Il piacere di studiare e caricare una cartuccia.....
Comprimi
X
-
Bossolo in cartone avana Martignoni 12/67 reinnescato con il Fiocchi Dfs 463 MB Piccione g. 1,82, dischetto in plastica sopra la polvere, borra contenitore Baschieri tipo A, 35 g pb 7, orlo tondo su dischetto in plastica, cf mm 62,50
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Buongiorno Lorenzo, scusami se "rompo", quanti mm deve essere il dischetto in plastica. Qual è la necessità di utilizzare un dischetto sotto la couvette della borra tipo A?
Con Affetto
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Grazie Lorenzo, penso proprio di avere tutti i componenti che hai usato.
Ti saluto
Antonio
---------- Messaggio inserito alle 01:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:02 PM ----------
Penso che Lorenzo si riferisca a quel dischetto che usava la Baschieri nei suoi primi caricamenti con i contenitori, era un dischetto di colore neutro venduto insieme al contenitore dove si appoggiava direttamente il C. stesso, era indicato questo abbinamento soprattutto x i bossoli in cartone old.
Saluto
AntonioCommenta
-
Piero..non ho fatto altro che disasseblare la cartuccia originale Baschieri (vedi mia foto piu indietro)cambiando l innesco.
Il dischetto plastico prima della borra dovrebbe consentire un espansione radiale migliore della coppetta di base della borra tipo A.
Questo sistema fu abbandonato con l avvento delle nuove borre contenitore....anche perche nel ciclo automatizzato di caricamento il dischetto sopra polvere
era spesso causa di intraversamento....scaricandole ne ho avuto conferma.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Grazie. SE è del 1955 mi torna, anche perchè mio babbo ne parlava con un altro grande cacciatore, anche lui purtroppo scomparso quest'anno, che era del 1938 e parlavano che usavano per i tordi il piombo dell' 1 o del 2.
Un grazie anche a Fistione.Commenta
-
L'ho trovata spippolando in rete ed era descritta come pagina staccata da una rivista venatoria di quell'anno.Aldo PeruzziCommenta
-
Cal.8/44 ? che carica utilizzi ( mi sembra una B&P ) e in che fucile? Sono stato sempre affascinato da questi fuciletti, non ne ho mai avuti ma prima che le restrizioni creino tanto disagio tra noi, vorrei averne uno con canna abbastanza lunga per poter attingere alle gazze quando in quelle giornate di inverno piovose, non si può uscire , ma si può cacciare i nocivi su di un secco dalla finestra di casa ....[vinci]Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Commenta
-
Cos'è, un'autodenuncia?Cal.8/44 ? che carica utilizzi ( mi sembra una B&P ) e in che fucile? Sono stato sempre affascinato da questi fuciletti, non ne ho mai avuti ma prima che le restrizioni creino tanto disagio tra noi, vorrei averne uno con canna abbastanza lunga per poter attingere alle gazze quando in quelle giornate di inverno piovose, non si può uscire , ma si può cacciare i nocivi su di un secco dalla finestra di casa ....[vinci]
Aldo PeruzziCommenta
-
Ciao Leonardo, uso bossoli in ottone con small pistol fiocchi, polvere F2 sub sound alla dose di g. 0,12, borretta in vero feltro di lana bianco (autoprodotta) senza assolutamente pressare la polvere, 6,5 g. di pallini del n. 11 o 10 chiusura con leggero cartoncino prodotto da fogli bristol...toccatina di vinavil.Cal.8/44 ? che carica utilizzi ( mi sembra una B&P ) e in che fucile? Sono stato sempre affascinato da questi fuciletti, non ne ho mai avuti ma prima che le restrizioni creino tanto disagio tra noi, vorrei averne uno con canna abbastanza lunga per poter attingere alle gazze quando in quelle giornate di inverno piovose, non si può uscire , ma si può cacciare i nocivi su di un secco dalla finestra di casa ....[vinci]
Uso un monocanna Gonella.
In bocca al Lupo
---------- Messaggio inserito alle 05:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:21 PM ----------
[fiuu][fiuu]LorenzoCommenta
-
Ciao, ottimo promemoria!! Effettivamente Ci penso giorno dopo giorno, e fra poco tempo potremo tornare alla spensieratezza di qualche bella giornata di caccia con gli amici e nel bosco, lontano dalla frenesia e ipocrisia che la vita ormai ci riserva tra lavoro e impegni vari!! Dall'altro canto il caldo rende difficile anche le operazioni di assemblaggio e soprattutto di prova pratica di nuove soluzioni per le cartucce, magari qualche sessione in notturna di ricarica aspettando di poter fare qualche selvatico!!Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioCBuonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lucavBuongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio per fare una cartuccia in cal. 20/70 per colombacci avendo a disposizione polvere M92S e MB X 36...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta