Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera, ho ricevuto in regalo da uno zio che ha smesso di andare a caccia un fucile automatico in calibro 12 che si chiama breda- SBK.
Convinto fosse un normale Breda, sono andato a smontarlo, ma non è così, ho fatto qualche ricerca ed ho capito che è una vecchia collaborazione di Breda con una ditta giapponese( speriamo abbiamo messo l'acciaio delle istanze!!) , Come funzionamento credo di aver capito che è sime ad un Remington 1100.
Il fatto è che non riesco a smontare il matettino che arma il carrello e poi sinceramente non capisco bene il funzionamento.
Chi lo avesse o chi mi d'asse qualche dritta di video in italiano, gliene sarei molto grato.
Ringrazio anticipatamente e saluto
Fede
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Io ce l'avevo in passato e poi l'ho dato ad un mio parente. Era un fucile che non andava male, con una brunitura esterna della canna molto resistente alle ossidazioni. Se non ricordo male il manettino si toglie semplicemente tirandolo con forza con la mano, c'è una molla che contrasta. Lo stesso per rimetterlo si spinge dentro a fondo nel foro. Un altro Breda che avevo invece si toglieva il manettino infilando un lungo e sottile cacciavite da sotto dove c'è la cucchiaia entro un forellino dell'otturatore, premendo un pistoncino che lo libera... Non so quale dei due è il tuo, penso il primo. Tolto il manettino e la canna l'otturatore si sfila, ma attento che il cane non sia entro la biella postriore che impiglia l'estrazione se è scarico. Saluti. Edo49
Grazie Edo, proverò a vedere se si toglie con il cacciavite, perché dopo aver tolto tappo astina, astina e canna, sono arrivato a togliere il manettino sull otturatore e non viene, ho tirato anche con delle pinze, ma nulla!
Volevo smontarlo per dargli una pulita.
Vedrò di riprovare e vi farò sapere, almeno rimane traccia!
Grazie di nuovo
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Il manettino si sfila semplicemente tirandolo verso l'esterno, forse non viene perché è ossidato o è stato smontato poco, quindi la molla lo tiene ben saldo. Prova a spruzzarci un po' di olio
!!!!! per togliere il manettino devi prima sfilare il gruppo sottoguardia e scatto,poi capovolgi il fucile e vedrai nel gruppo otturatore un foro con un pistoncino che preme contro il gambo del manettino, infili un cacciavite sottile nel buco lo forzi tra il pistoncino e il manettino e tenendo premuto il cacciavite estrai il manettino
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
30-06-24, 12:51
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta