Fuoco lungo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FRANCOG Scopri di più su FRANCOG
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FRANCOG
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 358
    • CHICAGO IL USA
    • SETTER INGLESE

    #1

    Fuoco lungo

    Una dose di polvere troppo leggera può causare la detonazione o fuoco lungo?
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #2
    Originariamente inviato da FRANCOG
    Una dose di polvere troppo leggera può causare la detonazione o fuoco lungo?
    ciao, il cosi detto fuoco lungo e' un effetto che puo avvenire a causa di un ritardo di accensione della carica in un punto avanzato della canna...ti allego un mio piccolo articolo in merito.

    In bocca al Lupo
    Ultima modifica fistione; 07-12-21, 13:56.
    Lorenzo

    Commenta

    • pippo46
      ⭐⭐
      • Aug 2012
      • 447
      • potenza

      #3
      Fuoco lungo! Ho avuto una esperienza poco piacevole recentemente appunto con il fuoco lungo. Praticamente è successo questo. Normalmente utilizzo bossoli Cheddite e Nobel Sport per caricare le mie cartucce a palla che utilizzo per tiro ludico o dinamico, però avendo finito la provvista ho acquistato bossoli Fiocchi t4 con innesco 616. Io per abitudine ma anche per necessità,usando come polvere la Sipe N, non utilizzo dosatori ma peso ogni dose di polvere. Cartucce perfette sotto ogni aspetto, almeno credevo. Giunto sulla postazione di tiro, dopo scambiata qualche parola con i soliti amici, inizio a fare qualche esercizio, ma mi rendo conto subito che c’era qualcosa di anomalo, e cioè sia la sensazione di rinculo, sia il rumore dello sparo erano incostanti, ma la cosa che mi ha lasciato perplesso e anche un po’ spaventato era la fiammata che usciva dall’otturatore nella fase di apertura e prima che avvenisse la chiusura. Probabilmente inneschi difettosi, nel senso poco efficienti, male innescavano la polvere con una accensione povera ma sufficiente a far partire la palla e a fare aprire l’otturatore, mentre la polvere continuava a bruciare. Il giorno dopo ho utilizzato bossoli Nobel Sport di un mio amico preparando cartucce uguali alle precedenti e tutto è andato come di norma. L’unico colpevole erano gli inneschi 616, costruiti,per risparmiare, chissà’ in quale paese. Un altro problema dei Fiocchi erano le mancate percussioni, o meglio la percussione era efficace, ma facevano cilecca. Mi è capitato anche questo. Conclusione: mai più bossoli Fiocchi.
      Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
      Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1797
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Buongiorno, anche io tempo fa ho avuto qualche problema con degli inneschi, i miei venivano percossi a dovere ma non esplodevano nemmeno dopo più prove e anche questi fiocchi 616?!?!?!?!

        Commenta

        • FRANCOG
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 358
          • CHICAGO IL USA
          • SETTER INGLESE

          #5
          Originariamente inviato da fistione
          ciao, il cosi detto fuoco lungo e' un effetto che puo avvenire a causa di un ritardo di accensione della carica in un punto avanzato della canna...ti allego un mio piccolo articolo in merito.

          In bocca al Lupo
          Ok grazie

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2075
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Non credo che una dose bassa di polvere può creare una detonazione, quel fenomeno succede nei caricamenti delle cartucce metalliche per arma rigata, quando la polvere in dose ridotta non riempie bene tutta la camera, e il dardo dell'innesco incendia la carica sopra e sotto, creando un picco di pressione anomalo che si somma allo sforzo dell'intaglio della palla sulla rigatura con esiti nefasti.
            In canna liscia potrebbe succede qualcosa di simile quando la polvere non riempie bene la camera a volume costante (presente nei vecchi bossoli in cartone ora in disuso da molto tempo), ma manca lo sforzo per intaglio della rigatura, comunque si avranno colpi anomali.
            Le cartucce silenziate sono caricate con una dose esigua di polvere vivace rispetto al calibro e non ho mai sentito parlare di detonazione, ma di tempi di canna più lunghi del solito, per bassa velocità iniziale.
            Saluti

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Beh, avevo sentito che poteva avvenire anche nelle canne liscie, perchè l'innesco scoppia facendo avanzare la carica oltre la camera e la zona di canna a elevato spessore, e poi si ha la deflagrazione della polvere in zona in cui le canne sottili possono non sopportare la pressione ... è successa questa cosa ad un amico cacciatore che ora non c'è più... andato a caccia di anitre d'inverno, con un sovrapposto allora moderno (1975 circa), con cartucce da lui ricaricate, sparato un colpo in prima canna, si vide uscire fuoco da questa in una lacerazione dopo l'astina, per fortuna risparmiando la sua mano. Ricordo che esaminai la canna esplosa e che questa si era gonfiata ed assottigliata fino a rompersi formando un varco lungo circa come una borra plastica. Dopo anni, sentito del "fuoco lungo", mi convinsi che le cartucce dovessero esser e state umide, perchè l'amico le conservava in una abitazione molto umida, tra due fiumi, senza riscaldamento con solo stufe a gas liquido... che scarica fuori casa con i fumi valanghe di condensa che spesso rientrano in casa, provocando muffe nei locali peggio riscaldati. Edo49

              Commenta

              • pippo46
                ⭐⭐
                • Aug 2012
                • 447
                • potenza

                #8
                Una carica bassa, ma bene innescata, come si ha nelle cartucce cosiddette silenziate, produce basso rumore, bassa velocità del proiettile e zero rinculo. Sto parlando ovviamente di canna liscia e nel caso particolare del cal.12. In questa tipologia di cartucce(cal.12 con palla cervo, silenziate depotenziate) vengono usate basse quantità di polveri (meno di un grammo e molto veloci, in genere polveri per 24 grammi). Sembrerà di sparare con un cal. 22, il carrello si muoverà appena per cui la cartuccia successiva non verrà camerata. Nulla di pericoloso, anzi molto divertente. Quello che è capitato a me è dipeso da inneschi difettosi con, alla percussione, un dardo di accensione insufficiente e irregolare, ed usando una polvere per 32/33 g. come la SipeN, si determinavano lunghi e irregolari tempi di combustione.
                Fortunatamente l’avere capito il problema e risolto con la sostituzione dei bossoli ha evitato possibili danni. Nella canna rigata il problema si può presentare per altre cause: quantità bassa di polvere e/o molto progressiva invece di quella richiesta per la ricarica. Si,insomma ci siamo capiti, diciamo più o meno la stessa cosa anche se con parole diverse. Non sono molto d’accordo sul fatto della camera di combustione della canna liscia che non viene riempita con la dose di polvere. Non so spiegarmi come potrebbe avvenire ciò, considerando che per effettuare l’OT, la bobina oltre ad piegare l’orlo del bossolo spinge in basso la palla.
                Buona serata.
                Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2075
                  • Terni
                  • meticcio

                  #9
                  Non viene riempita bene con la dose di polvere, questo avviene con i vecchi bossoli in cartone, ormai fuori produzione, il buscione di base è formato da una coppetta d'alluminio, con un risalto interno che ferma il cartoncino soprapolvere a una data altezza per dare per quella dose una densità di caricamento standard, oltre il cartoncino non può andare, se la dose è inferiore o si usano bossoli non adatti per quella polvere, rimarrà una camera d'aria tra il cartoncino e la polvere.
                  Saluti

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 968
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #10
                    Non puoi associare le due cose, una cosa è la detonazione che nel tuo caso può avvenire per un eccessivo peso di piombo o per una chiusura troppo tenace, il fuoco lungo invece te lo hanno ben spiegato prima di me.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • FRANCOG
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 358
                      • CHICAGO IL USA
                      • SETTER INGLESE

                      #11
                      Grazie a tutti per aver partecipato alla discussione

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..