parere su Franchi Alcione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pointer56 Scopri di più su pointer56
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #1

    parere su Franchi Alcione

    Un amico mi ha offerto di cedermi, a prezzo da amico, un vecchio Alcione che apparteneva al padre, fatto da Franchi ormai saranno almeno 40 anni fa, su specifiche dell'acquirente: canna da 65-66 (sarebbero effettivamente 65,5 misurati dalla camera alla volata), strozzature Cyl/****, calcio all'inglese, bigrillo, bascula tartarugata. Il fucile non ha lavorato molto, è in ottime condizioni, canne a specchio, brunitura perfetta (d'altri tempi?), qualche segnetto sui legni, peso 3,100 e spiccioli. Io ho usato un Alcione canne 70 ***/* tanti anni fa e ricordo una qualità balistica delle canne eccezionale. Lo regalerei a mio figlio per beccacce e quaglie, ma giocando con le cartucce, credo vada bene per tutte le cacce con cane da ferma (ha un peso che consente di mettere anche un bel cartuccione con contenitore in seconda canna: per me 36 gr. è un cartuccione). Inoltre, se mai venisse avanti 'sta str****ta dei pallini in ferro, entrambe le canne sarebbero adatte (devo controllare il punzone sulla prova a fuoco).
    Naturalmente dovrà provarlo, facendo un paio di serie a skeet. Che ne dite?
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1722
    • ossola

    #2
    Che è sempre uno schioppo di sostanza l’alcione

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Infatti, grazie. Non sarà alla moda, per me vecchiotto e acciaccato peserebbe già troppo (e uso il 20/70, infatti, 2,560 Kg.), ma mio figlio è giovane e bello robusto, il fucile credo che non si scomponga al tiro e neanche il ragazzo. Vediamo se gli vien su bene. Ultimo motivo, è il fucile di una gran persona, cacciatore cinofilo vero e mi fa piacere che uno dei suoi fucili canti ancora...

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1722
        • ossola

        #4
        Originariamente inviato da pointer56
        Infatti, grazie. Non sarà alla moda, per me vecchiotto e acciaccato peserebbe già troppo (e uso il 20/70, infatti, 2,560 Kg.), ma mio figlio è giovane e bello robusto, il fucile credo che non si scomponga al tiro e neanche il ragazzo. Vediamo se gli vien su bene. Ultimo motivo, è il fucile di una gran persona, cacciatore cinofilo vero e mi fa piacere che uno dei suoi fucili canti ancora...
        Ci sono tutti i presupposti per portarlo a casa. Io uso ancora quello di mio padre con canne da 71, 2/1.

        A beccaccini, quelli di fine stagione che partono lunghi davanti al cane, dice ancora la sua con autorevolezza

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Un Alcione con quelle caratteristiche (stupende!!! ) ancora pensi se prenderlo specie se a prezzo di favore ?

          Solo il calcio inglese a me personalmente non fa impazzire ma son gusti

          ---------- Messaggio inserito alle 01:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:20 PM ----------

          Originariamente inviato da toperone1
          Che è sempre uno schioppo di sostanza l’alcione
          Tanta sostanza, oserei dire assai.

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4253
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Da prendere subito!
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • PAOLOPIERO
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1604
              • VALDOBBIADENE (tv)
              • ANNOVERIANO

              #7
              Di migliori devo ancora vederne [:D]
              Io ho il modello 400 di quell'epoca e le canne internamente non le ho mai pulite. Una passata di scovolo in panno e un po' d'olio a fine caccia. Ci sparo dal 1976. Canne lucide! All'epoca, perfino 25 piattelli su 25 li sapeva fare pure lui.
              Provate con un fucile moderno a lasciarlo un angolo magari umido e senza oliarlo e poi mi saprete dire quali sono stati i progressi nel settore delle armi....
              Ciao
              Paolo
              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

              Commenta

              • forgix
                ⭐⭐
                • Oct 2017
                • 346
                • Caserta

                #8
                E ci pensi pure?

                Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  Originariamente inviato da forgix
                  E ci pensi pure?

                  Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
                  Nessun dubbio sul fucile, ma deve andar bene a mio figlio: lo deve provare..... ... o lo prendo io?[devil][:D]

                  Commenta

                  • forgix
                    ⭐⭐
                    • Oct 2017
                    • 346
                    • Caserta

                    #10
                    Originariamente inviato da pointer56
                    Nessun dubbio sul fucile, ma deve andar bene a mio figlio: lo deve provare..... ... o lo prendo io?[devil][:D]
                    Io lo prenderei per il solo piacere di avere un'arma che ha fatto la storia dei cacciatori in Italia. C'è un bellissimo articolo su hunting spot della baschieri e pellagri sui fucili usati da prendere in considerazione. In merito alla franchi consigliava alcione e falconet

                    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Infatti, col senno di poi, mi dispiace tanto che mio padre abbia lasciato andare il nostro vecchio Alcione.

                      Commenta

                      • piccardi renzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2013
                        • 570
                        • cairo montenotte
                        • kurzhar, setter inglese

                        #12
                        Un fucile di quell'epoca in buone condizioni con quelle caratteristiche lo prenderei subito,una volta i fucili li facevano per durare tantè che la Franchi garantiva le sue armi funzionanti a vita.Voglio raccontare un aneddoto a tal riguardo:un amico non chè compagno di lavoro di mio padre per una vita (classe 1935 ben 87 anni) usa ancora oggi il suo primo fucile comprato a 20 anni(1955 0 56 non ricordo con esattezza)unAlcione 68 ***/* cacciando di tutto cinghiali compresi.

                        Commenta

                        • nazzareno
                          ⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 822
                          • Vibo Valentia

                          #13
                          Fù (1982) il mio primo fucile, con monogrilletto, selettore, canne da 71 ***/*, 3,2 kg di solida realtà. Mai un inconveniente e resa balistica degna del Costruttore.

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #14
                            Un mio amico ci spara da quando lo conosco ( 35 anni almeno) e spara eh !!!! Ed anche grammato e tosto. Va col nastro sul guardiamano.........un piacere vederlo fare cose impossibili ,eppure non perde un colpo!!!! Gli si ruppe un estrattore e gliene ho regalato uno io reperito fortuitamente e mi disse : ora è nuovo Giulia' !!!!!!!
                            Parliamo di un Alcione 71*/*** dei bei tempi che furono

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:14 PM ----------

                            Dimenticavo, con quel fucile ci fa tutto, ci va praticamente anche a pesca.

                            Commenta

                            • doppietta20
                              ⭐⭐
                              • Sep 2014
                              • 478
                              • bergamo
                              • Springer spaniel

                              #15
                              Mio padre ne ha uno del 76, usato fino allascorsa stagione, la resa di quelle canne è un capolavoro x labslistica.

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------

                              Balistica, scusate l errore.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..