Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Posto le foto dei dati impostati per la mia palla 223 federal power shok 55 granj
Ho messo tutto in metri e cm
solo 2 domande:
il dato altezza cannocchiale è inteso come altezza dalla canna? Va' sempre impostato o si puo lasciare il numero preimpostato?
Il coefficiente balistico è corretto secondo voi 0.222 o è da convertire?
scusate ma sto imparando piano piano tutte queste cose.
L'altezza del cannocchiale dal centro della canna è importante e la devi misurare.
I click (verticali/alzo e orizzontali/deriva) non è possibile siano 7.5 MOA. Di solito 0.25
Il coefficiente balistico 222 non è possibile, più probabile 0.222 ma devi cercarlo sul web per certezza
Okkkk misuro tutto appena arrivo a casa grazie.
se qualcuno mi controlla il cb lo ringrazio.
Allora metto 0.25 che sarebbe 1/4 Di moa.
imparo piano piano:)
Buongiorno, Hisdastar. Guardi, sarò monotono e antipatico, se le scrivo questo appunto. Mi pare, mi corregga se sbaglio, che Lei sia un principiante in materia. Se così fosse avrebbe iniziato con il piede sbagliato. Innanzitutto a iniziare con codesta ottica. Per quanto nel forum vi siano persone competentissime, non potranno virtualmente sostituire istruttori certificati presenti in poligoni di un certo livello. Questo livello, però, va cercato. Il tiro con mirino telescopico non è come quello a canna liscia. È molto più complesso. Non se la prenda, ma credo di averle dato una dritta giusta. Un corso le farebbe risparmiare tempo e danaro. Solo dopo, se lo riterrà necessario, con esperienze maturate anche sul terreno di caccia, potrà avvalersi di strumenti ottici e armi che più Le converranno. In bocca al lupo.
Probabilmente Iliano ti ha dato un buon consiglio.
Per quel che riguarda Strelok ho trovato una configurazione che avevo fatta per un amico per un 22 250.
Ho visto che nei reticoli c' è anche il tuo ( lasciami dire che è una vera porcheria per la caccia e per un 223).
Ti invio alcune schermate che puoi confrontare con le tue, almeno hai una base di partenza e giochicci un po' con questo bel programmino.
Ovviamente il 22 250 è più veloce del 223, ma almeno la palla è simile.
Potrei cercare la tua munizione e sarebbe tutto ok, ma ti lascio il compito, così ti diverti un po'.
Ovviamente tarato a 200 m...,anche lì parti con il piede sbagliato.
Ciao
Guli51
Ma io volevo tarare a 100 metri.
A caccia ho sempre usato il 4c è dal 2007 che vado ma ho sempre tarato 5/6 cm sopra a 100 metri ....e non mi sono mai preoccupato di nulla fino a 200 cerco sempre di sparare piu verso i 150/180 comunque da 200 a scendere con un 6,5x55 .
ora per una serie di situazioni che non sto a spiegare mi sono ritrovato questa ottica e questo reticolo e chiedevo una mano su come usarlo, non pensavo fosse così sbagliato...
Piu per curiosità che per altro anche perche col 223 specialmente all'inizio cercherò di stare sotto i 150 metri come consigliato da tutti.
Tutto qua.
E appena appena riesco prendo un'altra ottica con reticolo 4c o al massimo bdc.
Non ci credo che il tuo cannocchaile abbia i click in cm/100 metri.
Qausi sicuramente è in MOA e 1 click=1/4 di MOA.
E non ci credo neanche che l'altezza del (centro del) cannocchiale rispetto al centro della canna sia 1.2 cm
Conregionale, fai un po' le copse come si deve!
Ma 1/4 di moa non sono 0.7 cm a 100 metri scusa?
si si c'è scritto 1 /4 di moa
Stai facendo un po' di confusione.
Il reticolo che hai postato non è quello della tua ottica, peggio ancora è sul secondo piano focale al massimo degli ingrandimenti. ( pertanto per ora sono numeri da mettere al lotto )
Il tuo è sul primo piano focale ed è nel database di strelok, anche la cartuccia è nel database.
La programmazione diventa banale.
Se mi mandi in MP la tua mail ti invio la tabella con tutti i dati che alla fine dei tuoi esercizi dovrà esser molto simile, cambieranno solo i dati atmosferici che incidono poco fino a distanze ragionevoli.
Ciao
Guli 51
Ok grazie mille.
io ho postato la foto del reticolo che viene su strelok, pensano che impostando sightron lr1moa fosse giusto
perché facendo cerca col nome esatto sightmark citadel 3-18x50 non riesco a farglielo trovare.
Ti mando tutto in MP
Se riesco:)
?? strelok pro ha il tuo reticolo ... ti ho spedito la mail .... lo fa direttamente strelok... tempo di programmazione ... 20 secondi😀.
Dovresti trovare valori molto simili.
Per far prima con strelok si copia un fucile simile ...poi cambia nome, ottica e calibro e cartuccia, se sono in database è un attimo.
Anche 100 m di taratura .... mi è venuta l' orticaria😀🤣
Ciao
Guli51
il valore di altezza ottica e la distanza tra asse canna e asse ottica.
per calcolare si misura sotto la campana :
il diametro canna e si divide per due
il diametro campana e si divide per due
la formula:
1/2 diametro canna +
1/2 diametro campana +
spazio tra superficie campana e superficie canna =
Se io fossi il CEO di una grossa industria armiera, tipo Ruger, o Browning, o Beretta, ecc., io resusciterei questo vecchio calibro, costruendo fucili...
Curiosità il reticolo bdc meopta sul secondo piano focale , una volta tarato agli ingrandimenti consigliati poi funziona a qualunque ingrandimento si...
In questa stanza per lungo tempo si è discusso in via prevalente - e spesso inappropriata - di calibri, cariche ed ogive e davvero poco di gestione faunistica:...
Il cal 12....tutti noi, o quasi abbiamo iniziato a cacciare con lui, specie in tenera eta. Con la poca esperienza e capacita ci ha spesso aiutato a fare...
Salve chiedevo se qualcuno di voi ha uno Swarovski variabile 4-16/50 i . o similare .
Vorrei sapere le distanze che ci sono tra le quattro righe...
22-03-24, 18:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta