Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti.
L'altro giorno mentre ero in armeria mi cade l'occhio sul Benelli Be diamond Cal 12.
Devo dire che mi ha abbastanza stregato.
Bellissimo, ha una linea fantastica.
L armiere l'ha definito il massimo, il semiautomatico più tecnologico in commercio.
Un connubio di tecnologia destinate a ridurre al minimo l'usura e doti balistiche eccezionali.
In poche parole il classico fucile che può essere un fedele compagno di caccia per una vita intera.
Me l'ha proposto nuovo a 2000€
Qualcuno ha opinioni?
Ha esagerato o è veramente così?
be i benelli hanno una meccanica eccellente, se li tratti bene possono durarti una vita, certo non pensare che abbiano la stessa resistenza e robustezza dei basculanti, ne le canne fatte a mano da un maestro cannoniere, inoltre i materiali non sono quelli delle doppiette di qualche anno fa.... ma come semiauto è sicuramente tra i migliori.
Se ti piace compratelo, quanto alla durata, quando non ti garba piu te lo cambi, tanto la tecnologia va avanti e uscirà sempre qualche innovazione.
Per me spendere 2000€ per un semiauto è una follia. Poi il fatto che sia in tecnopolimero, per quanto innovativo il trattamento BE.S.T. possa essere, resta comunque plastica, e non legno selezionato di grado 2 o 3. Ma è un semplice opinione personale
paghi l'innovazione estetica...forse anche meccanica non saprei...non certo i materiali e la mano d'opera... a me piace anche se...son d'accordo...2000 € non ce li spenderei... d'altronde da un berettista incallito non lo puoi pretendere...
Tecnologia, linea, estetica, materiali, meccanica... tutto fa brodo per alzare (commercialmente) il prezzo di un'arma...ma l'unica per cui sarei disposto a pagare di più sarebbe per un'arma su misura.
Tolta questa potrei cercare un attrezzo che più mi si addice tra le decine e decine che il mercato offre.
Se ti piace compralo, ma tieni presente che i venditori esagerano sempre.
---------- Messaggio inserito alle 08:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 AM ----------
Scusate, qualcuno può chiarirmi il concetto di "tecnologia" su un semiautomatico?
Ha un contacolpi?
Spara munizionamento con ricerca automatica della preda o cosa?
Grazie.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Tecnologia, linea, estetica, materiali, meccanica... tutto fa brodo per alzare (commercialmente) il prezzo di un'arma...ma l'unica per cui sarei disposto a pagare di più sarebbe per un'arma su misura.
Tolta questa potrei cercare un attrezzo che più mi si addice tra le decine e decine che il mercato offre.
Se ti piace compralo, ma tieni presente che i venditori esagerano sempre.
---------- Messaggio inserito alle 08:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 AM ----------
Scusate, qualcuno può chiarirmi il concetto di "tecnologia" su un semiautomatico?
Ha un contacolpi?
Spara munizionamento con ricerca automatica della preda o cosa?
Grazie.
Anche un trattamento del tecnopolimero è un'innovazione, considerato che molti utilizzatori dei Benelli comfortech si lamentavano della 'desquamazione' di calcio e astina. Però ripeto, 2000€ non sta né in cielo né in terra per un semiauto
Purtroppo ci facciamo infinocchiare dalle tante parole che dicono le ditte o dai giornali di armi e poi da prodotti che fanno in Turchia x risparmiare mano d opera e poi li rivendono a peso d oro,in più i materiali non sono più quelli di una volta,il commercio ormai è così,se mi devo prendere un semiautomatico vado su made in Italy veramente , Marocchi e Breda, fabarm risparmio e sono migliori a livello balistico
Nulla da dire sulle canne......se la meccanica ti assiste sono armi fenomenali....altrimenti ti tocca sfregolare di vasellina.....
Esperienza personale.....
Ora ho preso un Benelli comfort con canna tradizionale e strozzatori crio da 7 cm.....
Provato per un mese ma ancora non mi pronunciò....
Diciamo che sono su un cauto ottimismo.....
Cmq tra i semiautomatici più tecnologici io guardo con favore al Vinci.....
Infatti di marocchi breda e fabarm ne vedi tanti in giro,che, quando sparano, siano migliori a livello balistico è poi tutto da dimostrare specialmente ora con le cartucce odierne.
Per me spendere 2000€ per un semiauto è una follia. Poi il fatto che sia in tecnopolimero, per quanto innovativo il trattamento BE.S.T. possa essere, resta comunque plastica, e non legno selezionato di grado 2 o 3. Ma è un semplice opinione personale
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Personalmente io lo preferisco in tecnopolimero, possibilmente di bella fattura.
Il legno da il meglio di sé sui basculanti, personalmente sui semiautomatici non piace proprio.
---------- Messaggio inserito alle 12:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 PM ----------
Originariamente inviato da forgix
Anche un trattamento del tecnopolimero è un'innovazione, considerato che molti utilizzatori dei Benelli comfortech si lamentavano della 'desquamazione' di calcio e astina. Però ripeto, 2000€ non sta né in cielo né in terra per un semiauto
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ma sul nuovo, i prezzi che si aggirano non sono molto lontani...anzi...
Ho visto decine di semiautomatici di 20/30 anni fa che sicuramente balisticamente saranno ancora buoni.. ma esteticamente sembravano finiti sotto un camion... E 3/400€ tutti...
---------- Messaggio inserito alle 12:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:47 PM ----------
Originariamente inviato da trikuspide
Tecnologia, linea, estetica, materiali, meccanica... tutto fa brodo per alzare (commercialmente) il prezzo di un'arma...ma l'unica per cui sarei disposto a pagare di più sarebbe per un'arma su misura.
Tolta questa potrei cercare un attrezzo che più mi si addice tra le decine e decine che il mercato offre.
Se ti piace compralo, ma tieni presente che i venditori esagerano sempre.
---------- Messaggio inserito alle 08:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 AM ----------
Scusate, qualcuno può chiarirmi il concetto di "tecnologia" su un semiautomatico?
Ha un contacolpi?
Spara munizionamento con ricerca automatica della preda o cosa?
Grazie.
Tutte le aziende che si rispettino portano innovazioni, possono sembrare "tutte cavolate per vendere" che può essere anche vero, ma anche no.
Non tutti siamo ingegneri con conoscenze da poter capire sempre tutto.
L'arma su misura però devi andare sul basculante, che personalmente in Cal 12 non voglio.
Mi permetto di inserirmi in questa discussione, pur non essendo un estimatore dei semiauto(amo la doppietta) nei miei decenni di caccia ne ho usati diversi e tuttora ne ho 3 in rigoroso cal 20 beretta franchi e benelli, ognuno con caratteristiche diverse, ma sostanzialmente tutti efficenti e micidiali sulla selvaggina, volevo solo dire che forse la sostanza....sta' anche in quello che un mio vecchio amico chiamava.. ..manech'. Tradotto in italiano corrente manico. Un cordiale saluto.
Non sono povero ma neanche ricco........campo con, fortunatamente,due stipendi. Ma 2000 euro de sti tempi la vedo una cosa strana alquanto. Poi per carità ognuno fa ciò che ritiene più giusto fare
Infatti di marocchi breda e fabarm ne vedi tanti in giro,che, quando sparano, siano migliori a livello balistico è poi tutto da dimostrare specialmente ora con le cartucce odierne.
Ho due xlr5 Benelli Power ore beretta a 400 e beretta greystone xlr5 non ha eguali e non ho mai avuto problemi meccanici ci tiro solamente fino a 34 gr quelle canne Benelli e beretta se lo sognano
Il costo di 2.000 euro per un semiautomatico è decisamente elevato. Abbiamo si a disposizione un fucile che sopporta torture improponibili anche per un'arma da guerra, ma sinceramente per noi cacciatori non è necessario. Possiedo un Beretta a 302 ed un Benelli super 90 che ho usato per una vita e tranne qualche impercettibile segno sul calcio sono ancora nuovi . Se dovessi acquistare un semiautomatico guarderei sul mercato dell'usato , lasciando ad altri l'ultima invenzione del momento, ben presto soppiantata da un nuovo modello con un qualcosina in più.
la mia domanda è se è vero che, in genere, le cartucce da caccia adatte a carabine semiauto sono più corte, a punta tonda (a volte piatta per serbatoi...
Su armiusate , ho visto questo fucile semiautomatico.
Mi ricordo di averne visto uno nell'armeria della mia città ( ora chiusa ) quando ero ragazzo....
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
Buongiorno carissimi vorrei un consiglio per un buo completo impermeabile non per uso caccia (per la caccia ho risolto con un completo della Trabaldo...
31-07-21, 08:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta