Possibile corso di tiro dinamico con pistola
Comprimi
X
-
Penso che tu abbia ragione, sono già andato diverse volte al poligono con la mia Glock ed ho sparato da fermo a bersagli, il corso di tiro dinamico sembra più divertente in quanto spari in movimento e fai cambio di caricatore ed altro, proverò a sentire l’istituto re del centro FITDS vicino a me -
Penso che tu abbia ragione, sono giÃ* andato diverse volte al poligono con la mia Glock ed ho sparato da fermo a bersagli, il corso di tiro dinamico sembra più divertente in quanto spari in movimento e fai cambio di caricatore ed altro, proverò a sentire lÂ’istituto re del centro FITDS vicino a me
Per accedere ad un campo di TDS devi effettuare l'iscrizione all'associazione che gestisce il campo.
Nell'iscrizione è inserita l'assicurazione.
Nel campo che frequentavo io non hanno accettato quella già stipulata per l'esercizio venatorio.
Una volta iscritto vieni "visionato" dell'istruttore che ti indica le norme di sicurezza basilari ai quali devi attenerti scrupolosamente pena, in caso di violazione, l'espulsione.
La prima seduta di tiro avviene alla presenza dell'istruttore che valuta la tua agibilità all'uso dell'arma e ti spiega cosa e, soprattutto, fare durante la sessione di tiro.
Sei obbligato a portare berretto, occhiali, cuffie, fondina con cinturone.
La sessione di tiro, finchè non avrai effettuato il corso specifico, sarà esclusivamente da fermo osservando scrupolosamente le norme di sicurezza.
Quando si inizia, nonostante i bersagli ed i luoghi siano diversi, è come sparare in un TSN.
Per arrivare ad effettuare quello che di si vede fare da tiratori esperti la strada è lunga e, non meno importante, costosa (molto).
Un consiglio che mi permetto di darti è di valutare se intraprendere l'attività di TDS al fine di passare un po' di ore di svago senza pretese o di dedicarti seriamente, effettuando comunque almeno il corso di primo livello.Ultima modifica claudio 58; 06-02-21, 20:03.ClaudioCommenta
-
Andiamo per ordine.
Per accedere ad un campo di TDS devi effettuare l'iscrizione all'associazione che gestisce il campo.
Nell'iscrizione è inserita l'assicurazione.
Nel campo che frequentavo io non hanno accettato quella giÃ* stipulata per l'esercizio venatorio.
Una volta iscritto vieni "visionato" dell'istruttore che ti indica le norme di sicurezza basilari ai quali devi attenerti scrupolosamente pena, in caso di violazione, l'espulsione.
La prima seduta di tiro avviene alla presenza dell'istruttore che valuta la tua agibilitÃ* all'uso dell'arma e ti spiega cosa e, soprattutto, fare durante la sessione di tiro.
Sei obbligato a portare berretto, occhiali, cuffie, fondina con cinturone.
La sessione di tiro, finché non avrai effettuato il corso specifico, sarÃ* esclusivamente da fermo osservando scrupolosamente le norme di sicurezza.
Quando si inizia, nonostante i bersagli ed i luoghi siano diversi, è come sparare in un TSN.
Per arrivare ad effettuare quello che di si vede fare da tiratori esperti la strada è lunga e, non meno importante, costosa (molto).
Un consiglio che mi permetto di darti è di valutare se intraprendere l'attivitÃ* di TDS al fine di passare un po' di ore di svago senza pretese o di dedicarti seriamente, effettuando comunque almeno il corso di primo livello.
Ti ringrazio per la tua esaustiva e completa riposta, lo scorso anno avevo fatto la tessera annuale che comprendeva anche una quota assicurati a se non ricordo male, ci sono andato alla fine solo 5 o 6 volte con la pistola e un paio di volte con la carabina in 30.06 e 308 ma quando ero con la carabina a dire il vero mi hanno sempre fatto un po’ di storie, con la pistola sparavo sempre da fermo mi avevano dato due o tre bersagli che potevo avvicinare o allontanare a mio piacimento, ovviamente avevo sempre cuffia ed occhiali poi dopo che l’istruttore diverse volte mi ha detto prova a fare il corso prova a fare il corso ora mi sto quasi decidendo complice anche la chiusura della caccia e il dover aspettare fino ad ottobre per poter riandare al cinghiale.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Federcaccia Emilia Romagna ha aderito al progetto delle Cacciatrici Federcaccia, approvato da Federcaccia nazionale, organizzando il “Corso...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta