a sentire-leggere i muricans, utilizzano le patrie Hevishot, che credo sia ormai un marchio a sè.
Spero che visti i prezzi improponibili e la qualità attuale delle cartucce di ferro italiche, arrivino preso pure da noi col bando che va aggravandosi...oppure che cambi qualcosa nei caricamenti italiani.
Di no-tox e decenti, sinora ho trovato solo le BP mg2 tungsten 70/76, ma con prezzi proibitivi di 3/4e a colpo...e con lo svantaggio di essere umanamente utilizzabili al volo solo ben dopo i 35m canonici; e se sei bravo davvero e centri il selvatico a distanze minori, lo crivelli.
sono dei buonissimi 2-3o colpo quando proprio necessario, e un colpo potentissimo a portafoglio e voglia di cacciare.
di altri materiali qui reperibili, rame-ferro e altre simili, le rosate restano molto strette, ma con scarsa penetrazione già a 30m...e con densità di rosata comunque non utilizzabile su uccelli di piccola mole (per me, è stata una vera tragicommeavventura tirare ai beccaccini con il ferro) -sparando n.6 per motivi di energia, ma con rosate strette e poco dense per la dimensione grossa del pallino rispetto al selvatico
Commenta