prince philip a great shooting man
Comprimi
X
-
Mentre noi ce la suoniamo con il fatto che il Principe fu un grande cacciatore e ambientalista, fondatore del WWF, i nostri antagonisti dicono ben altro ("ex cacciatore pentito")...
Il marito della regina Elisabetta era tra i padri fondatori dell'organizzazione internazionale e ne fu presidente dal 1981 al 1996, dopo aver appeso al chiodo il fucile da caccia
Ora io non so chi stia mentendo dato che non me ne sono mai interessato ma, nell'eventualità che Fulco Pratesi stia dicendo stupidaggini, lo dice su TGCOM24 mentre noi ne parliamo sui soliti 4 siti che hanno visibilità solo tra i cacciatori...
Se qualcuno confermasse la palese mala fede dell'articolo che ho postato, ci sarebbero gli estremi per poter puntualizzare sta cosa a mezzo stampa (lancio l'idea se ci fosse qualche anima pia delle AA.VV che volesse dare battaglia...)
---------- Post added at 08:47 PM ---------- Previous post was at 07:56 PM ----------
Da una veloce ricerca online su fonti inglesi, non risulta nessun "pentimento", anzi, riferimenti alla sua passione ci son stati pure durante le esequie. Direi quindi l'ennesima palla, raccontata in mala fede da gente che non esita neanche davanti al ricordo dei defunti.
In Italia il WWF Italia ha basato, grazie all'ex cacciatore Pratesi, la propria campagna d'immagine principalmente contro la caccia, tradendo o sminuendo il disegno originario per cui è stato creato.
Detto questo non è disdicevole o in contrasto con l'essenza del WWF che un cacciatore ne sia chiamato a ricoprire cariche importanti. Io se non fosse per la piega che ha preso la sezione italiana, mi ci sarei iscritto e impegnato.
Che Filippo abbia fatto la bocca storta a sentire qualche fucilata di cacciatori vicino Roma è una fantasia, una visione onirica o peggio del Pratesi. Che fra parentesi ci ha piazzato la figliola nei posti di comando del WWF Italia; come si chiama? Nepotismo? Visto il grado di parentela mi sembra più adatto figliolismo.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
La stampa e i programmi televisivi hanno cercato di nascondere la grande passione per la caccia del principe Filippo, passione conservata anche in età avanzata ... La Land Rover usata per il funerale serviva al principe per le sue battute nelle riserve reali ........................................... La rivista Armi e tiro ha chiarito tutto ....https://www.armietiro.it/filippo-uno-di-noiUltima modifica louison; 22-04-21, 18:13.Commenta
-
Bè, questa a Pratesi non dovrebbe essere fatta passare liscia. Si è screditato con una menzogna spudorata che rischia di venire percepita come verità per via della grancassa mediatica su cui questi vigliacchi possono sempre contare (in Italia).Commenta
-
Commenta
-
E non escludo che la sua fosse una battuta che però non è stata compresa!!!!
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Lo stesso pensiero che ho avuto io.... Da gran parac... lo qual era avrà pensato "Ma chi me lo fa' fare di dire a questo che è un co... ne....??!!" e perculandolo gli avrà risposto "animali abbattuti a fucilate??!! Che abominio!!!!"
E non escludo che la sua fosse una battuta che però non è stata compresa!!!!
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Mentre noi ce la suoniamo con il fatto che il Principe fu un grande cacciatore e ambientalista, fondatore del WWF, i nostri antagonisti dicono ben altro ("ex cacciatore pentito")...
Il marito della regina Elisabetta era tra i padri fondatori dell'organizzazione internazionale e ne fu presidente dal 1981 al 1996, dopo aver appeso al chiodo il fucile da caccia
Ora io non so chi stia mentendo dato che non me ne sono mai interessato ma, nell'eventualità che Fulco Pratesi stia dicendo stupidaggini, lo dice su TGCOM24 mentre noi ne parliamo sui soliti 4 siti che hanno visibilità solo tra i cacciatori...
Se qualcuno confermasse la palese mala fede dell'articolo che ho postato, ci sarebbero gli estremi per poter puntualizzare sta cosa a mezzo stampa (lancio l'idea se ci fosse qualche anima pia delle AA.VV che volesse dare battaglia...)
---------- Post added at 08:47 PM ---------- Previous post was at 07:56 PM ----------
Da una veloce ricerca online su fonti inglesi, non risulta nessun "pentimento", anzi, riferimenti alla sua passione ci son stati pure durante le esequie. Direi quindi l'ennesima palla, raccontata in mala fede da gente che non esita neanche davanti al ricordo dei defunti.
Qualcosa del genere:
"Il Principe Filippo è stato un cacciatore fino alla fine, mai pentito come riporta il Sig. Fulco Pratesi e l'articolo.
Basta una veloce ricerca sul web per trovare interviste e foto al proposito.
Ciò non contraddice per nulla la sua posizione nel WWF che ha come interesse - come tutti i cacciatori hanno - la conservazione della natura"
Se qualcuno ha dei dubbi a riguardo della posizione del WWF verso la caccia, si legga questo loro documento ufficiale
o ancora questa loro (assai diplomatica) precisazione (dopo essere stati violentemente attaccati per la loro posizione non anti-caccia)
Ultima modifica matteo1966; 22-04-21, 10:14.La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
A parte il "pentimento" (che anche secondo me poteva essere una maliziosa presa in giro), quel che conta è che il WWF l'hanno fondato fior di cacciatori, tra i quali il Principe e che, nella più corretta e meno baciapilesca versione internazionale (noi siamo pur sempre un Paese cattolico) il WWF non è tuttora per principio e pregiudizialmente contro la caccia. Pratesi ci fa una brutta figura davvero.Commenta
-
[vinci] quando uno e' un "ex cacciatore pentito" ragiona sempre come "ex furbo" per cui merita di essere smentito su ogni social.... magari con due righe al wwf italiano ......
gli ex cacciatori pentiti dovrebbero stare in amorevole silenzio finche' non ritornano in vita le prede che durante il loro periodo ante pentimento hanno fatto..... !Commenta
-
A parte il "pentimento" (che anche secondo me poteva essere una maliziosa presa in giro), quel che conta è che il WWF l'hanno fondato fior di cacciatori, tra i quali il Principe e che, nella più corretta e meno baciapilesca versione internazionale (noi siamo pur sempre un Paese cattolico) il WWF non è tuttora per principio e pregiudizialmente contro la caccia. Pratesi ci fa una brutta figura davvero.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
-
da FilippoBonviIeri ho fatto un giro a Lonato, mi sono divertito come al solito a rompere qualche piattello e tra una serie e l’altra ho notato le chiavette personalizzate...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta