Tiro a palla Cal 20 anche Gualandi?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gabriele pellegrino Scopri di più su gabriele pellegrino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gabriele pellegrino
    ⭐⭐
    • Aug 2016
    • 366
    • caserta
    • breton

    #1

    Tiro a palla Cal 20 anche Gualandi?

    Salve ragazzi
    Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
    Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
    (Anche con la cervo)
    Grazie
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1372
    • Riposto
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da gabriele pellegrino
    Salve ragazzi
    Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
    Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
    (Anche con la cervo)
    Grazie
    Ciao .. Fiocchi 70 non svasato 615 GP 1,35 palla gualandi chiusura a serrare bene , l'anello ammortizzatore schiacciato al 50%.
    Buon divertimento ..
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • gabriele pellegrino
      ⭐⭐
      • Aug 2016
      • 366
      • caserta
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da pinnici
      Ciao .. Fiocchi 70 non svasato 615 GP 1,35 palla gualandi chiusura a serrare bene , l'anello ammortizzatore schiacciato al 50%.
      Buon divertimento ..

      Grazie, con la tecna? Io facevo 1,40 tu che dici può andar bene?


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da gabriele pellegrino
        Grazie, con la tecna? Io facevo 1,40 tu che dici può andar bene?


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Vedi le tabelle di ricarica Gualandi , sul sito della stessa.

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9013
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Prova a partire da 1,50 di Tecna, per arrivare a 1,60, utilizzando l'innesco CX1000. Bossolo di plastica mm70 circa, cartuccia finita a mm 60/59,5. Mi permetto di ricordare a tutti compreso il sottoscritto di curare la chiusura facendo attenzione a tenere la punta della borra proiettile Gualandi, almeno 2mm sotto l'orlo. Parliamo della borra proiettile di grammi 24,50 circa.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da oreip
            Prova a partire da 1,50 di Tecna, per arrivare a 1,60, utilizzando l'innesco CX1000. Bossolo di plastica mm70 circa, cartuccia finita a mm 60/59,5. Mi permetto di ricordare a tutti compreso il sottoscritto di curare la chiusura facendo attenzione a tenere la punta della borra proiettile Gualandi, almeno 2mm sotto l'orlo. Parliamo della borra proiettile di grammi 24,50 circa.
            piero
            Se la spara con un semiauto, altrimenti non necessario, può stare anche a filo ...

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9013
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Se la spara con un semiauto, altrimenti non necessario, può stare anche a filo ...
              Caro Yed, giustissimo quello che tu sottolinei, è pure vero che se vuoi evitare pasticci, (regalo agli Amici, o possiedi anche un semi_automatico) è meglio tenere le antenne, sempre dritte. Parere personale.
              Cordialità
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • gabriele pellegrino
                ⭐⭐
                • Aug 2016
                • 366
                • caserta
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Caro Yed, giustissimo quello che tu sottolinei, è pure vero che se vuoi evitare pasticci, (regalo agli Amici, o possiedi anche un semi_automatico) è meglio tenere le antenne, sempre dritte. Parere personale.
                Cordialità
                piero

                Ciao, la userei per il tiro, ne confezionavo con 1,40 ed un orlatura molto leggere non ricordo l’altezza


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                ---------- Messaggio inserito alle 12:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:16 AM ----------

                Posso usare i 615 con la tecna?


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9013
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #9
                  Certo che puoi utilizzare il 615, personalmente preferisco il CX1000 per la sua costanza, se hai il Martignoni 686 che è un poco più "robusto" adoperalo tranquillamente. Il calibro cadetto per la ricarica preferisce inneschi di media potenza.
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • Fra bua
                    ⭐⭐
                    • Mar 2013
                    • 347
                    • Villacidro
                    • Jagdterrier,breton,kurzhar

                    #10
                    che polvere hai a disposizione?
                    ciao
                    Francesco

                    Commenta

                    • maxB
                      • Nov 2009
                      • 91
                      • franciacorta -bs

                      #11
                      Originariamente inviato da gabriele pellegrino
                      Salve ragazzi
                      Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
                      Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
                      (Anche con la cervo)
                      Grazie
                      ciao con la cervo prova ha fare cosi cx 1000 tecna 155 io con temperatura sotto i 5°faccio 1.60
                      vedrai come si stabilizza e come lavora

                      Commenta

                      • gabriele pellegrino
                        ⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 366
                        • caserta
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da maxB
                        ciao con la cervo prova ha fare cosi cx 1000 tecna 155 io con temperatura sotto i 5°faccio 1.60
                        vedrai come si stabilizza e come lavora

                        Ciao la dose massima a tabella colvini è 1,60 ma la dovrei usare per tiro alla sagoma, non al cinghiale
                        Vorrei usare anche la gm3 cosa ne dite?


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • pinnici
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 1372
                          • Riposto
                          • setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da gabriele pellegrino
                          Salve ragazzi
                          Vorrei creare una cartuccia cal 20 per la sagoma utilizzando una palla gualandi. A detta di molti amici cacciatori la gualandi è una palla che si stabilizza in volo meglio rispetto alla cervo.
                          Qualcuno di voi mi sa dare qualche assetto?
                          (Anche con la cervo)
                          Grazie
                          Gabriele questo è quello che hai chiesto, se ti danno le risposte alla tua richiesta fallo e basta , inutile dire .. se uso questo .. se la faccio così.. se metto quello ..ecc ecc.

                          A questo punto formula la domanda in modo diverso, ... del tipo , ho questo materiale a disposizione mi aiutate a creare un assetto per il tiro a palla..?

                          Un cordiale saluto e un grande abbraccio[:-golf]
                          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                          (Dante Alighieri )

                          Commenta

                          • Fra bua
                            ⭐⭐
                            • Mar 2013
                            • 347
                            • Villacidro
                            • Jagdterrier,breton,kurzhar

                            #14
                            La domanda di che polveri hai disponibili è stata fatta, se non rispondi evidentemente non hai bisogno.
                            Ciao Francesco.

                            Commenta

                            • gabriele pellegrino
                              ⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 366
                              • caserta
                              • breton

                              #15
                              Tiro a palla Cal 20 anche Gualandi?

                              Originariamente inviato da pinnici
                              Gabriele questo è quello che hai chiesto, se ti danno le risposte alla tua richiesta fallo e basta , inutile dire .. se uso questo .. se la faccio così.. se metto quello ..ecc ecc.

                              A questo punto formula la domanda in modo diverso, ... del tipo , ho questo materiale a disposizione mi aiutate a creare un assetto per il tiro a palla..?

                              Un cordiale saluto e un grande abbraccio[:-golf]

                              Ciao, convengo con la tua dose di 1,35 Tecna perché è una carica provata già come anche 1,40 (sempre ascoltando un vostro consiglio) ma avendo caricato anche 1,50/1,55 di Tecna con palla sia gualandi che cervo ho riscontrato un rinculo e un impennamento da cartuccia non usabile in una sessione di tiro di 25/50 munizioni; qui mi ricollego capendo la dose 1,35 da te consigliata. Per quanto riguarda le polveri a disposizione ho ora Tecna N lotto recente e Gm3 New sempre di lotto recente.
                              Vi ringrazio per l’aiuto e spero di aver spiegato le mie ragione per il non utilizzo di 1,60 di tecna in allenamento alla sagoma.
                              Buona giornata


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..