Anigrina Lamellare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mugo Scopri di più su Mugo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #16
    Io credo che in gran parte l aumento dei prezzi di Tecna S4 e Sipe sia dovuto nella difficolta a produre e relativa pericolosita per la nitrazione della Nitroglicerina....con le normative di sicurezza sempre piu stringenti il produttore ha aumentato i prezzi...per il ciclo di produzione poi i quantitativi vengono ridotti rispetto al passato.

    Questo pero, a mio avviso non puo giustificare il raddoppio del prezzo finale per l Utente domestico, chiaramente vi grava una bella speculazione.

    In bocca al Lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • Narduz
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2021
      • 45
      • Locorotondo
      • Labrador

      #17
      Originariamente inviato da G.G.
      Purtroppo non è esattamente così.
      E lo dice chi lavora in B&P, dove polveri davvero ottime si producono da sempre, in diversi tipi.
      Però, Sipe, S4 e Tecna, sono polveri particolari, diverse perchè di altissimo rendimento termico, perchè balistiti, ... non ce ne sono altre realmente simili in giro, oggi.
      Le materie prime sono molto aumentate, ma è un dispetto il fatto, che polveri di così alto rendimento e gradimento, vengano non aumentate ma più che raddoppiate di prezzo, nel volgere di due anni.

      Cordialità
      G.G.
      Egregio Sig. Garolini, perdoni l'ignoranza, in che modo la balistite non è in grado di reggere il confronto? Forse perché non adatta a cariche medio basse? Glielo chiedo perché nelle mie zone di sipe ed s4 se ne sono bruciate svariate decine di tonnellate negli anni e tutti siamo alla ricerca di sostituti perfettamente idonei. Grazie
      In bocca al lupo
      Narduz

      ________________

      Trust in the Lord and keep yuor powder dry

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #18
        Perchè la B&P non mette in commercio la Balistite 30 credo che sia un ottimo sostituto della S4 e SIPE ?
        Saluti

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #19
          Originariamente inviato da Narduz
          Egregio Sig. Garolini, perdoni l'ignoranza, in che modo la balistite non è in grado di reggere il confronto? Forse perché non adatta a cariche medio basse? Glielo chiedo perché nelle mie zone di sipe ed s4 se ne sono bruciate svariate decine di tonnellate negli anni e tutti siamo alla ricerca di sostituti perfettamente idonei. Grazie
          Credo abbia frainteso.
          Sopra sostengo non una inadeguatezza e inferiorità delle balistiti, anzi scrivo che per le loro peculiarità chimico fisiche sono polveri ottime e insostituibili e di altissimo rendimento, inoltre aggiungo, sono polveri molto elastiche che accettano non di rado una ampia forbice di grammature del piombo.
          Il loro raddoppio di prezzo, non ha alcuna comprovata giustificazione e la cosa che mi fa arrabbiare è che sono storicamente tutte italiane d'origine.
          La produzione di NG non dà problemi particolari se si dispone di un centro chimico ben organizzato, a Fontana Liri ne avevano uno in grado di produrre circa 500 chili di NG al giorno.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Narduz
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2021
            • 45
            • Locorotondo
            • Labrador

            #20
            Originariamente inviato da G.G.
            Credo abbia frainteso.
            Sopra sostengo non una inadeguatezza e inferiorità delle balistiti, anzi scrivo che per le loro peculiarità chimico fisiche sono polveri ottime e insostituibili e di altissimo rendimento, inoltre aggiungo, sono polveri molto elastiche che accettano non di rado una ampia forbice di grammature del piombo.
            Il loro raddoppio di prezzo, non ha alcuna comprovata giustificazione e la cosa che mi fa arrabbiare è che sono storicamente tutte italiane d'origine.
            La produzione di NG non dà problemi particolari se si dispone di un centro chimico ben organizzato, a Fontana Liri ne avevano uno in grado di produrre circa 500 chili di NG al giorno.

            Cordialità
            G.G.
            Ho posto male la domanda e chiedo venia. Intendevo chiedere il perché la superbalistite b&p non sia utilizzata come sostituto della sipe o della s4.
            In bocca al lupo
            Narduz

            ________________

            Trust in the Lord and keep yuor powder dry

            Commenta

            • Lu gnirru
              • Oct 2019
              • 137
              • Taurianova
              • Segugio

              #21
              Ottima domanda

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #22
                Io non so se il fatto che siano prodotte in repubblica ceca sia la causa di questo aumento di prezzo per qualche dazio di importazione, pero mi domando perché non vi siano polveri simili fatte da altre ditte? Ci sono ragioni particolari per cui nessuna ditta fa polveri con composizioni simili?
                Anche le baschieri dalle mie parti costano parecchio ( circa 75 euro al kg mb ed f2 55 eurola Al....)
                Di contro As, A1, A0 e A1 special sono a 40 euro... Ie spagnole da me non si trovano, ma sento che costano poco anche esse...
                Come mai gli spagnoli che producono tante polveri non ne fanno nemmeno una come s4 e sipe? La loro produzione comporta costi alti anche in spagna?

                ---------- Messaggio inserito alle 10:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:52 PM ----------

                Cmq alla fine tutte le polveri funzionano se ben caricate, s4 e sipe sono conosciute e usate da 80 anni... Molti le caricano da sempre e continueranno a comprarle per tradizione. Non credo che i cacciatori le comprino perche sono migliori, ma semplicemente perche le conoscono meglio... Se vogliamo caricare le loro grammature di polveri adatte ce ne sono tante, se tutti imparano a caricarle s4 e sipe resteranno invendute.... E a quel punto puo darsi che le scenderanno di prezzo.

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #23
                  Originariamente inviato da Narduz
                  Ho posto male la domanda e chiedo venia. Intendevo chiedere il perché la superbalistite b&p non sia utilizzata come sostituto della sipe o della s4.
                  La Balistite 30 non è una polvere paragonabile a SIPE (50/50), S4 (50/50) e Tecna (42/58).
                  E' un ottimo prodotto, ma non è la stessa cosa.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • JK6/b
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1367
                    • Coccaglio (BS)
                    • Senza più cane, purtroppo

                    #24
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Purtroppo non è esattamente così.
                    E lo dice chi lavora in B&P, dove polveri davvero ottime si producono da sempre, in diversi tipi.
                    Però, Sipe, S4 e Tecna, sono polveri particolari, diverse perchè di altissimo rendimento termico, perchè balistiti, ... non ce ne sono altre realmente simili in giro, oggi.
                    Le materie prime sono molto aumentate, ma è un dispetto il fatto, che polveri di così alto rendimento e gradimento, vengano non aumentate ma più che raddoppiate di prezzo, nel volgere di due anni.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Gianluca, prova a convincere la B&P a commercializzare la Balistite 30 (30% di nitroglicerina?)ed abbiamo trovato una valida alternativa vicina a Sipe ed S4. Ciao.
                    Scusa ci siamo sovrapposti

                    Commenta

                    • Lu gnirru
                      • Oct 2019
                      • 137
                      • Taurianova
                      • Segugio

                      #25
                      A meno di ovvie ragioni di mercato... non sarebbe una cattiva idea

                      Commenta

                      • Narduz
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2021
                        • 45
                        • Locorotondo
                        • Labrador

                        #26
                        Originariamente inviato da G.G.
                        La Balistite 30 non è una polvere paragonabile a SIPE (50/50), S4 (50/50) e Tecna (42/58).
                        E' un ottimo prodotto, ma non è la stessa cosa.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Grazie, ora ho compreso.
                        In bocca al lupo
                        Narduz

                        ________________

                        Trust in the Lord and keep yuor powder dry

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #27
                          Se non e la stessa cosa perche nessuno produce una polvere con quelle proporzioni?
                          (50/50)

                          E' cosi difficile mettere a punto questo tipo di prodotto?
                          Una volta non costavano niente deduco che i costi di produzione non saranno troppo alti.. Tutte le difficolta spuntano ora? Dopo 80 anni?????

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4207
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #28
                            Originariamente inviato da Lu gnirru
                            Quando gli aumenti sono irrazionali ed incomprensibili i produttori devono capire che il mercato lo fa il consumatore......intelligente.......

                            Niente di strano che si cerchi di avvinare il prezzo a quello di altre polveri nostrane altrettanto popolari e molto gradite ..... In confezione da O.5 Kg S4 e Sipe costano 39 euro contro le 33 euro di MB/F2 x 32 e i 36 euro di MB x 36 .

                            Commenta

                            • francesco70
                              ⭐⭐
                              • Jun 2019
                              • 293
                              • Arezzo

                              #29
                              Come sostenuto da altri, possibile che una casa come la B&P non sia in grado di produrre una polvere simile a Sipe o Tecna? non ci credo.. o almeno, di sicuro non ci sono problemi tecnici, semmai di strategie, ma quale strategia consiglierebbe di non produrle? forse c'è qualche accordo con la NSi che noi non conosciamo.. Mi viene in mente che è l'unica ragione possibile..
                              Gianluca, illuminaci..

                              Commenta

                              • iago 77
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 1958
                                • ischia
                                • bracco ungherese

                                #30
                                La butto là....forse perché una copia magari può essere un 'arma a doppio taglio.....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..