Il primo tiro lo faccio a un colombaccio di punta, che allarga di tre quarti a destra. Lo sparo in anticipo per scelta e necessità: mi sono arrangiato in una rientranza del bosco, dietro una spina rinfoltita con qualche ramaglia, ma ho un querciolo avanti a destra che mi ostruisce visuale e linea di tiro.
Esploso il colpo non vedo più l'animale. Alzò la testa e il colombo mi si para davanti, sui 25mt, offrendomi il fianco sinistro. Pam: padella. Pam: l'uccello incassa il colpo, ma va via.
Prima e seconda canna sono 2 jk6 da 35 gr. del 7. Terza canna è una fiocchi ht37 performance, pb7.
Fucilata non indicativa, secondo me. Ho sparato male.
Secondo tiro. Colombaccio che segue la medesima traiettoria grossomodo. Sono in un posto diverso, allo scoperto. L'animale devia a c.ca 30 metri. Sparo. L'uccellio chiude. Ne ingaggio stupidamente un altro, più in dietro, più a destra. Due colpi e quando torno a cercare il primo lo guardo che vola volacchia a 50 cm da terra e si tuffa nel canalone alle mie spalle. Perso.
Tiro che non mi permette di dire che la colpa sia del fucile. Gli ho tirato una cartuccia da trap rc 28 grazie 7emezzo. Tiro limite, pochi pallini sull'animale.
Terzo tiro. Colombaccio alto frontale che allarga a sx. 30mt abbondanti. Precipita morto sul secondo colpo, il primo è a vuoto. Cartuccia jk6 di prima.
Quarto tiro. Colombaccio a sx da tergo che allarga. Distanza 30 abbondanti in rapido allungamento. Animale veloce col vento al culo. Stoccata. Cade stecchino. Lo recupero a oltre 50 mt. Stessa cartuccia.
Fine dei giochi.
Conclusioni.
Con l'arma c'è feeling.
Prestazioni balistiche più che soddisfacenti. Nella media o poco più.
Lo riprenderò sicuramente.
Commenta