Riflessioni balistico venatorie in un pomeriggio uggioso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1718
    • ossola

    #376
    Come scritto: tiro nei 20 metri e, si, per i torraioli la scelta è proprio dettata dal minor rumore e minor "rimbambimento" visto che si spara molto. Mentre per i tordi la scelta è solo legata al rumore. Le soddisfazioni, per me, son dettate dalla passione e non dallo strumento

    Commenta


    • fabryboc
      fabryboc commenta
      Modifica di un commento
      Per me, lo strumento è parte integrante della passione e ne ha riaccese alcune...se no, tutto il discorso non avrebbe senso.

      Non saprei trovare altra soddisfazione, nel tirare a un piccione in una cascina, che l'utilizzo dello strumento.

      Ma parlo per me, ovviamente, che non ho vena poetica.
      Ultima modifica fabryboc; 28-01-25, 19:32.

    • toperone1
      toperone1 commenta
      Modifica di un commento
      No certo, il contenimento dei torraioli non è caccia e diverge da ciò che muove le passioni.
  • guli51
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2016
    • 1663
    • Trento

    #377
    A proposito di " masturbazioni" balistiche .... il tempo oggi fa proprio schifo😂😂😂

    Con la rigata ho trovato molto interessante cronografare tutte le mie prove di ricarica al poligono con il piccolo radar Garmin.
    Funziona anche con la canna liscia ??
    Strumentino pratico e interessante.
    Ciao
    Guli51

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3531
      • viareggio

      #378
      Buonasera a Tutti, siamo sempre li.....sembra quasi di disquisire sul sesso gli "Angeli"!!! I calibri (tutti) vanno usati e saputi gestire in funzione delle loro peculiarità. Chi come me è appassionato di ricarica e la pratica assiduamente (oserei dire quasi maniacalmente) sa benissimo che un cal 12 sarà sempre e comunque a livello di prestazione reale piu prestante di ciò che gli sta sotto. Fare feriti con un piccolo calibro...? certo puo accadere se finisce in mano allo sprovveduto che, spinto da una pubblicità sovente fuorviante e modaiola crede di fare con il cal 28 ciò che farebbe con un cal 12. per contro anche un cal 12 usato al di fuori del suo range di elezione (cosa che noto assai spesso sul campo). Quindi, come accade un po in tutte le cose della vita, usiamo con soddisfazione cio che ci appaga....sempre nel rispetto della Caccia cacciata e del selvatico da cacciare.

      In bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • pinnici
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1374
        • Riposto
        • setter inglese

        #379
        Come poterti dare torto caro Lorenzo, questa discussione sui piccoli calibri è stata fatta e rifatta nel passato fino alla nausea, ma appena si ripresenta le opinioni sono sempre le stesse, stesse discordanze , stessi falsi moralismi , stesse menate sulla balistica , stesse ideologie di tendenza , insomma chi più ne più ne metta ... smettiamola una buona volta e che ognuno usasse il calibro che più gli piace, se poi non lo usa correttamente , dovrà essere lui stesso a dare spiegazione alla sua coscienza.
        Se rispettiamo la selvaggia come dice l'amico Lorenzo , io mi sento autorizzato a cacciare il Bufalo Cafro con la fionda e i pallini dei cuscinetti.
        FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
        (Dante Alighieri )

        Commenta


        • claudio61
          claudio61 commenta
          Modifica di un commento
          Forse rispettare la selvaggina sta' anche nel fatto di usare cartucce e munizioni con la più alta possibilità di causare la morte immediata della stessa , cosa che forse sarebbe un pò difficile nell'esempio riportato 😉
      • topi loreno
        • May 2024
        • 58
        • gavorrano
        • setter inglese

        #380
        Originariamente inviato da fistione

        Una domanda...ma hai mai provato a cacciare con calibri inferiori al 12?.....per cacciare non intendo una volta ogni tanto o l aver seguito a volte un amico.
        Te lo chiedo perche queste di solito sono le considerazioni un po superficiali di chi si e' fatto una teoria senza la pratica.

        In bocca al Lupo e Auguri di buona Pasqua
        Spezzo una lancia in favore di Centro e della sua risposta, nel senso che i piccoli calibri vanno bene per certa selvaggina e bisogna saperli usare. Che senso ha cacciare il fagiano col 28 salvo poi usare cartucce super potenziate ?. Ho visto diverse volte cacciare i colombi col 410. Non sò cosa il cacciatore volesse dimostrare ma i risultati erano disastrosi.
        "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

        Commenta

        • parachutist
          ⭐⭐
          • Jun 2016
          • 287
          • Ravenna

          #381
          Originariamente inviato da guli51
          A proposito di " masturbazioni" balistiche .... il tempo oggi fa proprio schifo😂😂😂

          Con la rigata ho trovato molto interessante cronografare tutte le mie prove di ricarica al poligono con il piccolo radar Garmin.
          Funziona anche con la canna liscia ??
          Strumentino pratico e interessante.
          Ciao
          Guli51
          A me con canna liscia e palla unica, funziona correttamente, con i pallini e sagoma di legno a 25mt mi da costantemente 20/30 m/s in più rispetto al Caldwell tradizionale.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..