Vecchie canne e acciaio.
Comprimi
X
-
Su un post Garolini affermava che con una mezza strozzatura di 3 stelle non esistevano problemi.
Cari saluti -
Commenta
-
-
Commenta
-
Qualche anno fa ho visto e stavo anche per acquistare una canna saint etienne da 70* ribancata con il giglio per cui penso che per la maggior parte le canne anche se vecchie possano superare la prova, sempre che siano in perfetto stato, come è ormai noto per avere un buon rendimento con cartucce che non siano con piombo non bisogna esagerare con la strozzatura. Saluti.
---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 PM ----------
Mi dimenticavo, soprattutto per la sicurezza.Commenta
-
ma scusate PARLIAMO DI NUMERI PERCHE'vorrei capire, se il problema è risolvibile a livello di strozzatura mettendo una 3 stelle o 4 stelle va bene... in realtà gradirei conoscere la foratura minima necessaria, perchè un 3 stelle in una canna 18,2 non è lo stesso di un 3 stelle in una 18,8.
poi riguardo le pressioni a quanto dovrebbe essere provato? e soprattutto che pressioni sviluppa una cartuccia con acciaio?
grazie.Commenta
-
a leggere le specifiche dichiarate, dai 900bar in su.
e che io sappia, i fucili da acquatici hanno mediamente forature larghe, da 18.5 in su.
il punto stelle vs foratura è relativo, in genere i fucili con una data filettatura (Crio, mobilchoke, etc) hanno diametri simili..per cui le stelle corrispondono abbastanza.
comunque non tirerei notox con più strette delle 3stelle.
date un'occhiata alla placca e il ferro dà belle rosate strette pure con M...sulla carta.
poi il potere lesivo è da dimenticare.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Il valore di strozzatura non cambia al variare del diametro dell'anima perché in funzione del diametro di anima dovrai usare lo strozzatore 3 stelle apposito.ma scusate PARLIAMO DI NUMERI PERCHE'vorrei capire, se il problema è risolvibile a livello di strozzatura mettendo una 3 stelle o 4 stelle va bene... in realtà gradirei conoscere la foratura minima necessaria, perchè un 3 stelle in una canna 18,2 non è lo stesso di un 3 stelle in una 18,8.
poi riguardo le pressioni a quanto dovrebbe essere provato? e soprattutto che pressioni sviluppa una cartuccia con acciaio?
grazie.
Non puoi montare uno strozzatore per anima 18.8 su una canna forata 18.2 e peggio ancora uno strozzatore per il 18.2 su canna 18.8.
Nel primo caso avrai una resa balistica pessima; nel secondo caso invece, rischi che insieme ai pallini se ne parte anche lo strozzatore.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GambettoneBuongiorno a tutti gli amici del forum, scrivo queste righe per avere un consiglio dai più esperti utilizzatori di basculanti in merito al cambio di...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, vorrei porre un quesito. Io caccia con un Falconet cal 12, del 1973, canne 66 4-3. Praticamente lo utilizzo per quasi tutti i selvatici...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marbizzuSalve. Una curiosità sull'acciaio canne. Durante l'utilizzo di una canna di fucile, le sue caratteristiche chimiche e balistiche possono cambiare? Ad...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
salve a tutti vorrei un consiglio su quale bobina in acciaio orientarmi, ne avevo vista una della GAEP buona di prezzo, un parere per chi la possiede...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Un mio collega a ritirato un Beretta S.56 canne da 76 1/3*** del 1963 . Le canne hanno riportato il tipo di acciaio della loro costruzione ,trattasi del”...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta