palle hornady 180 rn 308 e alternative ad esempio Lapua Mega 185 grani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

KOBRA-GIA DOMENICO3355 Scopri di più su KOBRA-GIA DOMENICO3355
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • KOBRA-GIA DOMENICO3355
    • Sep 2014
    • 83
    • Latina
    • Breton

    #1

    palle hornady 180 rn 308 e alternative ad esempio Lapua Mega 185 grani

    con quale polvere e dose siete riusciti a dare la velocità oltre gli 800 m/s di v0 la palla in oggetto, da sparare in carabine semiautomatiche in cal. 30.06.
    Agli esperti l'ardua risposta Grazie
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Vihtavuori N-550 52,5 grs, palla crimpata nel solco.
    in base alle canne sei tra 805 e 825 m/s.
    Questa palla in caccia collettiva al cinghiale lavora ottimamente e spegne.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • pinnici
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1372
      • Riposto
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Vihtavuori N-550 52,5 grs, palla crimpata nel solco.
      in base alle canne sei tra 805 e 825 m/s.
      Questa palla in caccia collettiva al cinghiale lavora ottimamente e spegne.

      Cordialità
      G.G.
      Salve Gianluca .. mi sorge un dubbio , ..Ma tra 800ms e 825 ms cè molta differenza ..??[:-bunny]
      FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
      (Dante Alighieri )

      Commenta

      • KOBRA-GIA DOMENICO3355
        • Sep 2014
        • 83
        • Latina
        • Breton

        #4
        Ogive hornady

        Salve amici, qualcuno mi può delucidare circa il perchè non si trovano più ogive cal 30 180 grani RN hornadì? Nonche altri tipi di ogive sempre stesso calibro e marca che vanno per la maggiore per ricarica cal.30.06 per la caccia in battuta?
        Grazie a chi avrà tempo e cortesia di rispondere.
        penso che sia un problema anche di altri amici del forum

        Commenta

        • andreacaccia
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 755
          • LAURIA
          • Kurzhaar

          #5
          Tre anni fa per un lungo periodo non furono reperibili sul mercato italiano. Poi ricomparvero. Ora mancano di nuovo. Quando ritorneranno ad essere disponibili avranno un aumento di prezzo.
          Non e' difficile trovare la Nosler partition ma costa il doppio.

          Commenta

          • KOBRA-GIA DOMENICO3355
            • Sep 2014
            • 83
            • Latina
            • Breton

            #6
            Sicuramente sarà come tu dici.
            Balisticamente le due ogive si equivalgono?
            Quale delle due lavora meglio sul cinghiale?
            Si possono usare le stesse dosi di polvere?
            Il prezzo non è un problema considerando i colpi che si sparano in una stagione venatoria.
            Grazie per la risposta

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4539
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #7
              qui si trovano

              Commenta

              • KOBRA-GIA DOMENICO3355
                • Sep 2014
                • 83
                • Latina
                • Breton

                #8
                Palle hornady 180 grani RN

                Salve amici del gruppo, qualcuno sà dirmi il perchè le palla 180 RN non si riescono più a trovare in commercio?
                Eventualmente tolta la Sierra che non mi piace, con quale palla la si potrebbe sostituire? Grazie per le risposte

                Commenta

                • Sbs96
                  • Dec 2020
                  • 146
                  • Premosello

                  #9
                  Norma alaska

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da KOBRA-GIA DOMENICO3355
                    Salve amici del gruppo, qualcuno sà dirmi il perchè le palla 180 RN non si riescono più a trovare in commercio?
                    Eventualmente tolta la Sierra che non mi piace, con quale palla la si potrebbe sostituire? Grazie per le risposte
                    Tutto è scarsamente reperibile, polveri, palle, materiale da ricarica in genere, non lo conosco il motivo di tale penuria, negli USA si dice che gli yankee fanno incetta di cartucce di ogni tipo e shotshells a pallettoni, ... il contesto storico delle proibizioni e libertà è in effetti almeno strano, ... c'è di che proccuparsi? Mah!

                    La palla Hornady .308 180 grs RN (#3075) in battuta e braccata è un vettore balistico straordinario, la controparte Sierra, Speer, la Alaska e Vulkan della Norma, le Lapua SP, sono tutte valide alternative, ma dall'esperienza maturata in 30 anni, non fanno lo stesso identico ottimo lavoro.
                    La Hornady RN, è eccezionale per la sua modulazione della cessione dinamica, rapida, efficace ma senza distruzione tissutale esagerata, animali spenti "in tracks" ma non rovinati. Non è poco!

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • KOBRA-GIA DOMENICO3355
                      • Sep 2014
                      • 83
                      • Latina
                      • Breton

                      #11
                      Grazie mille Gianluca, come sempre gentilissimo e molto esaustive le tue spiegazioni.
                      Con stima Domenico

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1713
                        • ossola

                        #12
                        Concordo perfettamente con Gianluca: la hornady rn interlock da 180 in 30 é senza dubbio la palla che offre la migliore balistica terminale in termini di immediatezza di abbattimento ed a fronte di un buon piazzamento del colpo in area vitale.

                        Tra l altro, particolare non trascurabile e molto apprezzato, spesso si ha la fuoriuscita di questa ogiva con conseguente versamento di sangue che facilita una eventuale ricerca. Non ultimo la hornady 180 rn ha un prezzo molto ragionevole rispetto ad altre palle.

                        Se si vuole una rn ad ogni costo come già detto da GG Una buona palla che si avvicina come profilo la é norma alaska , seppur molto più dura e con la conseguenza potenziale che l animale possa allungare qualche passo.

                        Diversamente oltre alle altre già citate da Garolini un buon compromesso in termini di profilo e letalità è offerto dalla hammerhead di sako.
                        Ultima modifica toperone1; 28-12-21, 07:02.

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          In 8x57jrs ho acquistato delle RWS ID (ex TIG) che sono poco sotto i 200 grani e sono date per 750 m/s, che non è poco. Rispetto alla Rn di Hornady o alla Alaska di Norma come si confrontano?

                          Commenta

                          • toperone1
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Dec 2009
                            • 1713
                            • ossola

                            #14
                            Originariamente inviato da pointer56
                            In 8x57jrs ho acquistato delle RWS ID (ex TIG) che sono poco sotto i 200 grani e sono date per 750 m/s, che non è poco. Rispetto alla Rn di Hornady o alla Alaska di Norma come si confrontano?
                            Sono fondamentalmente due tipologie di ogiva diverse: Alaska ed Hornady sono “semplici” soft point (non propriamente al primo gradino evolutivo pensando al solco di ritegno “interlock” del nucleo in piombo della casa d’oltreoceano) mentre le tig, ora id in casa rws e che ancora portano lo stesso nome in casa brenneke, sin dall’atto della prima progettazione si possono considerare - oggettivamente -come le progenitrici delle moderne palle a struttura complessa.

                            La torpedo ideal geschoss è stata concepita da w. brenneke per offrire una rapida espansione grazie a due nuclei separati e ad una punta in piombo molto esposta ed estremamente frangibile. Occorre annotare, tuttavia, che il profilo delle tig/id potrebbe dare qualche problema di riarmo nel ciclo di alimentazione delle semiauto.

                            Interessante, poi, la presenza dello scharfrand (bordo tagliente) la cui finalità è produrre un foro di entrata netto che causi sin da subito un copioso sanguinamento.

                            Tale effetto è ben visibile sparando su carta dove la tig produce un foro perfettamente circolare dai bordi nettissimi.

                            La tig resta comunque, ancor oggi, una ogiva di grandissimo fascino e provata efficacia. Marino prova ad immaginare una splendida stutzen camerata nel classico 7x64 con in canna una tig di 177 grani per una pirsch in una bella foresta di faggi… a questo, probabilmente, pensava herr wilhelm quando l’ha concepita.

                            Commenta

                            • padlocks
                              Ho rotto il silenzio
                              • Oct 2011
                              • 1
                              • angera

                              #15
                              Ciao Toperone! bertornato

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..