Sipe old in 12/67

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #1

    Sipe old in 12/67

    Mi hanno regalato una lattina da 250g di S4 sigillata old della SNIA Roma Italy, ho a disposizione dei bossoli Tipo 1 12/67 innescati con il 686, quello con la capsula piatta (primo tipo realmente medio).
    Desidererei caricare un assetto con il contenitore e la stellare con 33g di piombo 11/10 x i tordi di passo.
    Mi potreste indicare la dose di polvere più adatta x ottenere una cartuccia con una buona velocità iniziale?
    Grazie
    Saluti
    Antonio
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #2
    Originariamente inviato da Dienne
    Mi hanno regalato una lattina da 250g di S4 sigillata old della SNIA Roma Italy, ho a disposizione dei bossoli Tipo 1 12/67 innescati con il 686, quello con la capsula piatta (primo tipo realmente medio).
    Desidererei caricare un assetto con il contenitore e la stellare con 33g di piombo 11/10 x i tordi di passo.
    Mi potreste indicare la dose di polvere più adatta x ottenere una cartuccia con una buona velocità iniziale?
    Grazie
    Saluti
    Antonio
    Scusate, ho scritto S4, intendevo scrivere Sipe, un lapsus Freudiano!
    Antonio

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Proverei la classica....1,50 x 33 (in 12/70 io faccio 1,55).
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • cobrahf
        ⭐⭐
        • Sep 2008
        • 745
        • Terni

        #4
        ciao,
        per ottobre prova 12/67 686 1,50x32 superG 22 Pb 10 e stellare quando inizia a risultare debole passa a 1,55

        Commenta

        • toscano2000
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2012
          • 6
          • TERRICCIOLA
          • NON HO CANI

          #5
          Originariamente inviato da Dienne
          Mi hanno regalato una lattina da 250g di S4 sigillata old della SNIA Roma Italy, ho a disposizione dei bossoli Tipo 1 12/67 innescati con il 686, quello con la capsula piatta (primo tipo realmente medio).
          Desidererei caricare un assetto con il contenitore e la stellare con 33g di piombo 11/10 x i tordi di passo.
          Mi potreste indicare la dose di polvere più adatta x ottenere una cartuccia con una buona velocità iniziale?
          Grazie
          Saluti
          Antonio
          buonasera Antonio, anche io ho avuto in regalo un po'si vecchia SIPE...su consiglio di chi
          me l'ha regalata e caricata x tanto tempo ho fatto , ( bossolo di cartone giallo marca polvere 12/67 con il vecchio innesco dfs noc vis martignoni coprivampa celestino)
          1,60 x 33 grammi pb.8 contenitore basch.z2m da 21 , orlo tondo a 60 su dischetto
          trasparente, L'ho bancata a giugno 2021 , ha dato i seguenti valori
          T/C 2944 - V1 394,01 - BAR 611
          usata a ottobre alla migratoria (tordi/merli) si e' dimostrata costante, caricata stessa dose in piombo 9 per gli storni si e' rivelata eccellente x tiri fino a 30 metri.
          Se ti puo' interessare ho anche fatto in bossolo pla 12/67 fiocchi buscione piano inn. 616
          1,55 x 33 grammi PB.10 con bior gualandi (mi sembra da 21mm)+sugherino di 4 mm cal.20 all'interno chiusura stellare a 55,50...bancata assieme alla sorella in cartone
          ha dato i seguenti risultati. T/C 2967 - V1 392 - BAR 626....a caccia si e' rivelata sovrapponibile a quella in cartone, cordiali saluti , Luca

          ---------- Messaggio inserito alle 08:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:13 PM ----------

          Antonio, scusami....ho controllato..la bior e' da 18..tra l'altro nel bossolo in plastica
          12/67 della fiocchi ho caricato sia la bior bianca specifica x plastica, che quella verde
          specifica x il cartone..(hanno la stessa altezza totale di 31mm... ma i bicchierini a contatto con la polvere e il piombo sono di 9mm in quella bianca e di 8 in quella verde)
          saluti, Luca

          Commenta

          • simone 89
            • May 2009
            • 125
            • veroli (FR) Lazio
            • Epagneul Breton/Lilla

            #6
            [QUOTE=toscano2000;1459563]buonasera Antonio, anche io ho avuto in regalo un po'si vecchia SIPE...su consiglio di chi
            me l'ha regalata e caricata x tanto tempo ho fatto , ( bossolo di cartone giallo marca polvere 12/67 con il vecchio innesco dfs noc vis martignoni coprivampa celestino)
            1,60 x 33 grammi pb.8 contenitore basch.z2m da 21 , orlo tondo a 60 su dischetto
            trasparente, L'ho bancata a giugno 2021 , ha dato i seguenti valori
            T/C 2944 - V1 394,01 - BAR 611
            usata a ottobre alla migratoria (tordi/merli) si e' dimostrata costante, caricata stessa dose in piombo 9 per gli storni si e' rivelata eccellente x tiri fino a 30 metri.
            Se ti puo' interessare ho anche fatto in bossolo pla 12/67 fiocchi buscione piano inn. 616
            1,55 x 33 grammi PB.10 con bior gualandi (mi sembra da 21mm)+sugherino di 4 mm cal.20 all'interno chiusura stellare a 55,50...bancata assieme alla sorella in cartone
            ha dato i seguenti risultati. T/C 2967 - V1 392 - BAR 626....a caccia si e' rivelata sovrapponibile a quella in cartone, cordiali saluti

            Salve ,stavo seguendo il post, e ho visto che lei ha scritto in bossolo da 67 mm e ha chiuso a 60 mm in orlo tondo.È giusto ? Non è troppo 7 mm di chiusura in bossolo di cartone ? Sono neofita a riguardo ,quindi volevo esserne certo di ciò che ha scritto.

            Commenta

            • toscano2000
              Ho rotto il silenzio
              • Dec 2012
              • 6
              • TERRICCIOLA
              • NON HO CANI

              #7
              Ciao Simone..scusami x la risposta tardiva, come ben sai nel 12/67 la chiusura tonda
              tradizionale e' a 62mm..nella mia cartuccia la chiusura e' molto serrata, inusuale, per un semplice motivo....prove fatte a chiusura 61,70 con il crony mi hanno dato una v0 bassa (371-373) a 61,00 v0 di 382-384, a 60,40 la v0 e'arrivata a 396-401...forse la sipe old (s.i.p.e. milano stabilimenti di spilamberto(mo) e gallicano (lu)
              che ho io e che ha piu' di 40 anni sulle spalle, purche' in confezione integra, ha perso
              qualcosa in fase di spinta..con la plastica 12/67 e il 616 e' rimasta li' come valori...pero' anche li' la stellare era serrata a 55,50... a caccia pero' si e' comportata bene, almeno per quel poco che chiedo io a una cartuccia..cioe' costanza e abbattimenti puliti, saluti Luca

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..