Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno
Ho acquistato una nuova tacca di mira originale della carabina Diana mod 48/52
Ieri ho smontato il mirino sulla canna perchè in precedenza era stato montato male,infatti c'era un po' di rialzo.
Sapete se anche questo va riposizionato/tarato? O è indifferente se faccio scorrere il mirino piu avanti o piu indietro? Vi allego una foto.
E un'altra domanda : siccome parliamo di alta potenza,( ho PDA uso caccia in corso di validità) posso andare in campagna di mia proprietà per tirare quattro colpi a un pannello di compensato per tararla? Ovviamente sempre in condizioni di sicurezza
Non sono un tecnico ma dalla foto pare che se avanzi il mirino si alza e se lo porti indietro si abbassa....la classica regolazione....non riesco a capire i tuoi dubbi....
Per quanto riguarda l' uso in campagna io, personalmente, proprio non lo farei. Il rumore è poco ok ma se ti trova qualche solerte controllore addio PDA....i reati ipotizzabili sarebbero diversi: bracconaggio, lancio oggetti pericolosi, procurato allarme, porto abusivo di arma (non è da caccia) ....ti basta? Intanto gli agenti scrivono....poi tocca a te difenderti....e oggi è un mondo difficile per i detentori di armi....
Non sono un tecnico ma dalla foto pare che se avanzi il mirino si alza e se lo porti indietro si abbassa....la classica regolazione....non riesco a capire i tuoi dubbi....
Per quanto riguarda l' uso in campagna io, personalmente, proprio non lo farei. Il rumore è poco ok ma se ti trova qualche solerte controllore addio PDA....i reati ipotizzabili sarebbero diversi: bracconaggio, lancio oggetti pericolosi, procurato allarme, porto abusivo di arma (non è da caccia) ....ti basta? Intanto gli agenti scrivono....poi tocca a te difenderti....e oggi è un mondo difficile per i detentori di armi....
Addirittura bracconaggio e porto abusivo d'arma se sono in una mia proprietà recintata ? Ma cosa...
Addirittura bracconaggio e porto abusivo d'arma se sono in una mia proprietà recintata ? Ma cosa...
Prima di tirare fuori la carabina posizionerei in modo palese un bersaglio e magari un tavolino d'appoggio in modo che sia bena chiaro che stai sparando al bersaglio, ovviamente rispettando distanze di sicurezza.
Più che il porto abusivo d'arma, direi che potrebbero contestarti l'uso a caccia di arma non consentita, con l'aggiunta di caccia di frodo se in periodo di caccia chiusa.
Se sei impegnato in modo evidente nel tiro al bersaglio, con rispetto della sicurezza, con arma denunciata, per di più su un tuo terreno non capisco cosa potrebbero contestarti, vero però che il mondo é pieno di testine di rapa.
Prima di tirare fuori la carabina posizionerei in modo palese un bersaglio e magari un tavolino d'appoggio in modo che sia bena chiaro che stai sparando al bersaglio, ovviamente rispettando distanze di sicurezza.
Più che il porto abusivo d'arma, direi che potrebbero contestarti l'uso a caccia di arma non consentita, con l'aggiunta di caccia di frodo se in periodo di caccia chiusa.
Se sei impegnato in modo evidente nel tiro al bersaglio, con rispetto della sicurezza, con arma denunciata, per di più su un tuo terreno non capisco cosa potrebbero contestarti, vero però che il mondo é pieno di testine di rapa.
Beh quello è sicuro..Ho costruito una "bersagliera" quindi anche volendo venire a controllare possono bem vedere cosa faccio..
La uso perlopiù nel periodo di caccia chiusa,nei pomeriggi primaverili per passare un po' di tempo e divertirmi,nient altro..Cacciare di frodo cosa poi, rischiando una denuncia e tutto il resto per un passero o qualche fesseria del genere ? Maddai
Credo che per le carabine con poteza massima di 7.5 J, note come Libera Vendita, si possa fare qualche tiro , in sicurezza nelle proprietà private. Ma per le Full solo nei poligoni autorizzati.... Poi...
Beh quello è sicuro..Ho costruito una "bersagliera" quindi anche volendo venire a controllare possono bem vedere cosa faccio..
La uso perlopiù nel periodo di caccia chiusa,nei pomeriggi primaverili per passare un po' di tempo e divertirmi,nient altro..Cacciare di frodo cosa poi, rischiando una denuncia e tutto il resto per un passero o qualche fesseria del genere ? Maddai
Non ho detto che vorresti o potresti cacciare di frodo, dico che qualcun altro potrebbe pensarlo, é cosa saggia evitare che qualcuno possa pensare male, un bersaglio davanti a un parapalle naturale o artificiale, un tavolino e una sedia a giusta distanza dovrebbero annullare i sospetti di chiunque sulle tue intenzioni.
Purtroppo é da ben capire che non siamo uomini liberi, forse non lo siamo mai stati ma adesso di catene ne abbiamo addosso in abbondanza, con riferimento alle armi poi... [:-clown]
Addirittura bracconaggio e porto abusivo d'arma se sono in una mia proprietà recintata ? Ma cosa...
Eh sì, anche riciclaggio, associazione mafiosa, stupro di minore, false fatturazioni, abbattimento di specie particolarmente protette e porto d'armi da guerra
[VIDEO]https://m.youtube.com/watch?v=D95SgBZIgvE[/VIDEO]
Credo che per le carabine con poteza massima di 7.5 J, note come Libera Vendita, si possa fare qualche tiro , in sicurezza nelle proprietà private. Ma per le Full solo nei poligoni autorizzati.... Poi...
Però anche quelle di libera vendita (max 7.5 jaule) con diabolo lanciato a 165-170 m.s. sono in grado di abbattere un merlo a circa 10-12 metri di distanza .
Certo che dovrai regolarlo.
Questo spostandolo in dietro o in avanti influirà sull'asse verticale dei colpi e funzionerà in maniera opposta all'alzo classico( insomma quello posto sul castello di alcune armi).
Per la deriva dalla foto che hai postato non so darti indicazioni.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Più che il porto abusivo d'arma, direi che potrebbero contestarti l'uso a caccia di arma non consentita, con l'aggiunta di caccia di frodo se in periodo di caccia chiusa.
Se sei impegnato in modo evidente nel tiro al bersaglio, con rispetto della sicurezza, con arma denunciata, per di più su un tuo terreno non capisco cosa potrebbero contestarti, vero però che il mondo é pieno di testine di rapa.
Montata la nuova tacca di mira, porta la regolazione di alzo e deriva nel mezzo della escursione nei due sensi e tira qualche colpo sui 20 metri, non uno solo almeno 5 colpi.
Ora correggi con la regolazione della deriva, solo il centraggio laterale, senza toccare quello verticale.
Centrata la carabina in senso laterale, e con l'alzo in posizione intermedia nella sua regolazione, cerca di effettuare la regolazione dell'alzo muovendo il mirino anteriore.
Il mirino si alza ed abbassa facendolo scorrere sul piano inclinato.
Lo dovrai muovere abbassandolo se devi alzare il tiro ed invece alzandolo se devi abbassare il punto di impatto.
Quando hai centrato o quasi la carabina potrai rifinire la collimazione dell'alzo, con qualche clik con la certezza di avere una buona escursione residua nei due sensi.
Il tiro in condizioni di sicurezza dentro alla tua proprietà privata in campagna se non è volto ad abbattere animali selvatici e non costituisce disturbo o pericolo per altri, lo puoi fare, la legge non lo vieta: il problema è una contestazione da parte di qualcuno che non conosca leggi e regolamenti.
Si finisce davanti al giudice pagando l'avvocato, anche se hai ragione: questa è la giustizia in Italia.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
...cut
Il tiro in condizioni di sicurezza dentro alla tua proprietà privata in campagna se non è volto ad abbattere animali selvatici e non costituisce disturbo o pericolo per altri, lo puoi fare, la legge non lo vieta: il problema è una contestazione da parte di qualcuno che non conosca leggi e regolamenti.
Si finisce davanti al giudice pagando l'avvocato, anche se hai ragione: questa è la giustizia in Italia.
Cordialità
G.G.
... e continuano a definirla "giustizia" nonostante tutto ciò che hanno combinato (messo nero su bianco) coloro che dovrebbero essere equi e imparziali. Ultima chicca le "novità" sulla morte di Davide Rossi a Siena.
Scusate per l'o.t. ma non se ne può più!!!
Montata la nuova tacca di mira, porta la regolazione di alzo e deriva nel mezzo della escursione nei due sensi e tira qualche colpo sui 20 metri, non uno solo almeno 5 colpi.
Ora correggi con la regolazione della deriva, solo il centraggio laterale, senza toccare quello verticale.
Centrata la carabina in senso laterale, e con l'alzo in posizione intermedia nella sua regolazione, cerca di effettuare la regolazione dell'alzo muovendo il mirino anteriore.
Il mirino si alza ed abbassa facendolo scorrere sul piano inclinato.
Lo dovrai muovere abbassandolo se devi alzare il tiro ed invece alzandolo se devi abbassare il punto di impatto.
Quando hai centrato o quasi la carabina potrai rifinire la collimazione dell'alzo, con qualche clik con la certezza di avere una buona escursione residua nei due sensi.
Il tiro in condizioni di sicurezza dentro alla tua proprietà privata in campagna se non è volto ad abbattere animali selvatici e non costituisce disturbo o pericolo per altri, lo puoi fare, la legge non lo vieta: il problema è una contestazione da parte di qualcuno che non conosca leggi e regolamenti.
Si finisce davanti al giudice pagando l'avvocato, anche se hai ragione: questa è la giustizia in Italia.
Cordialità
G.G.
Quindi come prima cosa monto la tacca di mira e tiro qualche colpo per.vedere come va, e poi sistemo tutto passo passo giusto ?
Se invece di 20m, dovessi posizionare un bersaglio a 25 o a 15metri, bisogna ritararla? O comunque c'è qualche accorgimento che si può adottare senza ritararla e poter sparare a distanze differenti?
Quindi come prima cosa monto la tacca di mira e tiro qualche colpo per.vedere come va, e poi sistemo tutto passo passo giusto ?
Se invece di 20m, dovessi posizionare un bersaglio a 25 o a 15metri, bisogna ritararla? O comunque c'è qualche accorgimento che si può adottare senza ritararla e poter sparare a distanze differenti?
Azzeramento a 20/25 metri è indifferente, per una collimazione media da 5 a 45 metri. Per sparare oltre puoi usare la rotellina dell'alzo memorizzando gli incrementi sulla distanza.
Il metodo indicato è volto chiaramente a ottenere una taratura media, per usare la carabina da 5 a 45 metri; se invece userai la carabina solo a lunga distanza (30/60 metri) ti conviene fare tutto come sopra ma partendo con il mirino più alto della posizione intermedia, così avrai più escursione in alzo, abbassandolo.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Salve a tutti. Voglio sostituire il mirino al mio Beretta Outlander. Qualcuno sa dirmi con certezza quale sia il passo della filettatura? Ho provato a...
Buongiorno a tutti, recentemente , nel tentativo di migliorare le mie prestazioni, mentre mi allenavo al compaq, mi è stato fatto notare che il mio mirino...
buonasera a tutti gli amici del forum,
in queste serate un po' strane con notizie poco rassicuranti sulla situazione Covid 19, nella speranza...
18-03-20, 20:27
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta