MG2 in cal 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    MG2 in cal 12

    Quest’anno ho caricato alcune cartucce per la stanziale con la mia polvere preferita con il seguente assetto:
    bossolo Nobel Sport 688 - MG2 2.05 - borra B&P - 37 gr piombo ramato- Stellare a 58. Suddetta cartuccia se paragonata alle originali che uso (rc camouflage 37 gr ) mi sembra troppo spinta specie con le temperature settembrine, forse a novembre potrebbe dare risultati migliori. Per equilibrarla meglio calare il piombo portandolo a 36 gr o diminuire la polvere a 2.00-2.03 ? Con la MG2 nelle originali all’aumentare del piombo diminuisce la polvere . Oppure come nelle originali diminuire l’innesco dal 688 al cx2000 o 616 ? Grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #2
    Originariamente inviato da daniele da padova
    Quest’anno ho caricato alcune cartucce per la stanziale con la mia polvere preferita con il seguente assetto:
    bossolo Nobel Sport 688 - MG2 2.05 - borra B&P - 37 gr piombo ramato- Stellare a 58. Suddetta cartuccia se paragonata alle originali che uso (rc camouflage 37 gr ) mi sembra troppo spinta specie con le temperature settembrine, forse a novembre potrebbe dare risultati migliori. Per equilibrarla meglio calare il piombo portandolo a 36 gr o diminuire la polvere a 2.00-2.03 ? Con la MG2 nelle originali all’aumentare del piombo diminuisce la polvere . Oppure come nelle originali diminuire l’innesco dal 688 al cx2000 o 616 ? Grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io faccio x tutte stagioni 2.00x36 con il 688 e Z2M a 57.8, è una garanzia.
    Antonio

    Commenta

    • daniele da padova
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1398
      • Piombino Dese
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Dienne
      Io faccio x tutte stagioni 2.00x36 con il 688 e Z2M a 57.8, è una garanzia.
      Antonio

      Nelle originali di solito fanno :
      Bossolo plastica 70 , borra B&P, stellare 58
      Cx 2000 2.10x36
      Cx2000 2.05 x 37
      dfs 616 2.00x 38
      I Danesi inizialmente usavano il 688 nelle Ghepard e caricavano se ricordo bene 2.08x 36 però con una borra diversa , la Drago mi sembra .


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

      Commenta

      • tex67
        ⭐⭐
        • Apr 2010
        • 579
        • Perugia
        • springer

        #4
        Originariamente inviato da daniele da padova
        Quest’anno ho caricato alcune cartucce per la stanziale con la mia polvere preferita con il seguente assetto:
        bossolo Nobel Sport 688 - MG2 2.05 - borra B&P - 37 gr piombo ramato- Stellare a 58. Suddetta cartuccia se paragonata alle originali che uso (rc camouflage 37 gr ) mi sembra troppo spinta specie con le temperature settembrine, forse a novembre potrebbe dare risultati migliori. Per equilibrarla meglio calare il piombo portandolo a 36 gr o diminuire la polvere a 2.00-2.03 ? Con la MG2 nelle originali all’aumentare del piombo diminuisce la polvere . Oppure come nelle originali diminuire l’innesco dal 688 al cx2000 o 616 ? Grazie


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Ciao, forse l’innesco è troppo forte, da me l’armeria La balistica carica cx 2000, Mg2 gr 2,05, lb6, piombo gr 37, stellare.
        Caricatori privati, fanno in inverno, polvere 2,10, piombo grammi 38, tutto il resto invariato.
        Saluti

        Tex67

        Commenta

        • Black Powder
          ⭐⭐
          • Jun 2010
          • 218
          • Ascoli Piceno

          #5
          Buongiorno,
          propellente che mi ha sempre affascinato ma che ancora, fatico ad andarci totalmente d'accordo; sono il solo?

          Giuseppe

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1887
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            L'assetto che mi ha fornito eccezionali prestazioni su anatre e lepri è:

            cx 2000 / 2,10 x 37 / B&P / pb 3 / stellare. Ottima prestazione con pb in due strati: sotto pb 3 sopra pb 5.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..