Differenze tra inneschi .

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vince03 Scopri di più su Vince03
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Vince03
    • Sep 2010
    • 69
    • Orosei (Nu)
    • setter

    #1

    Differenze tra inneschi .

    Ciao a tutti, vorrei un consiglio dai più esperti : gli inneschi Fiocchi 615, il N.S.I 686 e il Cheddite CX1000 vengono definiti a media potenza, questo farebbe pensare che sono sovrapponibili e intercambiabili nelle varie ricariche a parità di ogni altro componente della cartuccia. E' così oppure ci sono differenze che consigliano variazioni del dosaggio polvere e o piombo ?
    Grazie
  • francesco70
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 289
    • Arezzo

    #2
    io conosco questa tabella che dà le differenze, anche se in modo qualitativo e non quantitativo..
    File allegati

    Commenta

    • francesco7410
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1582
      • Camaiore(LU)
      • pointer

      #3
      Buongiorno, con gli attuali inneschi in commercio credo che la tabella indicata non sia poi così più attendibile.. cioè gli inneschi di media potenza 686, cx1000 e 6.15 sono pressochè uguali, su quelli di alta potenza il 688 resta il più forte insieme al rio uee, poi tra il cx2000 e il 6.16 standard non saprei, forse uguali ma più costante il cx2000.
      La parola giustamente ai più esperti...
      Un saluto, Francesco

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Buongiorno, noi caricatori amatoriali sovente ci preoccupiamo del lotto di polvere che abbiamo....spesso invece dovremmo preoccuparci di piu del lotto di inneschi....perchè cio che ci viene propinato non è sempre aderente al vero.

        Porto un esempio, i nuovi inneschi Fiocchi con corpo ramato e capsula nik molto spesso tra 615 e 616 si equivalgono.
        I 686 si possono trovare quasi come un 684 o vicini al 688
        i Cx1000 possono risultare quasi dei cx 2000....

        I divari piu marcati tra costanza di rendimento e di lotto si riscontrano tra i media/bassa potenza...a causa di un sistema di riempimento allo stato umido di precisione a volte non adeguata, data la scarsa quantita di miscela.

        Comunque sia, oggi direi che la scala per cio che si reperisce sia questa, dal piu potente in giu:

        Fiocchi Gold (difficilmente reperibile)

        UEE Piston G-688-cx2000
        616 new
        615 new-cx1000
        686
        684
        cx50

        In bocca al Lupo
        Ultima modifica fistione; 31-03-22, 09:13.
        Lorenzo

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Vince03
          Ciao a tutti, vorrei un consiglio dai più esperti : gli inneschi Fiocchi 615, il N.S.I 686 e il Cheddite CX1000 vengono definiti a media potenza, questo farebbe pensare che sono sovrapponibili e intercambiabili nelle varie ricariche a parità di ogni altro componente della cartuccia. E' così oppure ci sono differenze che consigliano variazioni del dosaggio polvere e o piombo ?
          Grazie
          Neppure a farlo apposta, ho fatto un test comparativo sugli inneschi media potenza proprio mercoledì scorso.

          Test di confronto:

          Bossolo: 12/70 T.4 - MBx32 g. 1,70x33 - Z2M 21 - Stellare 57,7 mm.
          Inneschi confrontati: CX 1000 - U686 - DFS 615 attuale - DFS 358 anni '70.


          Valuta tu quanto volevi sapere dai risultati, io direi ci sia ben poca differenza.
          Nota importante, il cambiamento del Fiocchi DFS 615, che oggi è più forte rispetto al passato, anche recente.



          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..