Qualità e peso canne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roby28 Scopri di più su roby28
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roby28
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 447
    • reggio calabria
    • breton

    #1

    Qualità e peso canne

    Buongiorno sarei curioso di sapere quale acciaio usato x costruzione canne di fucile ,permette spessori minimi e peso leggero a parità di lunghezza e bidelle utilizzate.
    Mi è capitato un map con canne ottime ma esageratamente leggere se rapportate ai pesi di stesse canne e fucili costruite in quei anni...da perazzi.
    Qual era acciaio in assoluto che permetteva la costruzione di canne leggere?
    Grazie delle risposte.
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Il mio MEX8 matr 33 del 1967 quindi un prototipo del MEX messo in produzione nel 1968 l’acciaio , era acciaio speciale svedese, poi c’è chi ha giurato che le canne dei Perazzi di quel periodo erano di acciaio Boiler, di più onestamente non so. Posso assicurare che le canne sono eccellenti , e conti alla mano è un fucile che ha macinato in 55 anni almeno 500.000 cartucce. I primi 20 era un fucile che stava con un nazionale di tiro , loro sparano tra allenamento e gare circa 20mila 25 mila cartucce x stagione, io essendo più parsimonioso sto tra le 8 , 10 mila annue . Incredibilmente è un arma che dal 1990 nelle mie mani dopo averlo fatto revisionare totalmente, non si è mai rotto niente

    Cari saluti

    Commenta

    • roby28
      ⭐⭐
      • Apr 2012
      • 447
      • reggio calabria
      • breton

      #3
      Grazie Giuseppe

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Ricordiamoci che i bindellini non sono tutti uguali come peso , si possono avere di pesi differenti , voglio dire che il peso totale delle canne non è dato solo dalle stesse .

        Commenta

        • roby28
          ⭐⭐
          • Apr 2012
          • 447
          • reggio calabria
          • breton

          #5
          Si esatto Cisar un responsabile del reparto canne della perazzi con cui ho parlato al telefono mi riferiva che con i bindellini pesanti si aggiungevano 40/50 g in più al massimo, però non si è sbilanciato sulle canne...
          Ha chiesto se la bindella fosse da 11 mm e mi ha consigliato di non modificare niente lasciandolo così.
          In effetti nonostante il peso di 95 kg x 1.82 h provato alla fossa il fucile seguiva le varie traiettorie con fluidità, velocità e stabilità fuori dal comune.
          Resta il fatto che le canne di 74cm con bindellini pieni pesano esattamente 1391g..
          Balisticamente impressionante...

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..