info polveri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Il Bravo Scopri di più su Il Bravo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Il Bravo
    • Feb 2018
    • 135
    • Cagliari
    • Pointer inglese

    #1

    info polveri

    Ho da chiedervi a che anno si riferiscono le polveri di cui alla foto che allego,
    e poichè sembrano ben conservate e sigillate come possono essere caricate con i componenti moderni attuali?
    Grazie per le informazioni che spero siano tante
    Il Bravo

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   polveri.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 62.4 KB 
ID: 2207602
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #2
    Originariamente inviato da Il Bravo
    Ho da chiedervi a che anno si riferiscono le polveri di cui alla foto che allego,
    e poichè sembrano ben conservate e sigillate come possono essere caricate con i componenti moderni attuali?
    Grazie per le informazioni che spero siano tante
    Il Bravo

    [ATTACH]75927[/ATTACH]
    Buonasera, la NGS ne è iniziata la produzione a fine anni 60, dal tipo di latta penso si tratti della prima prodotta.

    la Universal in foto, invece è molto vecchia e dovrebbe avere circa 70/80 anni...tenendo conto che la produzione inizio nel 1925....

    Anche se con dispiacere, lascerei perdere....di anni sulle spalle ne hanno troppi e la polvere essendo un prodotto organico ha una naturale scadenza.

    In bocca al Lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Originariamente inviato da fistione
      Buonasera, la NGS ne è iniziata la produzione a fine anni 60, dal tipo di latta penso si tratti della prima prodotta.

      la Universal in foto, invece è molto vecchia e dovrebbe avere circa 70/80 anni...tenendo conto che la produzione inizio nel 1925....

      Anche se con dispiacere, lascerei perdere....di anni sulle spalle ne hanno troppi e la polvere essendo un prodotto organico ha una naturale scadenza.

      In bocca al Lupo
      Il solito grande.Sei il Numero uno senza se senza ma . [emoji106]

      Cari saluti

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        Il solito grande.Sei il Numero uno senza se senza ma . [emoji106]

        Cari saluti
        Ciao Giuseppe, ti ringrazio, sei troppo buono...non ho fatto niente altro che rispondere con cio che a me appare ovvio....e che si puo trovare indicato anche nella letteratura specifica pubblicata ai bei tempi.

        In bocca al Lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • Il Bravo
          • Feb 2018
          • 135
          • Cagliari
          • Pointer inglese

          #5
          Grazie per le risposte.
          Considerando che si tratta di polveri moooltoooo vecchie consiglierò all'amico che le possiede di conservare solo le latte, vuote naturalmente.
          Saluti e grazie per i consigli.[emoji106]

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..