Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve ragazzi
Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
(Anche con la cervo)
Grazie
Salve ragazzi
Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
(Anche con la cervo)
Grazie
Ciao .. Fiocchi 70 non svasato 615 GP 1,35 palla gualandi chiusura a serrare bene , l'anello ammortizzatore schiacciato al 50%.
Buon divertimento ..
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Prova a partire da 1,50 di Tecna, per arrivare a 1,60, utilizzando l'innesco CX1000. Bossolo di plastica mm70 circa, cartuccia finita a mm 60/59,5. Mi permetto di ricordare a tutti compreso il sottoscritto di curare la chiusura facendo attenzione a tenere la punta della borra proiettile Gualandi, almeno 2mm sotto l'orlo. Parliamo della borra proiettile di grammi 24,50 circa.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Prova a partire da 1,50 di Tecna, per arrivare a 1,60, utilizzando l'innesco CX1000. Bossolo di plastica mm70 circa, cartuccia finita a mm 60/59,5. Mi permetto di ricordare a tutti compreso il sottoscritto di curare la chiusura facendo attenzione a tenere la punta della borra proiettile Gualandi, almeno 2mm sotto l'orlo. Parliamo della borra proiettile di grammi 24,50 circa.
piero
Se la spara con un semiauto, altrimenti non necessario, può stare anche a filo ...
Se la spara con un semiauto, altrimenti non necessario, può stare anche a filo ...
Caro Yed, giustissimo quello che tu sottolinei, è pure vero che se vuoi evitare pasticci, (regalo agli Amici, o possiedi anche un semi_automatico) è meglio tenere le antenne, sempre dritte. Parere personale.
Cordialità
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Caro Yed, giustissimo quello che tu sottolinei, è pure vero che se vuoi evitare pasticci, (regalo agli Amici, o possiedi anche un semi_automatico) è meglio tenere le antenne, sempre dritte. Parere personale.
Cordialità
piero
Ciao, la userei per il tiro, ne confezionavo con 1,40 ed un orlatura molto leggere non ricordo l’altezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 12:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 AM ----------
Certo che puoi utilizzare il 615, personalmente preferisco il CX1000 per la sua costanza, se hai il Martignoni 686 che è un poco più "robusto" adoperalo tranquillamente. Il calibro cadetto per la ricarica preferisce inneschi di media potenza.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Salve ragazzi
Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
(Anche con la cervo)
Grazie
ciao con la cervo prova ha fare cosi cx 1000 tecna 155 io con temperatura sotto i 5°faccio 1.60
vedrai come si stabilizza e come lavora
Salve ragazzi
Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
(Anche con la cervo)
Grazie
Gabriele questo è quello che hai chiesto, se ti danno le risposte alla tua richiesta fallo e basta , inutile dire .. se uso questo .. se la faccio così.. se metto quello ..ecc ecc.
A questo punto formula la domanda in modo diverso, ... del tipo , ho questo materiale a disposizione mi aiutate a creare un assetto per il tiro a palla..?
Un cordiale saluto e un grande abbraccio[:-golf]
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Gabriele questo è quello che hai chiesto, se ti danno le risposte alla tua richiesta fallo e basta , inutile dire .. se uso questo .. se la faccio così.. se metto quello ..ecc ecc.
A questo punto formula la domanda in modo diverso, ... del tipo , ho questo materiale a disposizione mi aiutate a creare un assetto per il tiro a palla..?
Un cordiale saluto e un grande abbraccio[:-golf]
Ciao, convengo con la tua dose di 1,35 Tecna perché è una carica provata già come anche 1,40 (sempre ascoltando un vostro consiglio) ma avendo caricato anche 1,50/1,55 di Tecna con palla sia gualandi che cervo ho riscontrato un rinculo e un impennamento da cartuccia non usabile in una sessione di tiro di 25/50 munizioni; qui mi ricollego capendo la dose 1,35 da te consigliata. Per quanto riguarda le polveri a disposizione ho ora Tecna N lotto recente e Gm3 New sempre di lotto recente.
Vi ringrazio per l’aiuto e spero di aver spiegato le mie ragione per il non utilizzo di 1,60 di tecna in allenamento alla sagoma.
Buona giornata
Buongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco...
Salve a tutti amici, come da titolo vorrei sapere se possibile caricare quest’ottima polvere della baschieri per le cartucce a palla gualandi, rispettivamente...
28-02-23, 14:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta