MK3 difetti...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pinnici Scopri di più su pinnici
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4220
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #31
    La ARGO ha subito modifiche e aggiornamenti con la più recente versione Endurance ... Molti problemi nascono con tutte le semiautomatiche a causa del maltrattamento dei caricatori per ammaccature, sporco, ossidazioni .

    Commenta

    • Ciccio58
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 3028
      • palermo
      • Korthals/orma

      #32
      Anche io preferisco il quieto vivere, e quindi evidenzio che non c’è nulla di personale, ho solo riportato il mio punto di vista . ti dirò di più non ho cambiato il gruppo presa gas e non ho problemi nonostante gli anni .
      Non ti chiedo che cartucce usavi.
      Ma riporto di un conoscente che lamentava problemi simili con una in 308, tanto da cambiare la carabina adesso anche lui ha una mk3 in 30.06.
      Avendo io preso una bergara in 308, gli ho chiesto se gli erano rimaste cartucce in quel calibro per fare il rodaggio, mi ha passato un pacco integro e altre sfuse.
      Taglio corto , quelle commerciali di nota marca e fascia bassa sono inguardabili su venti non ne ho trovate tre con la palla affondata alla stessa altezza , la crimpatura va da sotto il solco fin sopra il solco , non ho commenti!
      Se queste cartucce economiche vengono digerite da alcune armi e non da altre non significa che queste ultime siano pessime armi.
      Spero di essermi spiegato meglio adesso.

      ---------- Messaggio inserito alle 09:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ----------

      Pinnici, i conoscenti che hanno l’mk3 ad oggi comunque non lamentano un problema simile al tuo quanto piuttosto lo sgancio accidentale del caricatore

      Commenta

      • pinnici
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1375
        • Riposto
        • setter inglese

        #33
        Originariamente inviato da Ciccio58
        Anche io preferisco il quieto vivere, e quindi evidenzio che non c’è nulla di personale, ho solo riportato il mio punto di vista . ti dirò di più non ho cambiato il gruppo presa gas e non ho problemi nonostante gli anni .
        Non ti chiedo che cartucce usavi.
        Ma riporto di un conoscente che lamentava problemi simili con una in 308, tanto da cambiare la carabina adesso anche lui ha una mk3 in 30.06.
        Avendo io preso una bergara in 308, gli ho chiesto se gli erano rimaste cartucce in quel calibro per fare il rodaggio, mi ha passato un pacco integro e altre sfuse.
        Taglio corto , quelle commerciali di nota marca e fascia bassa sono inguardabili su venti non ne ho trovate tre con la palla affondata alla stessa altezza , la crimpatura va da sotto il solco fin sopra il solco , non ho commenti!
        Se queste cartucce economiche vengono digerite da alcune armi e non da altre non significa che queste ultime siano pessime armi.
        Spero di essermi spiegato meglio adesso.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ----------

        Pinnici, i conoscenti che hanno l’mk3 ad oggi comunque non lamentano un problema simile al tuo quanto piuttosto lo sgancio accidentale del caricatore
        Ciao Ciccio , che dirti.. al momento su due mk3 che ho avuto per le mani, (la prima l'ho vinta ad una gara e subito venduta ) aveva questo difetto , la seconda , quella attuale ha lo stesso difetto, sarà che sono jellato io.. ????
        per il resto non presenta altri difetti al momento..
        FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
        (Dante Alighieri )

        Commenta

        • pinnici
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1375
          • Riposto
          • setter inglese

          #34
          Originariamente inviato da cacasupala
          si devo dire che il rivestimento delle canne delle carabine Browining MK3 fa solo pietà, appena urti anche delicatamente allo sportello della macchina rimane la riga bianca sulla canna. Del resto è meglio una carabina fatta di materiali un pò scadenti e non parlo solo del rivestimento della canna ma anche dei calci sintetici veramente economici (nei negozi dei cinesi le plastiche sono di miglior qualità!!!) che una carabina Argo fatto di materiali molto più di qualità ma col vizietto degli inceppamenti.
          Anche se ne ero consapevole, devo darti ragione , infatti , proprio ieri mentre andavo a servire i cani che avevano a fermo un cinghiale.. al momento di imbracciare la carabina mi sono trovato due spuntoni che premevano sulla guancia, ..
          in pratica era saltato il nasello in plastica, [menaie][menaie].
          Della serie che neanche nei cinesi si trovano plastiche più scadenti.
          Ora prova ad informarmi se la garanzia copre questo genere di danni....[occhi][occhi]
          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
          (Dante Alighieri )

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #35
            Il problema che questi fucili, portano solo il nome di quello che erano i Browing.
            Peccato leggere queste considerazioni di una gloriosa fabbrica di armi .

            Commenta

            • beccacciaro
              ⭐⭐
              • Oct 2012
              • 762
              • roma
              • pointer

              #36
              Non sono un esperto di armi rigate, posso solo dire che la Browning:

              BROWNING BAR MK3 COMPOSITE HC TRACKER 308WIN

              Che ho comprato due anni fa non mi si è mai inceppata, al poligono utilizzo buste di surpuls bellico che non è il massimo della perfezione, e digerisce tutto.
              Si il polimero non è certo di alto livello, però un fucile che risulta preciso e affidabile per me va bene, inoltre la sicura posteriore non al ponticello, che blocca l'otturatore è ottima.
              Anche se la sola arma sicura è quella scarica.
              Inoltre non ho mai notato problemi con il caricatore, che perarltro ho doppio e ne alterno l'uso evitando di lasciarlo carico, se non per il tempo della battuta al cinniale.

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #37
                Leggo i vostri interventi , l' MK3 mi piace molto ma se dite che le plastiche sono povere tanto vale prendere il Winchester Vulcan , che è dio stesso gruppo ma costa di meno.
                Cosa ne pensate?

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3030
                  • Romagna

                  #38
                  Originariamente inviato da pinnici
                  Anche se ne ero consapevole, devo darti ragione , infatti , proprio ieri mentre andavo a servire i cani che avevano a fermo un cinghiale.. al momento di imbracciare la carabina mi sono trovato due spuntoni che premevano sulla guancia, ..

                  in pratica era saltato il nasello in plastica, [menaie][menaie].

                  Della serie che neanche nei cinesi si trovano plastiche più scadenti.

                  Ora prova ad informarmi se la garanzia copre questo genere di danni....[occhi][occhi]
                  Puoi mettere una foto per capire meglio il danno? Grazie

                  Commenta

                  • Viktor
                    • Jan 2013
                    • 154
                    • Molise

                    #39
                    Il nasello regolabile che salta via è successo anche ad un mio conoscente, al poligono nemmeno a caccia. Ma il principale difetto secondo me della MK3, ma di tutte le BAR in fondo, è che non si può smontare e pulire la presa gas da soli.

                    Commenta

                    • marbizzu
                      ⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 947
                      • Catanzaro

                      #40
                      Se Browning è scadente, benelli si inceppa, cosa rimangono soltanto le carabine semi Tedesche?

                      Commenta

                      • andreacaccia
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 755
                        • LAURIA
                        • Kurzhaar

                        #41
                        Possiedo una Bar Traquer in cal .308 W. L'arma e' ottima. E' leggera, equilibrata, maneggevole. Devo segnalare un problema che si e' manifestato praticamente appena comprata: con il caricatore originale non ricaricava tutte le cartucce. Io ricarico le mie munizioni e per un bel po' di tempo sono impazzito a cercare di capire dove sbagliavo nella ricarica (sul forum ci sono numerose richieste di aiuto ai piu' esperti). Ho provato di tutto, dies Small base, ho provato a non crimpare ecc.. Niente da fare. La carabina una volta su quattro non ricaricava. Un giorno ho pensato che potesse essere il caricatore (quello vendutomi con la carabina). Ho chiesto al canaio di prestarmi il suo ed ho esploso un buon numero di colpi al punto di convincermi che la causa risiedesse proprio nel cattivo funzionamento del caricatore. Ho ricomprato un caricatore ed ho risolto il problema. A questo punto ognuno di voi potrebbe dire: Sei stato sfortunato a beccare un caricatore fallato. La settimana scorsa ero con il mio compagno di caccia, gia' possessore di una Bar in cal .3006, con una carabina nuova di zecca sempre Bar e sempre in cal. 3006. Passano dalla sua posta un treno di una quarantina di cinghiali. Dopo il primo colpo silenzio. Dopo solo moccoli per radio e null'altro. Cartucce usate Norma Vulcan dal costo elevatissimo.
                        Memore della mia disavventura suggerisco di cambiare il caricatore nuovo ( quello in plastica rossa) con quello vecchio in metallo. Proviamo tutto ok!!
                        Io non so gli altri. Noi abbiamo avuto (due su due) questo problema.

                        Commenta

                        • cacasupala
                          ⭐⭐
                          • Apr 2014
                          • 573
                          • calabria
                          • bassotto a pelo duro

                          #42
                          Se dovessi comprare un ulteriore carabina semiautomatica questo è l'ordine di preferenza a parte le mie 4 Bar che ho[emoji106]:
                          1) Sauer 303
                          2) Bar Browining
                          3) Vulcan Winchester
                          4) Merkel SR1
                          5) Heckler & Koch SLB2000
                          6) Argo Benelli (se proprio devo e me la regalano.............[menaie])
                          le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                          Commenta

                          • pippo46
                            ⭐⭐
                            • Aug 2012
                            • 447
                            • potenza

                            #43
                            Originariamente inviato da cacasupala
                            Se dovessi comprare un ulteriore carabina semiautomatica questo è l'ordine di preferenza a parte le mie 4 Bar che ho[emoji106]:
                            1) Sauer 303
                            2) Bar Browining
                            3) Vulcan Winchester
                            4) Merkel SR1
                            5) Heckler & Koch SLB2000
                            6) Argo Benelli (se proprio devo e me la regalano.............[menaie])
                            Una classifica niente male!! A parte la Sauer 303, che è un amore di carabina ed il mio sogno nel cassetto, le altre più o meno stanno lì. Una piccola nota per due carabine. La Browning, non so come si chiama il modello, quella bicolore con canna da 47cm, è stata una piacevolissima sorpresa. Anche se sbilanciata in modo molto evidente,con peso tutto avanti, ho avuto modo di apprezzare, innanzi tutto la bontà dello scatto, e poi la precisione. A 50 m. su un bersaglio di cinghiale 2 dieci e un nove, stesso risultato su cinghiale corrente. Veramente ok. Sono rimasto invece deluso dalla Benelli argo in 308. Più pesante della precedente( calcio in legno), scatto che fa kaxare(lungo e pesante); le note positive sono: nonostante il peso è equilibrata, la valvola recupero gas si pulisce come una normale canna liscia, ad eccezione dei fori, checche’ ne dicano alcuni esperti, che non sono raggiungibili da nessun fil di ferro o scovolo netta pipe per operare la normale e doverosa pulizia. Non sono un cacciatore, il mio parere è dato solo come amante delle armi e praticante il tiro. Buon pranzo. [brindisi]
                            Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                            Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                            Commenta

                            • teufel.35
                              ⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 647
                              • Roma Ostia lido

                              #44
                              Originariamente inviato da andreacaccia
                              Possiedo una Bar Traquer in cal .308 W. L'arma e' ottima. E' leggera, equilibrata, maneggevole. Devo segnalare un problema che si e' manifestato praticamente appena comprata: con il caricatore originale non ricaricava tutte le cartucce. Io ricarico le mie munizioni e per un bel po' di tempo sono impazzito a cercare di capire dove sbagliavo nella ricarica (sul forum ci sono numerose richieste di aiuto ai piu' esperti). Ho provato di tutto, dies Small base, ho provato a non crimpare ecc.. Niente da fare. La carabina una volta su quattro non ricaricava. Un giorno ho pensato che potesse essere il caricatore (quello vendutomi con la carabina). Ho chiesto al canaio di prestarmi il suo ed ho esploso un buon numero di colpi al punto di convincermi che la causa risiedesse proprio nel cattivo funzionamento del caricatore. Ho ricomprato un caricatore ed ho risolto il problema. A questo punto ognuno di voi potrebbe dire: Sei stato sfortunato a beccare un caricatore fallato. La settimana scorsa ero con il mio compagno di caccia, gia' possessore di una Bar in cal .3006, con una carabina nuova di zecca sempre Bar e sempre in cal. 3006. Passano dalla sua posta un treno di una quarantina di cinghiali. Dopo il primo colpo silenzio. Dopo solo moccoli per radio e null'altro. Cartucce usate Norma Vulcan dal costo elevatissimo.
                              Memore della mia disavventura suggerisco di cambiare il caricatore nuovo ( quello in plastica rossa) con quello vecchio in metallo. Proviamo tutto ok!!
                              Io non so gli altri. Noi abbiamo avuto (due su due) questo problema.

                              Ciao Andrea, tu ed il tuo amico non siete i soli. Ad un mio amico e' capitato lo stesso vostro inconveniente risolto poi con la sostituzione del caricatore.
                              Anche in questo caso la carabina era nuova di zecca....sempre Bar MK3 in 9,3x62.

                              Un salutone
                              Alberto

                              Commenta

                              • Paolo.A.Pavan
                                Ho rotto il silenzio
                                • Apr 2023
                                • 2
                                • Luino VA
                                • Alpenländische Dachsbracke

                                #45
                                Salve a tutti! Sono compiaciuto di partecipare al gruppo. E' il mio primo messaggio e purtroppo devo esprimere un parere negativo sulla Bar MK3 calibro 9,3 x 62. Trovo il calibro eccellente. Di solito basta un colpo quando con il 12 o altre carabine ce ne vogliono due o tre. Purtroppo la mia si è inceppata più volte con la seconda cartuccia che si incastrava tra testa dell'otturatore e camera, senza entrarvi. A volte, tirando indietro la leva dell'otturatore, la cartuccia non veniva agganciata e usciva solo mettendo in posizione verticale la carabina e sbattendola un po'. Questo cn munizioni diverse. L'ho mandata a controllare, l'hanno tenuta via tre mesi e me l'hanno restituita senza allegare nessuna osservazione su quanto riscontrato. Si inceppa ancora. Anche un collega che ha una 30.06 ha dovuto rimandarla più volte. La storia del milione di esemplari prodotti e quindi dell'affidabilità, per me è fantasia. Tra l'altro Browning è il solo produttore che non fornisce alcun recapito, il che è molto grave.

                                Commenta


                                • specialista
                                  specialista commenta
                                  Modifica di un commento
                                  Salve Paolo, inizialmente una piccola presentazione sarebbe gradita.
                                  Cordiali saluti.

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..