Polichoke Franchi al48

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manfred Scopri di più su manfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • manfred
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 312
    • alatri (fr)

    #1

    Polichoke Franchi al48

    È possibile togliere questo strozzatore e poterne mettere uno diverso? Ho trovato un Franchi il secondo da destra che dovrebbe avere questo strozzatore. Allego foto.

    [/COLOR]

    ---------- Post added at 08:57 PM ---------- Previous post was at 08:15 PM ----------

    Se è veramente un poli choke da quello che ho sentito è uno strozzatore inferiore sia alle canne con strozzature fisse sia ai strozzatori interni.Pero' non so se si può togliere,inoltre restando la canna cilindrica chissà se si può montare qualche tipo di strozzatore esterno
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1822
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Sono quasi sicuro che per toglierlo lo devi tagliare, io ne avevo uno non so come è arrivato da me, che si vedeva bene che era stato tagliato con un seghetto, per installare un nuovo strozzatore ti devi rivolgere ad un cannoniere esperto, anche se secondo me non ha senso perché di al 48 in cal 12 se ne trovano a bizzeffe con tutti i tipi di canna

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      A giudizio di chi è un amante del Franchi 48 AL , quel tipo di strozzature essendo originale, valorizza il fucile. Poi se a te non piace segui il consiglio dell’amico colombaccio

      Commenta

      • manfred
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 312
        • alatri (fr)

        #4
        Più che non piacermi non conoscendo questo tipo di strozzatore non so come va, ho solo letto che non è niente di speciale. Naturalmente potrei sbagliarmi.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          È uno strozzatore variabile, lo imposti sul 4 stelle, e mentre spari a ogni colpo lo strozzatore si stringe fino ad arrivare a due stelle con il serbatoio a 3 cartucce, a 4 colpi arriva a diventare 1 stella. Era stato inventato ingegnosamente dalla Franchi x concorrenza con le canne Breda munite di quik coke , il problema che sbilanciava il fucile in punta , già portato ad essere pesante con il serbatoio di allora con 5 cartucce, non era indicato camminare e sparare con il fucile pesante nella canna.

          Cari saluti

          ---------- Messaggio inserito alle 10:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 AM ----------

          P.S. Se mi ricordo bene si chiamava Gugre Matic e credo che era un invenzione Americana ( Forse)

          Commenta

          • claudio61
            • Dec 2015
            • 163
            • sezze - latina
            • drahthaar

            #6
            Buongiorno, è il poly chocke di origine americana che la Franchi montava sui 48al ed è uno strozzatore variabile a mano, cioè lo imposti prima di sparare ruotando la ghiera esterna e scegliendo tra nove posizioni che coprono dalla cilindrica ad una stella,per che fà cacce molto variate non è male.Quello che si stringe automaticamente ad ogni colpo e il gugra matic italiano, che tra l'altro non viene montato sui fucili a lungo rinculo

            Commenta

            • manfred
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 312
              • alatri (fr)

              #7
              Quindi se dall' immagine è un poly choke il fucile peserà di più di un normale Franchi ?

              Commenta

              • Skeetshooter
                ⭐⭐
                • Jul 2019
                • 310
                • Conversano
                • Setter Eba

                #8
                Io lo trovavo esteticamente improponibile, però è un connotato del Franchi di quegli anni, per cui credo che da un certo punto di vista valorizzi il fucile.
                Tagliare la canna per eliminarlo sarebbe, a mio parere, sbagliato non solo dal punto di vista pratico; ma anche riprovevole dal punto di vista "storico".
                Piuttosto sceglierei un altro fucile che ne sia privo in quanto mai montato.
                “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

                Commenta

                • manfred
                  ⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 312
                  • alatri (fr)

                  #9
                  Perché 9 posizioni ..non sono 6 ? Appesantisce di molto il fucile? Mi piacerebbe acquistarlo per curiosità.

                  Commenta

                  • claudio61
                    • Dec 2015
                    • 163
                    • sezze - latina
                    • drahthaar

                    #10

                    Commenta

                    • manfred
                      ⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 312
                      • alatri (fr)

                      #11
                      Non riesco a capire perché 9 posizioni. Dalla cilindrica a 1* sono 6...quali sono le altre 3?

                      Commenta

                      • claudio61
                        • Dec 2015
                        • 163
                        • sezze - latina
                        • drahthaar

                        #12


                        ---------- Messaggio inserito alle 08:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 PM ----------

                        Commenta

                        • manfred
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 312
                          • alatri (fr)

                          #13
                          Ok grazie, quello del fucile in foto sembrerebbe quello ventilato.

                          Commenta

                          • Massi
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2081
                            • Terni
                            • meticcio

                            #14
                            Il poli-choke c'è ho montato su una canna originale Franchi e non ci ho mai riuscito ad ottenere buone rosate sia con cartucce con il contenitore o senza, morale della favola ho comprato per pochi spiccioli due canna una da 65 con tre stelle e una da 70 con due stelle (per quando vado a colombacci, altro che super magnum di ultima generazione) tutte e due in acciaio Cogne e strozzature fisse.
                            Non modificare quella canna con poli-cosa prendi una o due canne con strozzature fisse, modificare una canna se il lavoro non è fatto a regola d'arte rimane sempre un accrocco, le strozzature fisse sono superiori.
                            Saluti

                            Commenta

                            • Esperto e Collezionista
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 2270
                              • Salento N.40°23 E.18°18
                              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                              #15
                              Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                              A giudizio di chi è un amante del Franchi 48 AL , quel tipo di strozzature essendo originale, valorizza il fucile. Poi se a te non piace segui il consiglio dell’amico colombaccio
                              Condivido pienamente, è una soluzione tecnica adottata all'epoca dalla Franchi che connotava il fucile ad un ottimo livello.

                              Dopo oltre cinquant'anni sarebbe un delitto tagliare la canna.
                              Se non ti occorre la compro io, oppure te ne do un'altra senza Poly-Choke.
                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..