Quale semiautomatico Cal 12 leggero per springerista??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mario 87 Scopri di più su Mario 87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mario 87
    • Feb 2019
    • 121
    • Pont canavese
    • Springer spaniel

    #1

    Quale semiautomatico Cal 12 leggero per springerista??

    Buongiorno a tutti vorrei aprire questa discussione perché sono alla ricerca di un semiautomatico che vada a sostituire il mio a 303 che ritengo molto pesante e limitante perché ho parecchie canne ma tutte a strozzatura fissa.......caccio con una springer principalmente fagiani e minilepri ma tempo permettendo mi piace anche fare qualche alba alle anatre quindi sarei per una canna intermedia da 66 con strozzatore intercambiabili.....inoltre rimarrei sul Cal 12 che mi dà un po' di fiducia in più non ritenendomi un eccellente tiratore...
    Grazie mille a tutti quelli chei aiuteranno a chiamo le idee vista l'enorme possibilità di scelta
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1609
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    beretta a400 utralite
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • sparatore
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 430
      • Campora (salerno 2)
      • nina springer è working coker spaniel

      #3
      Quoto e anche con canna 60 io ce lo pesa kg2. 680 caccio anch'io con gli springer

      Commenta

      • Mario 87
        • Feb 2019
        • 121
        • Pont canavese
        • Springer spaniel

        #4
        Originariamente inviato da sparatore
        Quoto e anche con canna 60 io ce lo pesa kg2. 680 caccio anch'io con gli springer
        Grazie per la risposta!!! Secondo te con il giusto strozzatore ci posso fare pure le anatre al mattino tiri nei 35 metri ???
        Inoltre hai dovuto usare tipi di cartucce con polveri particolari per compensare la canna corta ?
        Grazie
        Ultima modifica Mario 87; 26-03-21, 11:02.

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Pure io caccio con gli springer, non utilizzo il semi per non perdere tempo a raccogliere i bossoli. Utilizzo sempre sovrapposti, con canne 71 3/1 di strozzatura in terreni con scarsa o vegetazione bassa, in terreni più sporchi con vegetazione alta, 67 4/2 Se dovessi utilizzare un semiautomatico non andrei sotto i cm 67 di canna e *** di strozzatura in caccia vagante.

          Commenta

          • urika
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1609
            • Bari-Puglia
            • setter bn, Bracco tedesco

            #6
            mi ha piacevolmente colpito anche il Franchi affinity pro, ma solo visto in armeria
            Che la passione non prenda mai il posto della ragione

            Commenta

            • ortale
              Ho rotto il silenzio
              • Jan 2009
              • 40
              • genova prov.
              • bretton

              #7
              Il mio dubbio, causa lesioni al tendine, passare al Bennelli Beccaccia o il Beretta ultralight.

              Commenta

              • sparatore
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 430
                • Campora (salerno 2)
                • nina springer è working coker spaniel

                #8
                Cia x lo spollo ai tordi cilindrico e fiocchi bior. Poi il 3 stelle x tutto anatre colombacci e lepre la mia passione. Tutta caccia winc standard pb 8 stacchi i tordi a 50 metri con fumetti da non credere queste canne sovralesate. Poi 36 38 e 42 grammi x anatre e lepri e non scalcia x niente. Benellista da sempre mi sono dovuto ricredere

                ---------- Post added at 01:38 PM ---------- Previous post was at 01:36 PM ----------

                Originariamente inviato da urika
                mi ha piacevolmente colpito anche il Franchi affinity pro, ma solo visto in armeria
                Piace anche a me ma è inerziale bellissimo il fabarm beccaccia bidella a mezza rampa e a sottrazione di gas

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #9
                  Beretta a400 ultralite.

                  Un mio caro amico che caccia fagiani con springer ce l'ha e si trova da dio.
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • Mario 87
                    • Feb 2019
                    • 121
                    • Pont canavese
                    • Springer spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da urika
                    mi ha piacevolmente colpito anche il Franchi affinity pro, ma solo visto in armeria
                    Io l'ho solo visto sul sito e mi ha colpito per il design e per il prezzo peccato non lo facciano solo con canna SB e 61cm comunque sarei curioso di imbracciarlo

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Originariamente inviato da Mario 87
                      Buongiorno a tutti vorrei aprire questa discussione perché sono alla ricerca di un semiautomatico che vada a sostituire il mio a 303 che ritengo molto pesante e limitante perché ho parecchie canne ma tutte a strozzatura fissa.......caccio con una springer principalmente fagiani e minilepri ma tempo permettendo mi piace anche fare qualche alba alle anatre quindi sarei per una canna intermedia da 66 con strozzatore intercambiabili.....inoltre rimarrei sul Cal 12 che mi dà un po' di fiducia in più non ritenendomi un eccellente tiratore...
                      Grazie mille a tutti quelli chei aiuteranno a chiamo le idee vista l'enorme possibilità di scelta
                      Non vedo perché penalizzante con canne a strozzatura fissa.

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------

                      Non so che parco canne hai ma se il 303 pesa le serie precedenti sono assai più leggere e con quattro soldi si trovano. Un bel 300 leggero arriva a 3 kg con canna senza bindella. Questo il mio pensiero condivisibile o no

                      Commenta

                      • daniele da padova
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 1398
                        • Piombino Dese
                        • setter inglese

                        #12
                        Dopo aver venduto un Benelli beccaccia supreme , ti consiglierei un Beretta ultralite che possiedo attualmente, anche se il Franchi affinity Pro mi intriga molto, anzi penso che attualmente abbia il migliore rapporto qualità prezzo.


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                        Commenta

                        • Mario 87
                          • Feb 2019
                          • 121
                          • Pont canavese
                          • Springer spaniel

                          #13
                          Originariamente inviato da flou
                          Non vedo perché penalizzante con canne a strozzatura fissa.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------

                          Non so che parco canne hai ma se il 303 pesa le serie precedenti sono assai più leggere e con quattro soldi si trovano. Un bel 300 leggero arriva a 3 kg con canna senza bindella. Questo il mio pensiero condivisibile o no
                          Ho una canna cyl una 4* una 3* una 1* e una con gli strozzatori vecchio tipo di cui ho solo il 2* non so quanto pesa con precisione ma siamo sicuramente più vicini ai 3,5kg se non oltre....e cacciando perennemente con il fucile in mano e mai a spalle sono molti e dopo ore le braccia affaticate se devi sparare le noti...non sono più reattivo ne preciso inoltre caccio lontano da casa e se vado al mattino alle anatre e poi alle minilepri devo comunque accontentarmi di un compromesso in entrambe le situazioni oppure rischiare e non credo proprio ne valga la pena di tenere una canna in macchina...

                          Commenta

                          • capaino
                            ⭐⭐
                            • Aug 2012
                            • 514
                            • Pistoia
                            • Breton

                            #14
                            Io dico Breda Xanthos, canna 60 o 66 a tua scelta.
                            Ho un po’ tutti gli automatici citati e ognuno ha i suoi pregi. Ottime armi.
                            Però se la mattina devo prendere l’automatico che mi soddisfa di più in generale prendo lo Xanthos (o un vecchio Breda a molla con canna quick choke senza bindella).
                            A richiesta ho avuto la canna con camera da 70 (non sparo le magnum) e la balistica è superlativa. Anche il bilanciamento è diverso da tutti gli altri.
                            Il difetto?
                            C’è ne sono pochi in giro e non è conosciuto. Alcuni riferiscono di inceppamenti ma era un problema di gioventù risolto da anni.
                            In sostanza devi andare di fiducia!
                            Se cerchi si trovano a prezzi “da turco”, per me vari affari...

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 8010
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #15
                              Originariamente inviato da ortale
                              Il mio dubbio, causa lesioni al tendine, passare al Bennelli Beccaccia o il Beretta ultralight.
                              Pensa che io ho un Benelli Beccaccia con montata sopra una Breda® senza bindella che mi ha venduto un Signore di Genova....che mi ha dato anche degli strozzatori un pò speciali e delle cartucce infallibili.....[:D][:D][:D]

                              Mai fatto un acquisto migliore....lo ringrazio ancora adesso [:-golf][:-golf]
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..