Acquisto primo fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tonio01 Scopri di più su Tonio01
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #16
    I nostri vecchi dicevano: fucile da cento lire, cane da mille lire. Piu vado avanti con gli anni, e più mi accorgo di quanto avessero ragione.

    La caccia è sempre domani

    Commenta

    • Tonio01
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2022
      • 14
      • Lecce
      • Epagneul bretòn

      #17
      Con il 686 mi trovo benissimo poi essendo ultralight anche dopo qualche ora e come se non lo sentissi per niente, però per l appunto è il fucile che utilizza lui quindi o dovrei cercarne un altro oppure dovrei andare su un semiauto dato che vorrei sperimentare vari tipi di caccia e con il basculante mi sento un pò "limitato"

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        Originariamente inviato da Tonio01
        Con il 686 mi trovo benissimo poi essendo ultralight anche dopo qualche ora e come se non lo sentissi per niente, però per l appunto è il fucile che utilizza lui quindi o dovrei cercarne un altro oppure dovrei andare su un semiauto dato che vorrei sperimentare vari tipi di caccia e con il basculante mi sento un pò "limitato"
        L'imitato solo perchè il sovrapposto non ha il terzo colpo? Il sovrapposto ha due strozzature diverse ed è meno macchinoso nel caricamento, è più corto del semiautomatico, anche se di poco è sempre un vantaggio in ambienti con vegetazione fitta. Il terzo colpo in ambienti dove vive la beccaccia ti servirà poco, certe volte è già difficile tirare il secondo colpo. Secondo me il semiautomatico ha due vantaggi, uno è il terzo colpo e l'altro vantaggio è che ti permette di abbattere anche se commetti piccoli errori di imbracciata. L'arma a una canna, operativamente è più perfetta di una a due canne. Se hai un sovrapposto con il calcio su misura e hai un poco di pratica, anche questo vantaggio si riduce parecchio.

        Commenta

        • Tonio01
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2022
          • 14
          • Lecce
          • Epagneul bretòn

          #19
          Sul fatto del basculante come fucile ideale per la beccaccia sono completamente d'accordo con te la scelta del semiautomatico era più legata al fatto di voler provare a cimentarmi anche in altri tipi di caccia per il discorso della maggiore versatilità

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1685
            • sora
            • Spinone Italiano

            #20
            Aggiustare perfettamente il calcio di un basculante non sempre è possibile.Un 686 con canne da 67 e strozzatori interni cam.76mm una volta adattato al tiratore è in grado di affrontare con successo qualsiasi situazione venatoria .

            Commenta

            • mb51
              ⭐⭐
              • Feb 2013
              • 609
              • Taranto

              #21
              Se come primo fucile vuoi un'arma nuova, allora per iniziare ti consiglierei un Franchi Affinity 3 Wood, ultimo modello della Franchi di tipo inerziale ( front inerzia) che pesa intorno ai 3 Kg. e puoi averlo anche con canne da 61 o 66 cm., oppure un Beretta A 300 Outlander di tipo a presa di gas, anch'esso ha un peso che si aggira intorno ai 3 Kg. o poco più e anche questo si può acquistare anche con canne da 61 o 66 cm. adatto per la caccia alla beccaccia e in genere con il cane da ferma. Entrambi costano intorno ai 1000 erurini o poco più; sono fucili molto semplici ma allo stesso tempo efficaci.

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8007
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #22
                Originariamente inviato da Tonio01
                Il fucile sarebbe prevalentemente usato a beccaccie ,il babbo possiede un Benelli super 90 a cui è fortemente affezionato e due sovrapposti un Beretta s686 e un franchi alcione
                Fregagli il super 90 al babbo, sperando che monti una canna con strozzatori esterni, poi montagli il solo coprifiletto, e vai a beccacce.... se dopo questo avrai necessità di altri fucili....sarà solo per toglierti uno sfizio [:D][:D]
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • Athreius
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 2009
                  • Foggia

                  #23
                  Io ti sconsiglio il fucile nuovo, innanzitutto il primo anno è un anno di transizione perchè essendoci l'obbligo di andare accompagnati si va a fare solo le cacce di chi ci accompagna, al momento non ancora sai se ti piacerà cacciare quaglie e beccacce, tordi e colombacci o aquatici, quindi o decidi di usare un fucile che hai gia in casa e quindi il super90 è il piu gettonato, oppure dai un occhio al mercato dell'usato. Oggi di usato trovi di tutto, dai vecchi 121 e A300 ai medi Montefeltro e Urika fino ai nuovissimi Raffaello e A400, hai l'imbarazzo della scelta. Il mio consiglio è di comprare un fucile il piu generico possibile e quindi fucile italianissimo, che all'occorrenza puoi rivendere e di conseguenza sei sempre su Benelli o Beretta, peso medio-leggero (ti consente di non affaticarti in vagante ma anche di sparare qualche cartuccia piu grammata) canna da 65 magnum con gli strozzatori interni. Fra 4-5 anni che avrai capito cosa ti piace fare di piu allora deciderai se continuare con questo, venderlo per un altro fucile oppure affiancargli un fucile piu specifico.

                  Obiettivamente avendo in casa un Super90 io partirei con questo, tenendo presente ci puoi montare tutte le canne Benelli di nuova produzione quindi hai veramente un fucile super versatile e con una spesa di 200-300 euro puoi abbinare una seconda canna e farci tutte le cacce.

                  Commenta

                  • armiET3
                    ⭐⭐
                    • Aug 2015
                    • 601
                    • LEGNANO

                    #24
                    Concordo con Athreius...Vai e fai esperienza...Poi , visto che la caccia non è un sport che si svilupperà, di bei fucili nostrani usati ne trovi quanti ne vuoi, buonissimi tutti , gigliati e non...

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #25
                      Originariamente inviato da Tonio01
                      Il fucile sarebbe prevalentemente usato a beccaccie ,il babbo possiede un Benelli super 90 a cui è fortemente affezionato e due sovrapposti un Beretta s686 e un franchi alcione
                      Se ti vengono bene, frega temporaneamente un sovrapposto a tuo padre: meglio due soli colpi, per il principiante che deve imparare a non 'buttare via' le fucilate.

                      Commenta

                      • ArmataPort
                        • May 2021
                        • 55
                        • Lombardia
                        • Belgian malinois

                        #26
                        Io fossi in te visto il target di fucili che ti poni, ed il budget che si può tranquillamente dedurre... Prenderei ad occhi chiusi il Benelli Raffaello!

                        Commenta

                        • PATO
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1970
                          • VIGNOLA MO
                          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                          #27
                          Originariamente inviato da Tonio01
                          Salve a tutti amici cacciatori ,ho appena superato l esame per l'abilitazione venatoria e finalmente è arrivato il momento di acquistare il mio primo fucile ,mi è stata trasmessa da mio padre la passione per la caccia vagante con il cane da ferma con qualche uscita sporadica alla migratoria ma essendo ancora alle prime armi non disdegno assolutamente gli altri tipi di caccia .Mi piacciono molto sia il Benelli raffaello che il Beretta a400 lite entrambi in calibro 12 e vorrei un po di delucidazioni in merito da voi che sicuramente avete molta più esperienza di me ,il fucile sarebbe un regalo quindi a meno che non si parli di una cifra davvero importante non avrei problemi per l'acquisto di un fucile nuovo vi ringrazio anticipatamente e spero un giorno di poter arrivare ad avere la vostra conoscenza in materia
                          Con i semiautomatici nuovi la spesa non e' mai proibitiva.IL tuo primo fucile deve essere nuovo,hai solo l'imbarazzo della scelta,sto parlando delle marche Italiane che ci invidiano tutti.Tra di loro metterei anche il nuovo Browning.Il mio consiglio non e' sulla marca,ma e'quello che ti da una sensazione positiva quando lo imbracci,come viene alla spalla senza tanti aggiustamenti di collo.
                          In poche parole ti deve calzare come un guanto.Se lo usi a beccacce i tiri sono rapidi e spesso montanti,devi vedere della bindella

                          Commenta

                          • Daniemaro
                            Ho rotto il silenzio
                            • Aug 2020
                            • 20
                            • Toscana

                            #28
                            Come ti hanno ribadito già molti altri amici, se non hai le idee chiare sul tipo caccia che praticherai in prevalenza, indirizzati su un arma con caratteristiche generiche poi col tempo potrai rivolgerti a basculanti o semiauto dedicati. Io partì con un Benelli Super 90 canna 62 stroz.esterni per arrivare dopo 30 anni attività ad una Hemingway bigrillo, doppietta per intenderci. Saluti.

                            Commenta

                            • sosax
                              ⭐⭐
                              • Feb 2018
                              • 342
                              • giarre ct
                              • setter

                              #29
                              Congratulazioni per a tua licenza! I fucili del babbo sono fra quelli che hanno fatto storia, e tu che li hai imbracciati sai quali ti tornano meglio.Purtroppo i nuovi fucili, bellissimi bilanciati soft allo sparo , camerati magnum canne gigliate strozzature interne variabili, sono il massimo della versatilità, ma non sempre hanno le rese, della maggioranza degli alcioni o dei fucili di trenta e più anni fa, almeno con le cartucce disponibili se non si fa ricarica. Quindi nella scelta devi tenere conto anche di questo, oltre al tipo di caccia che intravvedi ti piace fare. Non volevo confonderti le idee, pensa a divertirti pensando che hai un'arma fra le mani,il resto verrà da solo. Congratulazioni ,Salvo.

                              Commenta

                              • Tonio01
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jan 2022
                                • 14
                                • Lecce
                                • Epagneul bretòn

                                #30
                                Grazie a tutti amici per le risposte esaustive ,alla fine dopo tanti dilemmi e fucili imbracciati in armeria ho scelto il criocomfort ,è stato l'unico fucile tra quelli provati che ho sentito subito mio , ho optato per canna 61 dato che ci andrò quasi esclusivamente con il cane da ferma ,ľ unico accorgimento preso è stato far sostituire il nasello in gel da 35 mm con quello da 15 perché il calcio mi risultava un tantino lungo , spero che a stagione aperta non deluda le mie aspettative perché ne sono davvero entusiasta.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..