Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #841
    Originariamente inviato da Duecanne
    A proposito di cartoncini sovra polvere...
    Ho preso la BP102, con l'intento di utilizzarla al posto della Tecna in cal. 20. La polvere è risultata un pò più progressiva per cui vorrei provarla a caricare in bossolo 76 e borra steel B&P, ecco però l'imprevisto: la polvere trafila anche con le borre steel e su tutti i 3 tipi di bossolo 20/76 che possiedo (Fiocchi, Cheddite, Nobel Sport), per altro non è una polvere che una volta compressa formi la così detta "pasticca" come la Tecna, che fare per non avere incostanza? Avrei pensato di mettere un cartoncino sovrapolvere e all'interno della coppetta un sugherino con carta ai lati del 32 che ci va perfetto, quest'ultimo per evitare che tra il cartoncino e la borra si crei una indesiderata camera di espansione, il mio dubbio: così facendo la coppetta della borra steel si dilaterà aderendo alla canna o no?

    Buongiorno, se si usa una borra in plastica a base quasi piana e si mette sulla polvere un cartoncino di buona fattura, rigido e che non si sfaldi allo sparo, si puo fare....anzi, in alcuni casi ho notato che aiuta l'espansione radiale della coppetta di base della borra in plastica, migliorando anche la V10 e la relativa e/r.
    Gualandi lo consigliava, non credo fosse uno sprovveduto.....riguardo al sugherino non ho test miei, pertanto posso solo ipotizzare che potrebbe causare un calo della pressione con relativo impigrimento del ciclo combustivo.

    In bocca al Lupo
    File allegati
    Lorenzo

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 993
      • Friuli
      • springer spaniel

      #842
      Originariamente inviato da fistione
      Buongiorno, se si usa una borra in plastica a base quasi piana e si mette sulla polvere un cartoncino di buona fattura, rigido e che non si sfaldi allo sparo, si puo fare....anzi, in alcuni casi ho notato che aiuta l'espansione radiale della coppetta di base della borra in plastica, migliorando anche la V10 e la relativa e/r.
      Gualandi lo consigliava, non credo fosse uno sprovveduto.....riguardo al sugherino non ho test miei, pertanto posso solo ipotizzare che potrebbe causare un calo della pressione con relativo impigrimento del ciclo combustivo.
      In bocca al Lupo
      Quindi potrei mettere uno dei miei cartoncini da 2,5mm... forse la soluzione migliore?
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #843
        Originariamente inviato da Duecanne
        Quindi potrei mettere uno dei miei cartoncini da 2,5mm... forse la soluzione migliore?
        Secondo me sono troppo spessi....personalmente nei miei test ho usato i vecchi gualandi sopra polvere nero da mm. 1,3 e sono andati benissimo.

        Mi sono fatto l'idea, che con alcune tipologie di borre, aventi coppetta di base poco capiente, il cartoncino, allo sparo incuneandosi nell incavo della coppetta ne ottimizzi l'espansione, portando il rendimento propulsivo dei gas prossimo al 100%.

        Raccogliendo identiche borre in identico assetto, quelle con il cartoncino tra polvere e borra erano poco o niente affumicate dai gas....mentre le altre lo erano visibilmente.

        In bocca al Lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • paolo franchi
          • Apr 2012
          • 177
          • prato
          • setter inglese

          #844
          Fistione abbi pazirenza io non ho letto attentamente ma se d' acchito io vedo : borra M&B sfido chiunque al giorno d' oggi ad andare col pensiero al borraggio incoerente se non specificato .

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #845
            Originariamente inviato da paolo franchi
            Fistione abbi pazirenza io non ho letto attentamente ma se d' acchito io vedo : borra M&B sfido chiunque al giorno d' oggi ad andare col pensiero al borraggio incoerente se non specificato .
            Paolo, significa che non hai fiducia nel tuo prossimo.....(e nel sottoscritto) perchè sarebbe stato un errore troppo grossolano mettere la foto di una cartuccia con borraggio incoerente ed il certificato di banco di una con borra in plastica.... tanto piu in un post che ho ben dettagliato a cosa servisse...La fretta di criticare, spesso è cattiva consigliera

            In bocca al Lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • paolo franchi
              • Apr 2012
              • 177
              • prato
              • setter inglese

              #846
              A parte il fatto che alla mia età sono arrivato alla conclusione di non fidarmi nemmeno della mia camiciola la cosa finisce qui ma se l' italiano è italiano ed è scritto borrA al femminile io intendo o una borra di plastica od una tradizionale . Comunque parliamo di cartucce ... di quelle buone .

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1716
                • ossola

                #847
                Originariamente inviato da paolo franchi
                A parte il fatto che alla mia età sono arrivato alla conclusione di non fidarmi nemmeno della mia camiciola la cosa finisce qui ma se l' italiano è italiano ed è scritto borrA al femminile io intendo o una borra di plastica od una tradizionale . Comunque parliamo di cartucce ... di quelle buone .
                Ecco, buona idea: torniamo a parlar di cartucce e con il dovuto garbo

                Commenta

                • Duecanne
                  ⭐⭐
                  • Jun 2020
                  • 993
                  • Friuli
                  • springer spaniel

                  #848
                  Originariamente inviato da fistione
                  Secondo me sono troppo spessi....personalmente nei miei test ho usato i vecchi gualandi sopra polvere nero da mm. 1,3 e sono andati benissimo.
                  Mi sono fatto l'idea, che con alcune tipologie di borre, aventi coppetta di base poco capiente, il cartoncino, allo sparo incuneandosi nell incavo della coppetta ne ottimizzi l'espansione, portando il rendimento propulsivo dei gas prossimo al 100%.
                  Raccogliendo identiche borre in identico assetto, quelle con il cartoncino tra polvere e borra erano poco o niente affumicate dai gas....mentre le altre lo erano visibilmente.
                  In bocca al Lupo
                  Lorenzo sono d'accordo con te sul principio, il mio dubbio è l'applicazione ad una polvere che necessita di innesco forte e borraggio rigido per bruciare bene. La borra steel B&P ha una coppetta profonda 3mm. con al centro un cono, se sopra la polvere ci mettiamo un cartoncino da 1,3 e dopo la steel, all'atto dello sparo il cartoncino sprofondera nella coppetta e si formerà una camera di espansione che dovrebbe impigrire la combustione, cosa teoricamente non auspicabile con questo tipo di polvere. Non so se il mio ragionamento è corretto, tu cosa ne pensi?
                  Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                  Commenta

                  • Lu gnirru
                    • Oct 2019
                    • 137
                    • Taurianova
                    • Segugio

                    #849
                    Senza entrare in merito a qualità di cartucce e componenti, ma la passione, l entusiasmo e la voglia di condivisione dimostrata da Fistione è solo da ammirare! Questo è evidente!!

                    Commenta

                    • fistione
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3531
                      • viareggio

                      #850
                      Originariamente inviato da Duecanne
                      Lorenzo sono d'accordo con te sul principio, il mio dubbio è l'applicazione ad una polvere che necessita di innesco forte e borraggio rigido per bruciare bene. La borra steel B&P ha una coppetta profonda 3mm. con al centro un cono, se sopra la polvere ci mettiamo un cartoncino da 1,3 e dopo la steel, all'atto dello sparo il cartoncino sprofondera nella coppetta e si formerà una camera di espansione che dovrebbe impigrire la combustione, cosa teoricamente non auspicabile con questo tipo di polvere. Non so se il mio ragionamento è corretto, tu cosa ne pensi?
                      Il cartoncino, almeno da cio che ho compreso io nei miei test si deve incuneare nella coppetta di base della borra in plastica....se questo non avviene e rimane in piano non aiuta l'espansione radiale dei labbri della coppetta.

                      Non ho mai provato pero con le borre steel che, si sa hanno spessori piu generosi del normale.

                      In bocca al Lupo
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • fistione
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3531
                        • viareggio

                        #851
                        Voglio provare a caricarne qualcuna.....[:-bunny]

                        In bocca al Lupo
                        File allegati
                        Lorenzo

                        Commenta

                        • Duecanne
                          ⭐⭐
                          • Jun 2020
                          • 993
                          • Friuli
                          • springer spaniel

                          #852
                          Lorenzo questa non la conoscevo, in che anni eravamo?
                          Dovrebbe essere una borra adatta a dare progressione a polveri vivaci, ma il forellino centrale è passante?
                          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3531
                            • viareggio

                            #853
                            Originariamente inviato da Duecanne
                            Lorenzo questa non la conoscevo, in che anni eravamo?
                            Dovrebbe essere una borra adatta a dare progressione a polveri vivaci, ma il forellino centrale è passante?
                            Siamo negli anni 50...in effetti sarebbero 2 versioni diverse....quella in foto ha forellino passante, mentre quella del depliant no...per caricarle servirebbe il cartoncino soprapolvere con il forellino al centro, per fare trafilare una parte dei gas propulsivi all'interno della piccola camera di espansione della borra in sughero...cosi facendo si dovrebbe in parte espandere per garantire tenuta dei gas da tergo.

                            In bocca al Lupo
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • Duecanne
                              ⭐⭐
                              • Jun 2020
                              • 993
                              • Friuli
                              • springer spaniel

                              #854
                              Originariamente inviato da fistione
                              Siamo negli anni 50...in effetti sarebbero 2 versioni diverse....quella in foto ha forellino passante, mentre quella del depliant no...per caricarle servirebbe il cartoncino soprapolvere con il forellino al centro, per fare trafilare una parte dei gas propulsivi all'interno della piccola camera di espansione della borra in sughero...cosi facendo si dovrebbe in parte espandere per garantire tenuta dei gas da tergo.
                              In bocca al Lupo
                              Interessante, ma il fiorellino nel cartoncino che diametro doveva avere?
                              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                              Commenta

                              • fistione
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3531
                                • viareggio

                                #855
                                Originariamente inviato da Duecanne
                                Interessante, ma il fiorellino nel cartoncino che diametro doveva avere?
                                Circa 2 mm.....

                                In bocca al Lupo

                                ---------- Messaggio inserito alle 01:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:35 PM ----------

                                Buongiorno a tutti....quando mi venne l'idea di aprire questo 3d, lo scopo primario sarebbe stato quello di spronare tutti gli appassionati a parlare dei loro assetti....sia che fossero ancora da studiare che gia studiati e realizzati.
                                In tal modo potremmo avere a disposizione un piccolo database di facile consultazione....senza disperdersi in una marea di 3d.

                                Personalmente non ho mai tenuto niente per me, ho sempre avuto lo stimolo ed il piacere di condividere cio che della ricarica sforno...che fosse eccellente, buono oppure mediocre, condividere le proprie idee ed esperienze porta a svolgere interessanti discussioni e spesso fa scaturire nuove idee.....e credo che un po tutti abbiamo sempre modo di imparare qualcosa dagli altri.

                                Mi fa un po sorridere quando sui vari social leggo di personaggi che sono avari di condivisione....non di rado rispondendo che la loro "cartuccia favolosa" se la tengono per se.

                                Probabilmente io sono fatto male...e sbaglio ad agire cosi, fatto sta che questo 3d ad oggi ha oltre 91.000 visualizzazioni, ma di condivisioni delle cartucce,chi lo consulta trova ben poco.

                                Scrivo queste poche righe senza scopo di polemica...le mie sono solo mere constatazioni.

                                In bocca al Lupo
                                Lorenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..