Palla Gualandi cal 12 Per Cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trecalzini
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trecalzini

    #1

    Palla Gualandi cal 12 Per Cinghiale

    Un saluto a tutti i partecipanti al forum, mi presento sono Francesco dalla provincia di Frosinone e vorrei sottoporre all'attenzione degli esperti ad una ricarica da me approntata per cinghiali:
    Bossolo innescato di fabbrica Cheddite T4 in plastica colore verde semitrasparente, 2 grammi di Tecna, orlatura tonda a 59 millimetri, palla gualandi da 32 g. per cal. 12;
    Che ve ne pare???
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12275
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

    #2
    [:-golf]Francesco sei il Benvenuto!!! Per la cartuccia che hai approntato, molto importante è sapere che innesco adoperi, spero sia un cx 2000, io ti parlo sinceramente sono un fissato per la Tecna ma non la ritengo proprio il massimo per le cartucce a palla, sarei più orientato per una polvere più vivace tipo Mb x 32 oppure x 36, se però ti piace proprio la Tecna puoi arrivare fino a g. 2.10. Saluti
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • MBX36

      #3
      Originariamente inviato da randagio
      [:-golf]Francesco sei il Benvenuto!!! Per la cartuccia che hai approntato, molto importante è sapere che innesco adoperi, spero sia un cx 2000, io ti parlo sinceramente sono un fissato per la Tecna ma non la ritengo proprio il massimo per le cartucce a palla, sarei più orientato per una polvere più vivace tipo Mb x 32 oppure x 36, se però ti piace proprio la Tecna puoi arrivare fino a g. 2.10. Saluti

      QUOTO

      Commenta

      • trecalzini

        #4
        per quanto rigarda l'innesco non saprei posso solo dirti che ho comprato il bossolo gia innescato di fabbrica e gardandolo dall'interno si vede l'innesco di colore nero altro non saprei dirti.
        comunque grazie per il consiglio

        Commenta

        • randagio
          ⭐⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 12275
          • Tuscany.
          • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

          #5
          [:-golf]Guardandolo dal didietro se a il bordino del fulminante ramato è il CX2000
          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

          Commenta

          • geppo
            ⭐⭐
            • Jul 2007
            • 915
            • Asciano - Siena - Toscana
            • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

            #6
            questo è un CX2000....che dopo il U686 lo considero il miglior innesco....
            saluti
            Francesco
            File allegati
            sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

            Commenta

            • geppo
              ⭐⭐
              • Jul 2007
              • 915
              • Asciano - Siena - Toscana
              • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

              #7
              Originariamente inviato da trecalzini
              per quanto rigarda l'innesco non saprei posso solo dirti che ho comprato il bossolo gia innescato di fabbrica e gardandolo dall'interno si vede l'innesco di colore nero altro non saprei dirti.
              comunque grazie per il consiglio
              Ciao Francesco,
              di solito le grandi case di munizioni innescano di default i loro bossoli con l'innesco max. quindi in base al bossolo che hai comprato (la marca la vedi dal fondello)di solito sono:
              Cheddite=CX2000 (cprivampa nero verniciato e capsula rame)
              Fiocchi =DFS616 (cprivampa cartoncino bianco e capsula nichelata)
              Nobel Sport=U688(cprivampa cartoncino verde scuro(gli ultimi verde chiaro)capsula ramata.
              spero di esserti stato utile
              saluti
              Francesco
              sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

              Commenta

              • trecalzini

                #8
                il bossolo e' cheddite il bordino del fulminante e' di rame quindi dovrebbe essere un cx 2000, comunque ho provato la cartuccia in oggetto e oltre ad essere discretamente precisa non ha evidenziato apparenti segni di alta pressione ne tanto meno di bassa pressione.
                un saluto a randagio e geppo da francesco.

                P.S. usando il 616 la differenza e' tanta???

                Commenta

                • randagio
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 12275
                  • Tuscany.
                  • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                  #9
                  [:-golf]Se non ai solo la Tecna prova a fare un confronto con un'altra polvere, poi decidi quale delle due è la migliore.
                  [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                  Commenta

                  • Ciccio58
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2008
                    • 3029
                    • palermo
                    • Korthals/orma

                    #10
                    salve scusate, l'intromissione ma approfitto ho a disposizioni alcuni bossoli fiocchi t4 con innesco 616 e palle gualandi, volendo ricaricare con l'unica polvere che al momento ho a disposizione "GM3" che dose mi consigliate?
                    Saluti

                    Commenta

                    • trecalzini

                      #11
                      potrei provare con Rex Verde o Rex Gialla ma non so se si possono adattare allo scopo?????

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..