la differenza era pagare 60.000 lire contro 18.000.

            Commenta

            • iago 77
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1958
              • ischia
              • bracco ungherese

              #21
              Era uno onesto fino al midollo....

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2020
                • 1000
                • Friuli
                • springer spaniel

                #22
                Originariamente inviato da ivan-rizzo
                Ho provato a sostituirla con le b p ,mbx32,x36 ma per me sono state una delusione di una incostanza assurda ,con la x32 non ne parliamo animali colpiti in pieno ribaltati ,e nel riprenderli si giravano e ripartivano per perdersi in tana ,l s4 fa la sua ma andiamo sui 32/33 gr massimo.....la jk6 b importata dalla vendite le cartucce erano sempre performanti, anche se capitava la giornata no il selvatico rimaneva sul posto.....ma da quando l ha presa la fiocchi si è finita per noi caricatori
                Come suggerito da G.G. la N340 potrebbe essere la soluzione per te. Comunque prova a mandare un messaggio privato al tuo corregionale Ronin977 che ha un'ottima esperienza in fatto di ricarica.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • colombaccio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 1821
                  • Maremma Gr
                  • Spring

                  #23
                  Torno a ripetere che secondo me la più vicina al ivello combustivo è la n 324

                  Commenta

                  • ivan-rizzo
                    ⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 584
                    • sicilia
                    • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                    #24
                    Originariamente inviato da G.G.
                    La polvere Vihtavuori che sul piano combustivo è più vicina alla vecchia JK6/B è la N-340, ed è davvero molto simile anche per i dosaggi e la buona resa balistica in varie situazioni stagionali.
                    La JK6 non è più prodotta non solo dalla originaria Bofors svedese, ma neppure dalla finnica Eurenco, è una polvere che non c'è più.
                    La CH6 è del tutto diversa.
                    La VV N-320 è una polvere x32 che si avvicina molto alla A1 ed alla GP, si carica in 12/70 PPS con innesco forte o medio a g. 1,55/1,60x32, borra contenitore e stellare non troppo marcata.

                    Le tabelle di Burning Rate in giro per il WEB sono RIDICOLE!
                    Non ce ne è una sola, e mi accontenterei di una, che diano una schematizzazione effettivamente realistica, su tutte le polveri, ma è logico e normale, non c'è nessun esperto, che conosca bene, molto bene, tutte le polveri prodotte a livello mondiale, quindi nei paragoni tra marche immancabilmente vediamo scivoloni assurdi su quelle mai provate e solo "immaginate".
                    Senza presunzione una delle più realistiche è la nostra della B&P, allegata al nuovo manuale di ricarica per armi rigate.

                    Chi prova polveri di alto livello e ha risultati pessimi, è chiaro come il sole, che sbaglia qualcosa, che non produce velocità e pressioni adeguate o ha rosate disastrose. In Sicilia poi c'è da fare i conti col clima e la Pressione Atmosferica, però ho alcuni amici siciliani ottimi caricatori, che con prove e dosaggi diversi, hanno trovato la soluzione e realizzato ottime cartucce "sempre buone" molte con le polveri B&P, ... quindi qualcosa stride.


                    Cordialità
                    G.G.
                    Ciao gianluca e grazie del tuo intervento, purtroppo non ho impressioni buone con le mb ,con questo non voglio dire che le b,p sono scarse,ma le cose che mi sono successe a caccia veramente è da fare barzellette, infatti ho riportato il problema sul form e molti sono stati gentilissimi di darmi alternative ma purtroppo senza risultato ,sarò stato sfortunato con il mio lotto?!può essere ........l se è quella che mi ha salvato per costanza.....ma come range non potevo spostarmi di molto ,mentre la jk6 mi dava possibilità con molta scelta di caricamento di spaziare e con prestazioni costanti ......ecco perché ho chiesto quale polveri in caratteristiche si può avvicinare alla jk6 ,secondo le esperienze che ci sono in questo gruppo

                    ---------- Post added at 08:00 PM ---------- Previous post was at 07:56 PM ----------

                    Originariamente inviato da G.G.
                    La polvere Vihtavuori che sul piano combustivo è più vicina alla vecchia JK6/B è la N-340, ed è davvero molto simile anche per i dosaggi e la buona resa balistica in varie situazioni stagionali.
                    La JK6 non è più prodotta non solo dalla originaria Bofors svedese, ma neppure dalla finnica Eurenco, è una polvere che non c'è più.
                    La CH6 è del tutto diversa.
                    La VV N-320 è una polvere x32 che si avvicina molto alla A1 ed alla GP, si carica in 12/70 PPS con innesco forte o medio a g. 1,55/1,60x32, borra contenitore e stellare non troppo marcata.

                    Le tabelle di Burning Rate in giro per il WEB sono RIDICOLE!
                    Non ce ne è una sola, e mi accontenterei di una, che diano una schematizzazione effettivamente realistica, su tutte le polveri, ma è logico e normale, non c'è nessun esperto, che conosca bene, molto bene, tutte le polveri prodotte a livello mondiale, quindi nei paragoni tra marche immancabilmente vediamo scivoloni assurdi su quelle mai provate e solo "immaginate".
                    Senza presunzione una delle più realistiche è la nostra della B&P, allegata al nuovo manuale di ricarica per armi rigate.

                    Chi prova polveri di alto livello e ha risultati pessimi, è chiaro come il sole, che sbaglia qualcosa, che non produce velocità e pressioni adeguate o ha rosate disastrose. In Sicilia poi c'è da fare i conti col clima e la Pressione Atmosferica, però ho alcuni amici siciliani ottimi caricatori, che con prove e dosaggi diversi, hanno trovato la soluzione e realizzato ottime cartucce "sempre buone" molte con le polveri B&P, ... quindi qualcosa stride.


                    Cordialità
                    G.G.
                    facendo una ricerca a riguardo mi uscì un tuo intervento datato dove dicevi che eri entusiasto della n 324 e dicevi che si avvicinava molto alla jk6 solo un po' più vivace,visto il tuo intervento vedo che poi hai visto che è la n340 più vicina in caratteristiche?

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #25
                      Originariamente inviato da ivan-rizzo
                      Quale delle polveri di questo marchio si avvicina come caratteristiche alla jk6?e chi mi sa dire della n320
                      La n324... Ma non so se renda come la jk6.hanno dosaggi comuni, ma la resa secondo me è diversa... In ogni caso ne ho qualche cartuccia che devo ancora provare.
                      Ultima modifica ronin977; 06-01-21, 20:36.

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #26
                        Originariamente inviato da ivan-rizzo
                        Ciao gianluca e grazie del tuo intervento, purtroppo non ho impressioni buone con le mb ,con questo non voglio dire che le b,p sono scarse,ma le cose che mi sono successe a caccia veramente è da fare barzellette ...

                        cut

                        ... facendo una ricerca a riguardo mi uscì un tuo intervento datato dove dicevi che eri entusiasto della n 324 e dicevi che si avvicinava molto alla jk6 solo un po' più vivace,visto il tuo intervento vedo che poi hai visto che è la n340 più vicina in caratteristiche?
                        Ivan Rizzo, difendere le polveri B&P è troppo facile, quindi non lo voglio fare.
                        Posso solo dire che per la loro qualità le polveri B&P non hanno svarioni tali tra i lotti da creare scivoloni disastrosi, da "barzellette".
                        Queste polveri sono usate da marche nazionali e estere di primo livello da decenni, non accadrebbe se facessero ... ridere.
                        Se le cartucce non funzionano, come ho detto e come credo sia la logica, alla base c'è un errore di assetto/dosaggio o altro di grave entità, che compromette come immagino i valori primari di banco o le rosate.

                        La vecchia Vihtavuori N-324 ormai direi scomparsa era davvero eccellente e molto simile per la sua composizione alla vecchia JK6/b; infatti permetteva di caricare da 32/33 a 36/38 grammi senza problemi... giostrando con chiusura e innesco. La N-324 non aveva dosaggi proprio identici alla JK6, ma appena inferiori.
                        La situazione di oggi, propone la VV N-340 perfetta per le grammature medio alte ed è come dosaggi, davvero congruente con le ultime polveri svedesi provate, altrettanto ottima, ... ma non credo altrettanto elastica, probabilmente non adeguata a caricare alla stessa maniera i 32/33 grammi nel 12/70 PPS, almeno non in modo altrettanto facile e altrettanto efficace... ma di fatto è l'unica ad essa oggi paragonabile nella produzione finnica.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • ivan-rizzo
                          ⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 584
                          • sicilia
                          • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                          #27
                          Originariamente inviato da G.G.
                          Ivan Rizzo, difendere le polveri B&P è troppo facile, quindi non lo voglio fare.
                          Posso solo dire che per la loro qualità le polveri B&P non hanno svarioni tali tra i lotti da creare scivoloni disastrosi, da "barzellette".
                          Queste polveri sono usate da marche nazionali e estere di primo livello da decenni, non accadrebbe se facessero ... ridere.
                          Se le cartucce non funzionano, come ho detto e come credo sia la logica, alla base c'è un errore di assetto/dosaggio o altro di grave entità, che compromette come immagino i valori primari di banco o le rosate.

                          La vecchia Vihtavuori N-324 ormai direi scomparsa era davvero eccellente e molto simile per la sua composizione alla vecchia JK6/b; infatti permetteva di caricare da 32/33 a 36/38 grammi senza problemi... giostrando con chiusura e innesco. La N-324 non aveva dosaggi proprio identici alla JK6, ma appena inferiori.
                          La situazione di oggi, propone la VV N-340 perfetta per le grammature medio alte ed è come dosaggi, davvero congruente con le ultime polveri svedesi provate, altrettanto ottima, ... ma non credo altrettanto elastica, probabilmente non adeguata a caricare alla stessa maniera i 32/33 grammi nel 12/70 PPS, almeno non in modo altrettanto facile e altrettanto efficace... ma di fatto è l'unica ad essa oggi paragonabile nella produzione finnica.

                          Cordialità
                          G.G.
                          infatti non metto in dubbio la validità delle polveri b,p il mio barzelletta è riferita alla mia esperienza, nel vedere conigli ribaltate con la fucilata rimanere a pancia in su e n del andarli a prendere girarsi e andare via e perdersi ,cose capitate più volte e con assetti dati dagli amici del forum che sono stati gentilissimi, non so ,ma ho seguito alla lettera tutto quello che mi hanno detto non penso sia un problema di componentistica ,credo più che sia dovuto magari al clima e pressioni che abbiamo in sicilia o cmq sarà magari la posizione geografica dove caccio guarda non so ,mi do tante spiegazioni in quanto sento parlare tutti bene di queste polveri ,infatti penso molte cose compreso un lotto mio poco felice ,non so so solo che da parecchi anni che provo a trovare qualcosa di buono e poi la metto da parte perché non va ,sparo con s4 e fulmina ,perché mi metto in gioco pure io sul tiro ,ma poi li provo a fermo sui colombi e vedo che realmente non va ......ho pensato di prenderla di nuovo ma la f2 x32 ma ho paura di spendere i soldi per trovarmi punto e daccapo, non so

                          ---------- Post added 07-01-21 at 12:45 AM ---------- Previous post was 06-01-21 at 11:45 PM ----------

                          Originariamente inviato da G.G.
                          Ivan Rizzo, difendere le polveri B&P è troppo facile, quindi non lo voglio fare.
                          Posso solo dire che per la loro qualità le polveri B&P non hanno svarioni tali tra i lotti da creare scivoloni disastrosi, da "barzellette".
                          Queste polveri sono usate da marche nazionali e estere di primo livello da decenni, non accadrebbe se facessero ... ridere.
                          Se le cartucce non funzionano, come ho detto e come credo sia la logica, alla base c'è un errore di assetto/dosaggio o altro di grave entità, che compromette come immagino i valori primari di banco o le rosate.

                          La vecchia Vihtavuori N-324 ormai direi scomparsa era davvero eccellente e molto simile per la sua composizione alla vecchia JK6/b; infatti permetteva di caricare da 32/33 a 36/38 grammi senza problemi... giostrando con chiusura e innesco. La N-324 non aveva dosaggi proprio identici alla JK6, ma appena inferiori.
                          La situazione di oggi, propone la VV N-340 perfetta per le grammature medio alte ed è come dosaggi, davvero congruente con le ultime polveri svedesi provate, altrettanto ottima, ... ma non credo altrettanto elastica, probabilmente non adeguata a caricare alla stessa maniera i 32/33 grammi nel 12/70 PPS, almeno non in modo altrettanto facile e altrettanto efficace... ma di fatto è l'unica ad essa oggi paragonabile nella produzione finnica.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Gianluca di ci che è scomparsa la n324 perché non in produzione oppure perché non è più la stessa di prima

                          Commenta

                          • Duecanne
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2020
                            • 1000
                            • Friuli
                            • springer spaniel

                            #28
                            Della Baschieri ci sono le nuove BP, doppie basi che dovrebbero andare bene per i climi siciliani, ma in effetti almeno al momento manca la BP 101 e cioè una x36. Dato che la BP 100 non sembra sia adatta a caricare i 36g.
                            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #29
                              Originariamente inviato da ivan-rizzo
                              cut
                              ... da parecchi anni che provo a trovare qualcosa di buono e poi la metto da parte perché non va ,sparo con s4 e fulmina ,perché mi metto in gioco pure io sul tiro ,ma poi li provo a fermo sui colombi e vedo che realmente non va ......ho pensato di prenderla di nuovo ma la f2 x32 ma ho paura di spendere i soldi per trovarmi punto e daccapo, non so...

                              [/COLOR]
                              Gianluca dici che è scomparsa la n324 perché non in produzione oppure perché non è più la stessa di prima
                              Prova la AL, in bossolo 12/70 con CX 2000, caricala piuttosto allegra, 1,65x33.
                              Fai però anche alcune cartucce caricate a g. 1,70x31.
                              Borra Z2M da 21 o 24 in base ai volumi e stellare a 57,8 mm.
                              Nei giorni in cui i conigli non muoiono prova i 31 grammi.

                              La VV N-324 non la vedo da anni, direi non sia più in produzione, ... se non sbaglio.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              • Duecanne
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2020
                                • 1000
                                • Friuli
                                • springer spaniel

                                #30
                                Originariamente inviato da G.G.
                                Prova la AL, in bossolo 12/70 con CX 2000, caricala piuttosto allegra, 1,65x33.
                                Fai però anche alcune cartucce caricate a g. 1,70x31.
                                Borra Z2M da 21 o 24 in base ai volumi e stellare a 57,8 mm.
                                Nei giorni in cui i conigli non muoiono prova i 31 grammi.

                                La VV N-324 non la vedo da anni, direi non sia più in produzione, ... se non sbaglio.

                                Cordialità
                                G.G.
                                Ciao G.G., non ti pronunci circa una possibile BP 101?
                                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..