Miscuglio sipe con?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

besana Scopri di più su besana
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • besana
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2021
    • 43
    • bolsena

    #1

    Miscuglio sipe con?

    Ho ricevuto in regalo 2 pacchi di cartucce cal 16,ma non avendo questo calibro dico recupero polvere e piombo, cartucce marchiate sipe ma nelle cartucce c'è sipe con?io non conosco l'altra polvere,la dose 16/67/1,25x28,la polvere volevo recuperarla per caricare il 12,si può adattare ho butto tutto.saluti Fabio
    File allegati
  • Mauro Tozzo
    • May 2022
    • 63
    • Montemarciano AN
    • Springer Spaniel

    #2
    Dalla foto non si capisce molto bene ma se è una lamellare con una granulare, ( come sembra) non è tanto facile da caricare a meno che non fai una dose ridotta con 28 o 30 grammi al massimo e provi. Saluti Mauro

    Commenta

    • besana
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2021
      • 43
      • bolsena

      #3
      Infatti è quello che è strano,la granulare è di un blu forte, comunque anche io pensavo se dovessi provare di stare su 30/32 grammi al massimo

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1797
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Fosse mia butterei tutto, opinione personale

        Commenta


        • daniel war
          daniel war commenta
          Modifica di un commento
          La scelta che farei anch'io
      • sosax
        ⭐⭐
        • Feb 2018
        • 340
        • giarre ct
        • setter

        #5
        Originariamente inviato da besana
        Ho ricevuto in regalo 2 pacchi di cartucce cal 16,ma non avendo questo calibro dico recupero polvere e piombo, cartucce marchiate sipe ma nelle cartucce c'è sipe con?io non conosco l'altra polvere,la dose 16/67/1,25x28,la polvere volevo recuperarla per caricare il 12,si può adattare ho butto tutto.saluti Fabio
        C'è gente che nei periodi caldi adattando il borraggio, spara dosi da cal 16, è chiusa stellare o tondo?

        Commenta

        • besana
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2021
          • 43
          • bolsena

          #6
          Sicuramente butterò tutto,ma la curiosità è più capire di che polvere si tratta e magari se quella accoppiata lamellare/granulare funzionava.queste cartucce penso che abbiano una quarantina d'anni

          Commenta

          • mb51
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 600
            • Taranto

            #7
            Originariamente inviato da besana
            Sicuramente butterò tutto,ma la curiosità è più capire di che polvere si tratta e magari se quella accoppiata lamellare/granulare funzionava.queste cartucce penso che abbiano una quarantina d'anni
            Non penso che funzionasse granchè; mi ricordo che diversi anni fa vi erano alcuni caricatori che mischiavano la sipe con la gm3, la prima doppia base mentre la seconda è ancor oggi una singola base. Sporcavano moltissimo le canne rischiando fuochi lunghi e pericolosi. Personalmente eviterei di utilizzare la polvere che ti hanno regalato, toglierla di mezzo è la migliore soluzione.

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9016
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #8
              Ti consiglio di utilizzare la polvere come fertilizzante.
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1372
                • Riposto
                • setter inglese

                #9
                Per me , la granulare è l'ALFA molto in voga negli anni 70/80 , comunque sono due polveri che cozzano tra di loro ....buttale e amen...
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • colombaccio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 1797
                  • Maremma Gr
                  • Spring

                  #10
                  Penso che i mischietti erano dettati soltanto da ritrovarsi piccole quantità di polveri diverse e all' epoca non si buttava niente ( giustamente) poi c'è da dire che gli animali c'erano molto di più di ora e poche restrizioni alla caccia, se le cartucce funzionavano insomma andava sempre bene e si pensava di aver scoperto
                  l' America......... Ma l'America era già stata scoperta..........

                  Commenta

                  • besana
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2021
                    • 43
                    • bolsena

                    #11
                    L'ho usata come fertilizzante come ha detto Oreip, invece come dice Colombaccio una volta non si buttava per i periodi che erano, ora invece con il prezzo delle polveri alle stelle se puoi cerchi di recuperare,poi con la passione per la ricarica quando scarichi qualche cartuccia e trovi qualcosa di inosuale fa piacere parlarne con gli amici del forum.saluti Fabio

                    Commenta

                    • colombaccio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 1797
                      • Maremma Gr
                      • Spring

                      #12
                      Quello sicuramente, parlarne fa sempre piacere, siamo qui per questo

                      Commenta

                      • mb51
                        ⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 600
                        • Taranto

                        #13
                        Originariamente inviato da besana
                        L'ho usata come fertilizzante come ha detto Oreip, invece come dice Colombaccio una volta non si buttava per i periodi che erano, ora invece con il prezzo delle polveri alle stelle se puoi cerchi di recuperare,poi con la passione per la ricarica quando scarichi qualche cartuccia e trovi qualcosa di inosuale fa piacere parlarne con gli amici del forum.saluti Fabio
                        Parlare della nostra passione per la ricarichite acuta fa sempre un gran piacere ma con le polveri pochi scherzi, occorre tanto ma tanto sale in zucca, ne va della propria e altrrui incolumita:

                        Commenta

                        • M.B. Tricolore
                          ⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 516
                          • ABRUZZO

                          #14
                          Originariamente inviato da pinnici
                          Per me , la granulare è l'ALFA molto in voga negli anni 70/80 , comunque sono due polveri che cozzano tra di loro ....buttale e amen...
                          potrebbe essere alfa un po sbiadita

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..